- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Googlebot Smartphone e Risoluzione
- 
							
							
							
							
							Googlebot Smartphone e RisoluzioneIeri ho incontrato un problema relativo a un sito che si "renderizza" dinamicamente in base alla dimensione del browser. 
 Purtroppo definirlo "responsive" non so se sia corretto in quanto:- È tutto in angular senza un dynamic server
- Gli elementi si compongono in base alla rilevazione della risoluzione orizzontale (anche ridimensionando vengono aggiunti / rimossi dal DOM)
 A questo punto - avendo un problema con il menu primario - mi sono posto la domanda di "cosa vedesse Google" esattamente, soprattutto in una versione in stage, non testabile con GSC. A quanto pare Google accede come un Nexus 5x la cui risoluzione (indicata anche in Chrome Inspector) dovrebbe essere: 
 411×731Tale dimensione viene confermata anche dal team di Screaming Frog (che usano Chromium per il rendering). Buona giornata! 
 ps: attendo comunque una risposta da Martin...
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							Ma qualcuno ne sa qualcosa di più? 
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							@giorgiotave purtroppo né John né Martin si sono degnati di una risposta. Con altri SEO si valutava di fare dei test facendo effettuare chiamate a CSS con nome file diverso (anche query string) in basa alla width e vedere quali chiama. Oppure sarebbe da usare il Accept-CH e poi salvarsi i dati da qualche parte. Onestamente non ho ancora avuto tempo di fare i test. 
 Dalla preview di GSC (che ho potuto testare successivamente) pare che la tesi Nexus 5x regga fortemente.L'unico dubbio è che il vary: user-agent in questo caso non serve a nulla. 
 Però potrebbe configurarsi - nel caso peggiore - un cloacking che non puoi gestire.