Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Utilizzare o no il rel "canonical"?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      antodesign User Newbie • 4 set 2017, 11:02 ultima modifica di

      Utilizzare o no il rel "canonical"?

      Buongiorno,
      ho alcuni siti prestashop con diversi prodotti, molti dei quali si differenziano tra loro solo per il colore o la dimensione quindi presentano una descrizione pressochè uguale.
      I prodotti sono però distribuiti su URL differenti
      Es.
      sito.it/ID1
      sito.it/ID2

      Sono essi da considerare come contenuti duplicati quindi devo inserire il "rel=canonical"?

      Inoltre mi chiedevo se, inserendo il Canonical non si rischia di penalizzare a lato SEO le pagine, in quanto comunque, anche se sono pagine simili, lo spider non le legge più escludendole dalle ricerche.
      Mi farebbe comodo poterli comunque posizionare per la loro caratteristica es. "prodotto rosso", "prodottoL", ecc... Da quello che mi pare di capire col Canonical questo non sarà più possibile.

      Grazie in anticipo
      Antonella

      Dominio:

      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:

      Cambiamenti effettuati:

      Eventi legati ai link:

      Sito realizzato con:

      Come ho aumentato la popolarità:

      Chiavi:

      Sitemaps:
      Si

      Dominio:

      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:

      Cambiamenti effettuati:

      Eventi legati ai link:

      Sito realizzato con:

      Come ho aumentato la popolarità:

      Chiavi:

      Sitemaps:
      Si

      Dominio:

      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:

      Cambiamenti effettuati:

      Eventi legati ai link:

      Sito realizzato con:

      Come ho aumentato la popolarità:

      Chiavi:

      Sitemaps:
      Si

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • sermatica
        sermatica Moderatore • 6 set 2017, 10:00 ultima modifica di

        Ciao
        io risolverei differenziando le due pagine nella descrizione, titolo...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          antodesign User Newbie • 6 set 2017, 11:25 ultima modifica di

          Ciao,
          si lo so che sarebbe meglio ma purtroppo non ne abbiamo la possibilità perchè i prodotti sono davvero tanti e praticamente simili tra loro.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • sermatica
            sermatica Moderatore • 6 set 2017, 15:56 ultima modifica di

            Ciao,
            vuoi mettere il canonical perchè Google ti segnala contenuti duplicati? Comunque se le pagine sono uguali va messo.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              antodesign User Newbie • 7 set 2017, 11:09 ultima modifica di

              Ciao,
              si esatto, mi chiedevo se il "canonical" va inserito anche se gli id nell'url sono differenti e i contenuti testuali sono quasi uguali.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • sermatica
                sermatica Moderatore • 7 set 2017, 14:03 ultima modifica di

                Ciao si va messo.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  antodesign User Newbie • 8 set 2017, 16:00 ultima modifica di

                  Ok, grazie mille per l'aiuto!!!
                  Ultima domana da neofita: se metto il canonical sui prodotti simili tra loro poi questi prodotti non vengono posizionati? Io vorrei posizionarli singolarmente x variabili colore es. "prodotto X rosso", ecc... ma se google poi vede il canonical e non indicizza...

                  Grazie ancora
                  Antonella

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • sermatica
                    sermatica Moderatore • 8 set 2017, 16:45 ultima modifica di

                    Ciao
                    devo essere sincero, non saprei, generalmente non ho contenuti uguali in un sito. Ora sono indicizzati? Se si prova il canonical su uno e vedi come va. A mio avviso dovrebbe indicizzarli. Anzi ora che ci penso ho un cliente con il sito quasi tutto in canonical e ha tutti i prodotti indicizzati lo stesso. Quindi vai tranquilla.
                    Ma fai un test prima.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • A
                      antodesign User Newbie • 12 set 2017, 15:57 ultima modifica di

                      ok, grazie infinite per l'aiuto!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • federico.sasso
                        federico.sasso Moderatore • 19 set 2017, 14:21 ultima modifica di

                        Ciao antodesign,

                        @antodesign said:

                        se metto il canonical sui prodotti simili tra loro poi questi prodotti non vengono posizionati? Io vorrei posizionarli singolarmente x variabili colore es. "prodotto X rosso", ecc... ma se google poi vede il canonical e non indicizza...
                        Su questo punto posso risponderti io:

                        Se metti il link canonical nelle pagine di variante colore, l'unica pagina posizionata sarà quella generica puntata dai link canonical.
                        Le altre pagine, quelle con link canonical che punta alla pagina generica, saranno anch'esse indicizzate e periodicamente esplorate dallo spider del motore di ricerca, ma non appariranno in SERP.

                        Non è detto che la pagina canonica (ossia quella puntata dai link canonical delle pagine variante colore) non possa apparire per ricerca tipo "prodotto X rosso", perché il valore accumulato dalle pagine non canoniche si trasferisce su quella canonica.
                        Tuttavia se il tuo desiderio è che per interrogazioni specifiche come "prodotto X rosso" appaia all'utente in SERP la pagina con la variante rossa di X, allora non puoi mettere il link canonical, ed è bene tu segua il precedente consiglio di Sermatica di differenziare il più possibile titoli e testi (altrimenti Google potrebbe decidere di non mostrarne alcune in SERP perché troppo uguali alle altre).

                        Una strategia alternativa potrebbe essere di non usare pagine di variante, e nell'unica pagina di prodotto declinare la disponibilità dei vari colori (banale, ma va detto 🙂 )

                        Spero di esserti stato utile.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti