- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Penalizzazione da update
- 
							
							
							
							
							
Penalizzazione da updateSalve, 
 ho preso in gestione un sito che aveva un buon posizionamento (prima pagina con 2/3 keywords) e buone visite. Facendo un'analisi, vedo che le visite dai primi di agosto sono crollate e le posizioni arretrate di 20/30 posti minimo.
 Controlli effettuati:- redirect 301, a posto (a fine luglio era stato installato il certificato SSL)
- nessuna metodologia SEO deprecata mai adottata in precedenza (sito ben indicizzato da anni, mai penalizzato)
- contenuti coerenti con l'attività
- verifica con Search Console non segnala alcun problema, tranne... una serie di risorse bloccate da un file robots che impediva l'accesso a determinate directory quali quelle del tema o dei plugin.
 Quest'ultima è l'unica differenza che ho riscontrato rispetto ad un altro sito (sempre dello stesso proprietario), costruito e impostato lato SEO in modo assolutamente identico (salvo ovviamente i contenuti!), che non ha subito alcuna penalizzazione.
 Ringrazio fin da ora chiunque abbia qualche suggerimento per capire dove sta il problema.
 H.
 Dominio: 
 culturaitaliana.eu
 Motori:
 Google
 Prima indicizzazione o attività:
 2012
 Cambiamenti effettuati:
 https
 Eventi legati ai link:
 nessuno
 Sito realizzato con:
 wordpress
 Come ho aumentato la popolarità:
 seo
 Chiavi:
 italian language schools in italy
 Sitemaps:
 Si
 
- 
							
							
							
							
							Ciao 
 dove vedi i Crolli, SC Semrush.... un consiglio che posso darti è quello di velocizzare il sito (è troppo lento) e di ottimizzarlo come si deve per il mobile.
 
- 
							
							
							
							
							
Grazie per la risposta. 
 Il crollo l'ho visto da G. Analytics, è molto evidente: ai primi di agosto passa da una media di 400 sessioni/giorno a 10 (e poi rimane su questo livello fino ad oggi!). Proverò a velocizzare, ma per come è stato costruito il sito sarà un'impresa...
 
- 
							
							
							
							
							Ciao 
 vedi anche i dati di SC, con la nuova riesci a vedere 16 mesi. Su Analytics analizza le fonti del traffico, se per esempio il traffico era da Facebook il problema non è Google.