Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Google Reader chiude
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • valijolie
      valijolie Super User • ultima modifica di

      Google Reader chiude

      Ciao a tutti 🙂

      Ieri hanno annunciato sul blog ufficiale che il 1 luglio 2013 Google Reader chiuderà insieme ad altri servizi Google.
      Questa è stata la mia reazione: 😮
      Google suggerisce di esportare i propri dati con Google Takeout...ma poi?

      Neanche a farlo apposta in questi giorni sto testanto ZenFeed, aggregatore di Feed RSS social e semantico che organizza i contenuti in base ai propri interessi espressi sui social...molto interessante!

      E voi conoscete altri servizi per RSS dove migrare?

      :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        semforfree User • ultima modifica di

        Questa è grossa, quando ho visto la notizia stamattina la mia reazione è stata simile alla tua. Ma come mai una cosa del genere?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • juanin
          juanin Admin • ultima modifica di

          Per ora sto provando Feedly e non mi sembra male. L'importazione da Google reader è davvero semplicissima.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • Q
            quarara User • ultima modifica di

            Anche io sto provando feedly. All'inizio ero scettico, visto che utilizzano le API di Google, ma a quanto scrivono sul sito stanno "clonando" Google Reader per rendere il passaggio indolore. blog.feedly.com/2013/03/14/google-reader/

            Zenfeed sembra interessante, ma a me 'ste integrazioni social-qualcosa a tutti i costi mi fanno un po' antipatia. Ciononostante, appena mi approveranno l'invito alla beta lo proverò.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • fda
              fda Moderatore • ultima modifica di

              Ciao Valentina.
              Come dice Crozza che imita Conte: "E' agghiacciante, signori miei".
              A parte gli scherzi, al di là delle strategie e dell'evoluzione del mercato e del web, non conosco un solo professionista del web che non utilizzi i feed rss. Io li tengo addirittura separati dai social, non li importo in SproutSocial e HootSuite, li leggo direttamente in Google Reader dopo avere aperto la posta (che centralizzo su GMail, quindi con un unico account). Dispiace.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • Q
                quarara User • ultima modifica di

                Su Twitter lo staff di Feedly ha scritto che "ci sarà una versione a pagamento". Non so voi, ma a me sembra tanto un modo carino di dire che la versione free avrà funzionalità risicate, limitatissime.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • juanin
                  juanin Admin • ultima modifica di

                  Onestamente io da un feed reader mi aspetto funzioni limitatissime 😄

                  Clicca, Leggi e al massimo aggiungi ai preferiti. Non mi serve altro onestamente.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • Q
                    quarara User • ultima modifica di

                    Su questo siamo d'accordo. Less is more 🙂
                    Il mio timore più che altro è che limitino il numero di feed a cui abbonarsi o cose simili.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • valijolie
                      valijolie Super User • ultima modifica di

                      Ciao a tutti 🙂

                      Dal mio sondaggio sembra dunque che molti abbiano optato per Feedly, tanto che il servizio ieri è andato giù. L'ho provato e lo trovo molto gradevole, sia esteticamente che nelle funzionalità, anche perché non credo di dover fare molte cose oltre a leggere, quindi ho poche pretese. 🙂

                      Nel frattempo ho rispolverato un servizio che utilizzavo già in passato e che mi sono ricordata essere anche un feed reader.
                      Si tratta di Netvibes.com ed ha un aspetto molto simile a Google Reader:

                      image

                      L'aspetto interessante è che ha anche un'interfaccia completamente personalizzabile tramite widgets, dove oltre ai feed RSS si possono aggiungere social, news, ricerche e altri box così da creare una home page di gestione dove organizzarsi tutte le notizie!

                      image

                      Credo che per un po' userò questa soluzione!

                      :ciauz:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • juanin
                        juanin Admin • ultima modifica di

                        Ottimo!

                        E come è l'import di Greader?

                        Hanno un'app mobile?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • valijolie
                          valijolie Super User • ultima modifica di

                          In pratica è l'unione del defunto iGoogle e di GReader. 😄
                          Per l'import puoi esportare da Google Reader tramite Takeout e reimportare l'xml senza problemi.

                          Per il mobile non ci sono le app, ma versioni dedicate:
                          Android: http://android.netvibes.com
                          Iphone: http://iphone.netvibes.com/
                          e persino per Wap http://wap.netvibes.com/

                          🙂

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • juanin
                            juanin Admin • ultima modifica di

                            Grande! Allora proverò anche questa.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • S
                              spidertruman User Attivo • ultima modifica di

                              Ma Feedly, che vi risulti, può provocare problemi di duplicazione dei contenuti?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • juanin
                                juanin Admin • ultima modifica di

                                Feedly di per se non genera duplicati se non che appende un parametro all'URL e di conseguenza se il parametro non viene escluso via Webmaster Tool o il sito non usa canonical allora potrebbe causare qualche duplicazione.

                                Diciamo che il problema più che Feedly è come viene strutturato il sito.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti