- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Strumento per verificare traffico sito web
- 
							
							
							
							
							
Strumento per verificare traffico sito webSalve ragazzi, quale strumento possibilmente gratuito mi consigliate per analizzare il traffico/visite di un sito web? Tipo: 
 Altri
 
- 
							
							
							
							
							Mi sembra così facile la domanda che ho paura di non averla capita 
 Google Analytics
 
- 
							
							
							
							
							
Ho necessità di verificare il traffico di doversi siti, e vedere quante visite ricevono, e non sono siti in mia gestione 
 
- 
							
							
							
							
							C'è seozoom che ha anche una sezione completamente free https://suite.seozoom.it/domains 
 Poi tra i tanti c'è semrush, Ahrefs, MOZ che hanno una qualche forma di versione gratuita.
 Attenzione però il dato offerto da questi strumenti è ricavato da stime teoriche su un numero limitato di kw, quindi possono sbagliare per eccesso o per difetto anche di parecchio
 
- 
							
							
							
							
							
Seozoom in versione gratuita è attendibile? 
 
- 
							
							
							
							
							Seozoom è un ottimo software, l'affidabilità vale quello che ho scritto nella risposta precedente. 
 
- 
							
							
							
							
							Ciao 
 aggiungo anche SimilarWeb, anche se ha solo dati di siti grandi.
 
- 
							
							
							
							
							Ciao, premesso che non mi interessano i volumi di ricerca, ho testato la versione a pagamento di una decina di software prima di arrivare a quello che utilizzo di più. 
 Naturalmente le versioni più affidabili sono quelle a pagamento perché alcuni provider includono dei database storici che contengono chiavi e volumi di ricerca che non sono più disponibili.
 Per i test ho usato siti di cui conoscevo sia traffico organico che a pagamento, è venuto fuori che:I volumi di traffico organico sballati (al ribasso), ho ricostruito il traffico di alcuni siti e in alcuni casi mancava un buon 30%. 
 I volumi di traffico a pagamento sono molto più attendibili, circa 10% di errore.
 Le % di traffico per parola chiave sono molto vicini alla realtà.