- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Dubbio su link interni assoluti e relativi
-
Dubbio su link interni assoluti e relativi
Buongiorno a tutti,
nel mio sito ho sempre messo link relativi, ma ora mi viene il dubbio (mannaggia!), forse banale, ma pur sempre un dubbio. Giuro che mi sono letto tutte le discussioni sull'argomento, ma proprio per questo ho una domanda da porre.Ho letto dove si dice che il link assoluto è meglio perchè contiene più informazioni utili ai motori di ricerca, ma non mi trovo.
esempio link assoluto:
(acca-ti-ti-pi-duepunti)//ww.sito.it/auto/fiat/seicentoesempio link relativo:
auto/fiat/seicentoA me sembra che entrambi i percorsi abbiamo tutte le informazioni... o sbaglio a intendere?
Grazie e portate pazienza!
-
Ciao mauri68, benvenuto nel Forum GT
@mauri68 said:
nel mio sito ho sempre messo link relativi, ma ora mi viene il dubbio (mannaggia!), forse banale, ma pur sempre un dubbio. Giuro che mi sono letto tutte le discussioni sull'argomento, ma proprio per questo ho una domanda da porre.
Ho letto dove si dice che il link assoluto è meglio perchè contiene più informazioni utili ai motori di ricerca, ma non mi trovo.
esempio link assoluto:
(acca-ti-ti-pi-duepunti)//ww.sito.it/auto/fiat/seicentoesempio link relativo:
auto/fiat/seicentoA me sembra che entrambi i percorsi abbiamo tutte le informazioni... o sbaglio a intendere?
Posso riportarti le motivazioni di chi (non sono tra essi) invita(va) a usare link assoluti.
Le motivazioni erano due:- Tempo fa aveva una certa popolarità la teoria per cui anche gli URL all'interno dei link contribuissero a fornire peso in termini di keyword al testo delle pagine e al sito in generale.
Mai vista una dimostrazione, e sinceramente trovo anche abbia ben poco senso: quelle keyword sarebbero presenti in tutte le pagine del sito e che siti con menu completi (tempo fa molto più diffusi) sarebbero stati tutti soggetti a penalità per "keyword stuffing". - In caso di contenuti copiati (rubati) e indebitamente incollati in altri lidi da persone disoneste, se il tuo contenuto avesse avuto un link interno in forma assoluta verso un'altra tua pagina, perlomeno avresti avuto un link al tuo sito (sempre qualora il malandrino non abbia provveduto a bonificarli).
Resta da vedere il vantaggio di un backlink da un vicino di moralità discutibile. Al più se ti accorgessi di backlink e/o traffico referral dai contenuti copiati, avresti modo di saperlo.
Personalmente preferisco usare link relativi, ma "con percorso assoluto rispetto alla radice".
Per capirsi, non così[INDENT]auto/fiat/seicento[/INDENT]
ma così[INDENT]/auto/fiat/seicento[/INDENT]
la differenza è lo slash a inizio percorso.
Questa soluzione permette di evitare problemi di risoluzione percorsi relativi in caso di spostamento contenuti, ed è robusta ai cambi di protocollo o di dominio.
Se dovessi passare da HTTP a HTTPS, o migrare verso un nuovo nome di dominio senza cambiare la struttura interna, non ci sarebbe necessità di correggere i link interni.Spero d'esserti stato utile
- Tempo fa aveva una certa popolarità la teoria per cui anche gli URL all'interno dei link contribuissero a fornire peso in termini di keyword al testo delle pagine e al sito in generale.
-
Utilissimo. Grazie Federico.
Si, infatti ho sempre preferito i link relativi perchè sono adattabili a differenti nomi di dominio e ti fanno risparmiare fatica negli spostamenti.
Provvederò ad aggiungere lo slash iniziale.P.s. Un backlink assoluto non mi farebbe comunque piacere se provenisse dal sito di un malandrino poichè i motori di ricerca probabilmente mi penalizzerebbero.