• Community Manager

    @gaetanocessati ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

    @giorgiotave ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

    @gaetanocessati io non sono di parte, né devo difendere @kal perché non ha proprio bisogno di me.

    E se fossi di parte, non sarei un community manager 🙂

    :ciauz:

    Davvero sei riuscito a scrivere questo?
    😅

    Sì certo, e sono intervenuto perché sei l'unico che tenta una strada personale per risolvere la discussione.

    "Tu per dimostrare quanto sei pignolo e pieno di te."

    Se lo avesse scritto @kal gli avrei detto la stessa cosa.

    Non mi ripeto sull'effetto che fanno queste frasi e sulla percenzione del messaggio che arriva.

    🙂


  • Admin

    @gaetanocessati in realtà io non ho mai parlato di copyright.

    Io ho riportato una cosa che mi sembra assurda e l'ho messa qui per chiedere a voi che ne sapete di più di cosa si tratta e se è normale.

    Solo che se tu continui a dire "non funziona così" e non spieghi come funziona è difficile permettere a persone come me, che come ho scritto sopra non sono esperte in materia, di capire.

    Io se riesci a farmi capire sono ben lieto. Ma il modo non è sicuramente dire non funziona così, non informarti lì etc etc.

    Illuminaci. Seriamente. Ma quel tweet è tutt'altro che un tweet stupido se segui poi il thread.


    gaetanocessati 1 Risposta
  • Contributor

    @giorgiotave ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

    Io ovviamente invito le persone a parlare e questa discussione mi ha dato spunti incredibili sul tema

    Comunque secondo me Giorgio possiamo farlo un NFT di questa discussione.

    Seriamente.

    Di cosa c'è bisogno per creare un NFT? Naturalmente possiamo farlo in maniera totalmente decentralizzata, giusto?

    Ehhh... magari.

    Teoricamente si potrebbe, sotto forma di Smart Contract, utilizzando una piattaforma proprietaria.

    In pratica svilupparla è un affare serio e complicato, quindi ci si deve di fatto rivolgere ad un gestore di terze parti, una piattaforma che ci permetta di creare un Wallet.

    E già qui: decentralizzato sta cippa mi verrebbe da dire.

    Cosa serve per creare un Wallet? Eh, le piattaforme sono molte. Coinbase (la più popolare), richiede un investimento minimo di 2$ sulla carta. Ma te ne serviranno di più per operare davvero. Non ci ho mai messo le mani personalmente (bleah), ma questa fonte dice che ci vuole un investimento minimo di 10$.

    Solo per iniziare a fare qualcosa.

    A me pare che quando si parla di raccogliere soldi, diventa tutto centralizzatissimo.

    Non che sia davvero sorpreso eh.


    gaetanocessati 1 Risposta
  • User

    @juanin ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

    @gaetanocessati in realtà io non ho mai parlato di copyright.

    Io ho riportato una cosa che mi sembra assurda e l'ho messa qui per chiedere a voi che ne sapete di più di cosa si tratta e se è normale.

    Solo che se tu continui a dire "non funziona così" e non spieghi come funziona è difficile permettere a persone come me, che come ho scritto sopra non sono esperte in materia, di capire.

    Io se riesci a farmi capire sono ben lieto. Ma il modo non è sicuramente dire non funziona così, non informarti lì etc etc.

    Illuminaci. Seriamente. Ma quel tweet è tutt'altro che un tweet stupido se segui poi il thread.

    Mi piacerebbe risponderti, ma è un argomento complesso da descrivere qui. Se mi mandi un messaggio privato possiamo anche scambiarci il numero di telefono (il mio lo trovi anche googlando il mio nome) e parlarne.

    Comunque no, nemmeno "mintando" l'NFT di un colore puoi trarne vantaggio economico dicendo di possederne i diritti.


    juanin kal 2 Risposte
  • Admin

    @gaetanocessati anche la SEO è complessa. Anche la gestione di infrastrutture software è una cosa complessa. Tante cose sono complesse. Eppure nei forum e online ci sono ottime documentazioni e spiegazioni di tutto.

    Non credo che sia impossibile spiegare le cose in una discussione.


  • Contributor

    @gaetanocessati ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

    Mi piacerebbe risponderti, ma è un argomento complesso da descrivere qui. Se mi mandi un messaggio privato possiamo anche scambiarci il numero di telefono (il mio lo trovi anche googlando il mio nome) e parlarne.

    Ma perché in privato, non ha senso sta roba.

    Sembra una setta, dai... che ti invito in privato così ti posso stordire con le chiacchiere.

    A noi le chiacchiere non interessano. Interessa la roba pratica.

    Ad esempio il Twit riportato da @juanin riguarda il cosiddetto progetto (https://color.museum/), che si propone esattamente questo: ottenere royalties per l'utilizzo di colori specifici.

    Il loro payoff è letteramente:

    Own the building
    blocks of
    the metaverse.

    Quindi alla faccia del capire male. Abbiamo capito BENISSIMO.


    gaetanocessati 1 Risposta
  • User

    @kal ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

    @giorgiotave ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

    Io ovviamente invito le persone a parlare e questa discussione mi ha dato spunti incredibili sul tema

    Comunque secondo me Giorgio possiamo farlo un NFT di questa discussione.

    Seriamente.

    Di cosa c'è bisogno per creare un NFT? Naturalmente possiamo farlo in maniera totalmente decentralizzata, giusto?

    Ehhh... magari.

    Teoricamente si potrebbe, sotto forma di Smart Contract, utilizzando una piattaforma proprietaria.

    In pratica svilupparla è un affare serio e complicato, quindi ci si deve di fatto rivolgere ad un gestore di terze parti, una piattaforma che ci permetta di creare un Wallet.

    E già qui: decentralizzato sta cippa mi verrebbe da dire.

    Cosa serve per creare un Wallet? Eh, le piattaforme sono molte. Coinbase (la più popolare), richiede un investimento minimo di 2$ sulla carta. Ma te ne serviranno di più per operare davvero. Non ci ho mai messo le mani personalmente (bleah), ma questa fonte dice che ci vuole un investimento minimo di 10$.

    Solo per iniziare a fare qualcosa.

    A me pare che quando si parla di raccogliere soldi, diventa tutto centralizzatissimo.

    Non che sia davvero sorpreso eh.

    puoi farlo l'nft e non ti serve alcun sistema centralizzato. Puoi creare un "wallet" direttamente su blockchain senza dover passare da Coinbase o altre piattaforme, qui una guida per farti un nft direttamente su Ethereum:
    https://ethereum.org/en/developers/tutorials/how-to-write-and-deploy-an-nft/

    Chiaramente se non vuoi "perdere" tempo a studiare gli smart contract, ci sono piattaforme come OpenSea (ethereum e polygon) e DaVinci (Harmony) che ti agevolano tutto il percorso e rendono la cosa semplicissima.

    Ma anche usando una di queste piattaforme centralizzate, l'nft sarebbe tuo e solo tuo, in quanto lo avresti caricato sul tuo wallet a cui solamente tu o chi avrà la SEED PHRASE (frase di recupero account su blockchain) avrà accesso. Questo è il WEB 3.0, la possibilità di avere il controllo sulle risorse digitali che ci appartengono.

    Questo è il mio wallet su Polygon con qualche NFT 4de62153-a927-4ea1-b2b2-b40672af889d-image.png

    Trovi tutto su Polygonscan: https://polygonscan.com/address/0x956e5E77cB5FAA108E9354699c92237312696eCb


    gaetanocessati kal 2 Risposte
  • User

    @kal se vuoi provare a farti un wallet non-custodial, ovvero di cui solo tu sarai padrone, puoi provare il semplicissimo quanto efficace Metamask, è un plugin per browser che ti permette di creare o importare wallet non-custodial. Una volta installato potrai collegarlo a tutti quei siti che lavorano in web 3.0

    https://metamask.io/


  • User

    @kal ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

    @gaetanocessati ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

    Mi piacerebbe risponderti, ma è un argomento complesso da descrivere qui. Se mi mandi un messaggio privato possiamo anche scambiarci il numero di telefono (il mio lo trovi anche googlando il mio nome) e parlarne.

    Ma perché in privato, non ha senso sta roba.

    Sembra una setta, dai... che ti invito in privato così ti posso stordire con le chiacchiere.

    A noi le chiacchiere non interessano. Interessa la roba pratica.

    Ad esempio il Twit riportato da @juanin riguarda il cosiddetto progetto (https://color.museum/), che si propone esattamente questo: ottenere royalties per l'utilizzo di colori specifici.

    Il loro payoff è letteramente:

    Own the building
    blocks of
    the metaverse.

    Quindi alla faccia del capire male. Abbiamo capito BENISSIMO.

    Ma tutti possono scrivere ciò che vogliono, ma questo mi sembra un progetto fuffissima, dai di cosa parliamo? Questo non c'entra (come abbiamo già detto sopra) con nft e blockchain, è solo un tweet di chissà chi poi.

    PEr la setta, no, per carità ma quale setta. Il discorso di NFT è complesso, certo lo è anche la SEO ma qui sappiamo tutti cos'è la SEO, quindi si presuppone ci siano le basi per parlarne.

    Ma dai discorsi fatti fino ad ora su blockchain ed NFT ci sono moltissime lacune, io sinceramente non saprei da dove iniziare per parlarti di tutto questo. Cosa devo fare un videocorso di 2 ore?


    juanin 1 Risposta
  • Admin

    @gaetanocessati però dunque concordi che come ho scritto sopra "al netto della validità della tecnologia", la fuffa che ci gira attorno e che ci si sta creando è pura fuffa.

    Nel senso che non è una cosa campata per aria. In questa fase storica dove è agli inizi, la fuffa cresce come i funghi.


    gaetanocessati 1 Risposta
  • User

    @juanin ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

    @gaetanocessati però dunque concordi che come ho scritto sopra "al netto della validità della tecnologia", la fuffa che ci gira attorno e che ci si sta creando è pura fuffa.

    Nel senso che non è una cosa campata per aria. In questa fase storica dove è agli inizi, la fuffa cresce come i funghi.

    ma assolutamente d'accordo con chiunque lo dica. Io per primo ho scritto da qualche parte che questo è il far west senza sceriffo e io per primo non vedo l'ora che arrivi lo sceriffo in città e metta delle regole.

    Guarda in tempo reale le coin che vengono create (Senza nemmeno andare a leggere i progetti, basta il nome della coin per individuare la fuffa): https://coinalpha.app/new-born-token-list.html

    GLi NFT sono anche peggio. Fai due scarabocchi e li metti in vendita online, che poi tu riesca a venderli e a guadagnarci qualcosa... questo è un altro paio di maniche.

    Detto questo, c'è tanta fuffa sì, ma la tecnologia è valida.
    Le blockchain attuali saranno in pericolo serio con l'arrivo dei computer quantici, ma non è la blockchain il problema, quanto i computer utilizzati dai NODI. Quando le blockchain verranno spostate su computer quantici, allora avremo una sicurezza maggiore, ma insomma... è tutto relativo no?

    Quello che io vedo con l'arrivo delle Criptomonete è che sicuramente un PROBLEMA, ovvero quello di investire ora più che mai sull'educazione digitale, partendo dalle scuole medie


  • Contributor

    @gaetanocessati ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

    puoi farlo l'nft e non ti serve alcun sistema centralizzato. Puoi creare un "wallet" direttamente su blockchain senza dover passare da Coinbase o altre piattaforme, qui una guida per farti un nft direttamente su Ethereum:
    https://ethereum.org/en/developers/tutorials/how-to-write-and-deploy-an-nft/
    Chiaramente se non vuoi "perdere" tempo a studiare gli smart contract, ci sono piattaforme come OpenSea (ethereum e polygon) e DaVinci (Harmony) che ti agevolano tutto il percorso e rendono la cosa semplicissima.

    Questo per me è il punto dirimente, perdonami se quoto solo questa parte. Hai scritto "se non vuoi perdere tempo" come se fosse una cosa minore, quando invece è davvero il punto della questione.

    In percentuale, quante persone tra quelle che stanno mettendo soldi in NFT sono in grado di costruire un'applicazione per gli Smart Contract?

    La risposta a questa domanda è esattamente la misura di decentralizzazione che si ottiene, nei fatti, al di là della teoria.


    gaetanocessati 1 Risposta
  • User

    @kal ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

    @gaetanocessati ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

    puoi farlo l'nft e non ti serve alcun sistema centralizzato. Puoi creare un "wallet" direttamente su blockchain senza dover passare da Coinbase o altre piattaforme, qui una guida per farti un nft direttamente su Ethereum:
    https://ethereum.org/en/developers/tutorials/how-to-write-and-deploy-an-nft/
    Chiaramente se non vuoi "perdere" tempo a studiare gli smart contract, ci sono piattaforme come OpenSea (ethereum e polygon) e DaVinci (Harmony) che ti agevolano tutto il percorso e rendono la cosa semplicissima.

    Questo per me è il punto dirimente, perdonami se quoto solo questa parte.

    La risposta a questa domanda è esattamente la misura di decentralizzazione che si ottiene, nei fatti, al di là della teoria.

    Tieni conto che molte blockchain ancora oggi non sono decentralizzate, ma anzi stanno investendo per esserlo sempre di più e per farlo in modo sicuro (perché ad oggi la decentralizzazione non è sinonimo di sicurezza), però la decentralizzazione non c'entro niente con ciò che pensi. Non è che se io creo un nft su una piattaforma centralizzata, allora ne viene meno la decentralizzazione delle cripto, delle blockchain, degli nft e di tutta la gente (qualsiasi questa cosa significhi).

    La decentralizzazione si misura sui nodi di una blockchain, quello che voglio dirti è che puoi decidere di affidarti a una piattaforma che farà per te il lavoro o fartelo da solo, ma anche se decidi di affidarti alla piattaforma, l'nft sarebbe tuo e solo tuo, quindi non andrebbe a intaccare la decentralizzazione di ethereum, di polygon o del tuo nft o del controllo che hai sul tuo nft

    https://aws.amazon.com/it/blockchain/decentralization-in-blockchain/


    kal 1 Risposta
  • Contributor

    @gaetanocessati ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

    La decentralizzazione si misura sui nodi di una blockchain, quello che voglio dirti è che puoi decidere di affidarti a una piattaforma che farà per te il lavoro o fartelo da solo

    Eh no, se permetti insisto su questo punto.

    Non è assolutamente la stessa cosa tra farselo da solo o affidarsi a una piattaforma.

    Se per accedere alla tecnologia ho bisogno di un enabler tecnologico... allora tutta la storia sulla decentralizzazione casca miseramente.

    Puoi vendere direttamente un NFT senza dovere del danaro a nessuno? Teoricamente sì. La chiave crittografica del NFT è legata per sempre al tuo Wallet e sei tu il padrone, mentre la blockchain ti fa da testimone imperituro.

    In pratica però per fare qualunque cosa (e per così dire disporre del bene) i comuni mortali hanno bisogno di un exchange.

    Quello che sta succedendo non è una nuova economia senza padroni.

    È una replica molto fedele della vecchia economia, solo con dei padroni nuovi.


    gaetanocessati 1 Risposta
  • User

    @kal ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

    @gaetanocessati ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

    La decentralizzazione si misura sui nodi di una blockchain, quello che voglio dirti è che puoi decidere di affidarti a una piattaforma che farà per te il lavoro o fartelo da solo

    Eh no, se permetti insisto su questo punto.

    Non è assolutamente la stessa cosa tra farselo da solo o affidarsi a una piattaforma.

    Se per accedere alla tecnologia ho bisogno di un enabler tecnologico... allora tutta la storia sulla decentralizzazione casca miseramente.

    Puoi vendere direttamente un NFT senza dovere del danaro a nessuno? Teoricamente sì. La chiave crittografica del NFT è legata per sempre al tuo Wallet e sei tu il padrone, mentre la blockchain ti fa da testimone imperituro.

    In pratica però per fare qualunque cosa (e per così dire disporre del bene) i comuni mortali hanno bisogno di un exchange.

    Quello che sta succedendo non è una nuova economia senza padroni.

    È una replica molto fedele della vecchia economia, solo con dei padroni nuovi.

    Ma no Kal, mi pare di capire che tu vuoi già tutto bello e pronto, finito. Purtroppo però stiamo parlando di un settore in via di sviluppo che cerca "l'adozione di massa", quindi ogni giorno escono nuovi modi di "lavorare" con le criptovalute, anzi con le blockchain. Per esempio avevo citato gli Unstoppable Domains, che ti permettono di ricevere e inviare pagamenti utilizzando il nome di un dominio invece di dare tutte le volte la chiave pubblica del tuo wallet (che è molto più complessa di un IBAN). Come fai a prendere una posizione così netta e contraria su qualcosa che si evolve continuamente giorno per giorno?

    Io sono un comune mortale e quasi non uso EXCHANGE CENTRALIZZATI, ma uso per lo più DEX (Decentralized Exchange) e DeFi (piattaforme di finanza decentralizzata) per mettere a rendita i miei asset digitali.

    Poi è come per i siti web, c'è chi usa wordpress così com'è e poi c'è il programmatore full-stack che invece si programma da 0 un CMS. Chi può farsi da zero un super CMS lo farà, chi invece non può... si scaricherà wordpress o un altro CMS, non credi?


    kal 1 Risposta
  • Contributor

    @gaetanocessati ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

    Io sono un comune mortale e quasi non uso EXCHANGE CENTRALIZZATI, ma uso per lo più DEX (Decentralized Exchange) e DeFi (piattaforme di finanza decentralizzata) per mettere a rendita i miei asset digitali.

    Non conoscevo, mi sono documentato e sono tutte piattaforme ad alto (se non altissimo) rischio.

    Non mi sembrano affatto la prima scelta per un utilizzatore comune.

    Ritorniamo al punto di partenza: la tanto decantata decentralizzazione di fatto non esiste.


    gaetanocessati 1 Risposta
  • User

    @kal ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

    @gaetanocessati ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

    Io sono un comune mortale e quasi non uso EXCHANGE CENTRALIZZATI, ma uso per lo più DEX (Decentralized Exchange) e DeFi (piattaforme di finanza decentralizzata) per mettere a rendita i miei asset digitali.

    Non conoscevo, mi sono documentato e sono tutte piattaforme ad alto (se non altissimo) rischio.

    Non mi sembrano affatto la prima scelta per un utilizzatore comune.

    Ritorniamo al punto di partenza: la tanto decantata decentralizzazione di fatto non esiste.

    Ma esisterà. È questo che sto cercando di farti capire. Sarà perfetta? Non credo, ma credo che sarà molto migliore della centralizzazione.

    Le DeFi sono ad alto rischio? Sì, lo sono ora, ma ad ora non c'è un'adozione di massa difatti, ed è per questo che c'è alto guadagno, ma c'è da dire che questo è il momento degli early-adopter, degli investitori, non è il momento per utilizzare queste tecnologie da utente finale.

    Io comunque uso le blockchain da febbraio 2021, mica da 5 anni... e non sono nemmeno un programmatore, sono un fotografo. Se ci sono riuscito io, ci può riuscire chiunque.

    Conosco persone che non sanno usare gli strumenti di online banking, ma mica per questo l'online banking fa schifo o "non prenderà piede".


  • Contributor

    Ho appena scoperto questo sito qua:

    https://web3isgoinggreat.com/

    Commento tecnico:
    alt text


    gaetanocessati 1 Risposta
  • User

    @kal come se andassi sul sito di byoblu per informarmi di notizie sul Covid


    kal 1 Risposta
  • Contributor

    @gaetanocessati ma no dai. È solamente un raccoglitore di catastrofi finanziarie, notizie buffe e gente che scappa col malloppo.

    Tutte con tanto di fonte.

    E ce ne sono 2 o 3 AL GIORNO.


    gaetanocessati 1 Risposta