Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Neeva, il primo motore di ricerca senza ads
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • MaxxG
      MaxxG Moderatore • ultima modifica di

      Neeva, il primo motore di ricerca senza ads

      Neeva.com sarà presto in public beta (ma si può già richiedere accesso alla alpha). Si tratta del primo motore di ricerca con un business model alternativo alle ads, ossia la sottoscrizione e con alcune funzionalità molto interessanti. Kevin Indig lo ha recensito https://www.kevin-indig.com/growth-memo/an-early-impression-of-neeva-the-ad-free-search-engine/
      E voi, ammesso ovviamente che la qualità dei risultati sia all'altezaz, paghereste 10€ al mese (è solo una ipotesi) per non avere ads in SERP? Io già da domattina.

      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        sermatica giorgiotave 2 Risposte Ultima Risposta
      • sermatica
        sermatica Moderatore • ultima modifica di @MaxxG

        @maxxg

        Ciao
        il top, non se se sia in positivo o negativo, sarebbe se lui ad ogni nostra ricerca cercasse su Google, casa facilmente possibile usando Vpn o servizi appositi.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @MaxxG

          @maxxg ci sono due grossi ex-googler dietro

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • kal
            kal Contributor • ultima modifica di

            Estremamente interessante come cosa... non tanto per l'approccio "ad free", quanto per il paradigma differente.

            Alla fine, per quanto Ads e Search in Google vivano da "separati in casa", comunque i risultati del motore di ricerca sono costruiti in modo tale da massimizzare le entrate pubblicitarie... e questo alla lunga va a scapito dell'utente che passa in secondo piano.

            Se l'utente diventa cliente pagante, allora tutta l'esperienza d'uso necessariamente gli verrà ritagliata addosso.

            Altra cosa interessante: se usano le API di ricerca di motori terzi, alla fine il modello di business scala con il consumo. Ed il pricing può essere tarato sullo stesso. Insomma: è perfettamente scalabile.

            È da vedere se sia anche sostenibile ed appetibile ad un consumo di massa, questo sinceramente lo dubito... però è forte!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              MaxxG 1 Risposta Ultima Risposta
            • MaxxG
              MaxxG Moderatore • ultima modifica di @kal

              @kal sì, il punto è proprio il modello di business alternativo e utente-centrico. Usano dati di Bing ma hanno anche un loro crawler. Interessante anche la possibilità di filtrare fonti come blog o forum. Nei prossimi giorni darò un'occhiata all'alpha

              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti