Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. Web MKTG: per vendere on line o per spingere le vendite off line?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      spiderpanoz Super User • 16 giu 2007, 10:30 ultima modifica di

      Web MKTG: per vendere on line o per spingere le vendite off line?

      e se per alcuni settori internet serve più come canale di spinta dell'off line (informazioni sul prodotto, consigli, ecc..)...come renderlo misurabile?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • F
        fradefra User Attivo • 16 giu 2007, 14:02 ultima modifica di

        Purtroppo molti hanno tentato di calcolare il ROI del Web Marketing quanto teso a prodotti/servizi off-line, senza grande successo però.

        Tutto passa, in generale, tramite la richiesta esplicita al cliente. Alcune aziende chiedono già al contatto telefonico dove il prospect abbia conosciuto l'azienda.

        Altri hanno posto sui siti dei coupon che danno diritto a piccoli sconti e/o gadget sui prodotti/servizi, in modo da incentivare chi arriva a presentare la stampa del coupun. Questo fornisce qualche indicazione.

        Ovviamente non è sempre facile e possibile ed in generale i più ci hanno rinunciato.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          spiderpanoz Super User • 16 giu 2007, 14:05 ultima modifica di

          grazie, quindi come pensavo questo smonta in parte tutte le teorie di totale misurabilità degli effetti di internet.

          ovviamente è un canale che consente di avere moltissime informazioni rispetto ad altre forme di pubblicità o di interazione, ma è ben lontano da quanto sostiene una certa "mistica seo/sem"..
          😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fradefra User Attivo • 16 giu 2007, 14:34 ultima modifica di

            Si, spider. Ci sono azione del Web Marketing che sono misurabili, altre no.
            Anche nel search engine marketing, ad esempio, se si fa branding, misurare il ROI è praticamente impossibile.

            Anche il calcolo del ROI di azioni quali il pay per click è molto più difficile di quanto si pensi. Al più, si può qualche volta calcolare il ROI diretto, ma quasi mai quello indiretto, che c'è praticamente sempre.

            Le campagne PPC, ad esempio, hanno effetti ricorsivi dati dal fatto che intanto che ricevono visitatori attivi, generano stimoli che aumentano il numero di visitatori attivi.

            Nel mix PPC/SEO, ad esempio, calcolare il ROI e soprattutto attribuirlo è difficilissimo perché sono molti a godere degli effetti SEO nelle fasi di ricerca di prima individuazione e benchmarking e poi del PPC per l'acquisto finale. Questo è uno dei motivi per i quali molte aziende comprano PPC per le chiavi per le quali sono già posizionati nelle SERP (tra cui io stesso, anche se molti mi conoscono come SEO).

            ROI?
            Beh, ci si prova, ma non sempre si riesce 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              spiderpanoz Super User • 16 giu 2007, 14:37 ultima modifica di

              sei sempre prezioso... e devo dire sempre sul pezzo..
              anche di sabato
              😉

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                Alessandro Sportelli Super User • 19 giu 2007, 10:39 ultima modifica di

                la tua domanda: *web mktg: per vendere online o per spingere le vendite offline?

                *Partendo dal presupposto che non amo partire da un presupposto direi che in termini di efficacia il webmktg può essere ugualmente utile per le vendite online ed offline.... la differenza sta nel tipo di conversione

                Se per la vendita online la conversione è l'acquisto per l'offline probabilmente la conversione è il "contatto" ed indirettamente l'acquisto. Tutto semplicemente misurabile....(se la strategia riguarda il brand il discorso cambia....forse...)

                Come spesso accade però ricadiamo nella trappola della generalizzazione. E' difficile fare di tutta l'erba un fascio ed ognuno di noi potrebbe implicitamente far riferimento a differenti esperienze, settori, stretegie.

                riguardo invece l'altra domanda: *e se per alcuni settori internet serve più come canale di spinta dell'off line (informazioni sul prodotto, consigli, ecc..)...come renderlo misurabile?

                *1. Se vendo offline cellulari è difficile

                1. Se vendo Trattori misuro i contatti ed indirettamente le vendite

                2. Se sono una PMI che offre servizi posso misurare facilmente il roi del mio webmarketing

                3. Se sono una grande impresa che produce Divani, e punto il mio webmarketing sulla popolarità del marchio, probabilmente avrò diffiicoltà a calcorarne con precisione il ROI

                Ciao Spider 😉

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  Alessandro Sportelli Super User • 19 giu 2007, 10:42 ultima modifica di

                  p.s. se faccio una campagna offline che punta a rendere popolare il mio sito ci sono metodi semplicissimi per misurarne precisamente l'efficacia

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    spiderpanoz Super User • 19 giu 2007, 10:50 ultima modifica di

                    davvero? su target specifico? anche se sul mio sito cercano solo informazioni per poi comprare in off line?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • A
                      Alessandro Sportelli Super User • 19 giu 2007, 10:55 ultima modifica di

                      @alexs2k said:

                      p.s. se faccio una campagna offline che punta a rendere popolare il mio sito ci sono metodi semplicissimi per misurarne precisamente l'efficacia qui parlo dell'efficacia della campagna offilne

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        Alessandro Sportelli Super User • 19 giu 2007, 10:57 ultima modifica di

                        ops chiedo scusa pensav di aver modificato il mio post....

                        a cosa ti riferisci esattamente? facciamo degli esempi pratici 🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          spiderpanoz Super User • 20 giu 2007, 10:43 ultima modifica di

                          @alexs2k said:

                          p.s. se faccio una campagna offline che punta a rendere popolare il mio sito ci sono metodi semplicissimi per misurarne precisamente l'efficacia
                          tipo?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • A
                            Alessandro Sportelli Super User • 20 giu 2007, 10:47 ultima modifica di

                            tipo... nella pubblicità offline utilizzo un dominio differente che redireziona poi a quello vero, oppure modifico il dominio esistente aggiungendo un codicino di tracking.... in questo modo posso facilmente tracciare la provenienza

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • S
                              spiderpanoz Super User • 20 giu 2007, 10:55 ultima modifica di

                              si, ma non l'efficacia...
                              se 2000 bimbi guardano il mio sito mi interessa fino ad un certo punto... se faccio consulenza alle imprese

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • A
                                Alessandro Sportelli Super User • 20 giu 2007, 11:04 ultima modifica di

                                Ma con un buon software di tracking riesci a tracciare le conversioni partendo dalla provenienza e di conseguenza misuri l'efficacia del "messaggio offline" 🙂
                                .... ovvio che nel tuo particolare caso credo sia inutile fare pubblicità su una TV nazionale all'orario dei cartoni animati.... forse sarebbe meglio qualcosa tipo una rivista di settore o altro "in target"...

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti