- Home
 - Categorie
 - Digital Marketing
 - YouTube
 - Come funzionano gli strike su youtube?
 
- 
							
							
							
							
							
Come funzionano gli strike su youtube?
Cercando informazioni relativamente al copyright ho trovato un video che spiega come funzionano gli strike su youtube, ovvero:
- 
carichi un video, viene segnalato per contenuto di terze parti o una qualche indicazione sul copyright, youtube te lo indica nel video e ti mette anche il pallino rosso accanto "norme della community" o "copyright"
 - 
a questo punto tu togli il video o lo modifichi ricaricandolo senza la parte incriminata
 - 
youtube entro un massimo di 6 mesi ti toglie il pallino rosso
 - 
se tu prima che il pallino rosso venga rimosso carichi altri video e ricevi ulteriori due segnalazioni sul contenuto di terze parti o sul copyright youtube ti chiude l'account definitivamente
 - 
se invece ricevi altre 2 segnalazioni quando ti è già stato tolto il pallino rosso , non succede nulla, semplicemente youtube ti rimette il pallino rosso.
 
E' corretto, funziona in questo modo?
 - 
 - 
							
							
							
							
							
Ciao Alj,
faccio un up
 - 
							
							
							
							
							
Si, gli strike funzionano così nel caso di** rimozione per violazione del copyright**, mentre se un video viene bloccato a livello mondiale, sarai avvisato del rischio di compromettere la reputazione del tuo account. Se nei 30 giorni successivi dovessi ricevere un altro blocco di Content ID a livello mondiale, la reputazione del tuo account verrà compromessa. La penalizzazione associata a ogni blocco globale scade dopo 30 giorni.
 - 
							
							
							
							
							
Grazie sisma, questo non lo sapevo

Grazie giorgio per l'up