Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Silo virtuali e silo fisici: quale e' la differenza?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      matteoraggi Super User • ultima modifica di

      Silo virtuali e silo fisici: quale e' la differenza?

      Quali sono le differenze tra silo virtuali e silo fisici?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • Z
        ziobudda Super User • ultima modifica di

        Scusate la mia ignoranza, ma cosa è un "silo" ?

        M.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          matteoraggi Super User • ultima modifica di

          Nel SEO un silo e' un modo di strutturare i contenuti, in modo da raggruppare pagien di contenuti per argomento/tema e disegnando lo schema dei collegamenti sembra che la parte SILO dle sito prenda la forma di uno o vari silo, perche varie pagine vengono elencate all'interno di un'altra, per esempio un elenco disquadre di calcio, un elenco di giocatori per squadredi calcio.
          Puo' prendere forma estesa, coem tanti silo o forma piramidale, come uno o vari silo che ne dcontengono altri. E' parte del white hat seo.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • Z
            ziobudda Super User • ultima modifica di

            ahhhh.... Non li ho mai chiamati così.... scusate ancora per la domanda stupida.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              matteoraggi Super User • ultima modifica di

              I silo virtuali utilizzano una struttura cross-linking ( il crosslinking è una tecnica di link reciproci fra pagine eo siti appartenenti allo stesso Webmaster, questo silo quindi puo' prendere diverse forme: a stella, web e anello) e content drill-down (drill-down significa letteralmente "perforare il terreno", che pero' non so come figurarmelo nel mono dei contenuti online ) per creare categorie di soggetti distinti.
              I silo reali, sono detti anche silo a directory, e questo nome appare gia' piu' comprensibile, e penso siano anche i migliori.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti