Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
    5. [AdSense] Fattura per il servizio Google Adsense
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      seven User Attivo • ultima modifica di

      Domandina

      Bisogna per forza spedire le fattura con raccomandata A/R ?
      Posta priooritaria non va bene ?

      grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        andrea1981ge User Attivo • ultima modifica di

        Quando sono andato in posta mi ha proposto due soluzioni:

        1. posta raccomandata con ricevuta di ritorno (3,5 / 4 euro dipende da peso)
        2. posta prioritaria / celere (3 giorni arriva) oltre 30 euro di costo

        Raccomandata ad occhi chiusi 🙂

        Andrea

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          seven User Attivo • ultima modifica di

          @andrea1981ge said:

          Quando sono andato in posta mi ha proposto due soluzioni:

          1. posta raccomandata con ricevuta di ritorno (3,5 / 4 euro dipende da peso)
          2. posta prioritaria / celere (3 giorni arriva) oltre 30 euro di costo

          Raccomandata ad occhi chiusi 🙂

          Andrea

          Io intendevo posta prioritaria normale .... ovviamente è capace che ci mette anche 20 giorni....

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • N
            nat User Newbie • ultima modifica di

            Salve

            altra piccola domandina.

            E se invece non emetto fattura e faccio finta di niente, cosa può succedere?
            I soldi arrivano direttamente sul conto corrente, quindi, chi se ne può accorgere?

            Ciao
            Carlo

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              seven User Attivo • ultima modifica di

              @Nat said:

              Salve

              altra piccola domandina.

              E se invece non emetto fattura e faccio finta di niente, cosa può succedere?
              I soldi arrivano direttamente sul conto corrente, quindi, chi se ne può accorgere?

              Ciao
              Carlo

              Prova a pensare un pò chi ? Sei un libero professionista ?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • N
                nat User Newbie • ultima modifica di

                No. Sono un impiegato statale senza partita IVA.
                Non mi dire che devo aprirne una, perchè per noi è vietato.

                Ciao
                Carlo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • paocavo
                  paocavo Moderatore • ultima modifica di

                  @Nat said:

                  No. Sono un impiegato statale senza partita IVA.
                  Non mi dire che devo aprirne una, perchè per noi è vietato.

                  Ciao
                  Carlo

                  Mi associo alla domanda, che succede per chi non ha e/o non può aprire una P.IVA?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    seven User Attivo • ultima modifica di

                    @paocavo said:

                    Mi associo alla domanda, che succede per chi non ha e/o non può apripre una P.IVA?

                    Ai tempi della registrazione mi avevano richiesto la P.IVA se ora so che non c'è bisogno di P.IVA faccio aprire un account Adsense alla mia ragazza e metto il suo codice nei miei siti. Io sono costretto a fatturare.
                    Cmq penso che, anche senza P.IVA, ai fini legali si debba emettere una ritenuta d' acconto... Vi sono molti siti amatoriali che hanno la pubblicità di Google e non penso che tutti i titolari abbiano la P.IVA.

                    Non so bisognerebbe che intervanisse chi ne sa più di noi...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      pikopensource User Newbie • ultima modifica di

                      In caso non si possieda la Partita IVA occorre effettuare la ritenuta d'acconto per la prestazione di servizi.

                      Attenzione
                      perchè si può fare solo una prestazione l'anno per un solo cliente
                      per diversi clienti sempre solo una per cliente all'anno
                      altrimenti occorre aprire partita IVA per più prestazioni con lo stesso cliente.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • P
                        pikopensource User Newbie • ultima modifica di

                        Per gli impiegati statali che desiderano effettuare altri lavori occorre passare da lavoro full-time a lavoro part-time con l'ente pubblico e poi aprire la partita iva per svolgere un altro lavoro, sempre se l'ente autorizza il lavoro part-time tramite nulla osta.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti