Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Ads & Advertising
    5. Addio alla colonna destra degli annunci?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • simone.paciarelli
      simone.paciarelli Moderatore • ultima modifica di

      Ciao,
      sicuramente togliendo parte degli annunci il prezzo salirà oppure a parità di prezzo se ora sei nella colonna di dx probabilmente scorrerai in altre pagine.

      Ma questa è sola teoria, google per valutare il posizionamento dell'annuncio tiene conto oltre che del CPC anche del CTR e pagina di atterraggio.

      Incrociamo le dita, credo che per ora non verrà effettuato nulla di simile 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • simone.paciarelli
        simone.paciarelli Moderatore • ultima modifica di

        comunque leggendo in diverse community specifiche di adwords confermano che la notizia dell'eliminazione della colonna è molto attendibile e veritiera anche se ancora non si conosce il quando

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • fabioantichi
          fabioantichi Moderatore • ultima modifica di

          http://www.webranking.it/blog/digital-strategy/nereo/google-cambia-drasticamente-la-pagina-dei-risultati-e-adwords-che-succede-ora/

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • simone.paciarelli
            simone.paciarelli Moderatore • ultima modifica di

            mi sa proprio che è successo 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • raffaele.conte
              raffaele.conte Moderatore • ultima modifica di

              Credo sia una strategia studiata nei minimi dettagli in cui abbiano studiato i pro e i contro.

              Sicuramente da anni Google non è più l'azienda fica che investiva tanto in innvazione, lo fa ancora oggi ma decisamente punta più al profitto.

              Il cambio messo in atto da Google certamente alzerà il costo per click degli annunci e probabilmente le aziende che hanno poco budget avranno delle difficoltà ad investire in adwords, certamente chi fa gestire le campagne dall'amico del cugino avrà delle difficoltà, oramai adwords è un sistema pubblicitario complicatissimo e bisogna avere un background solido per gestirle.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • simone.paciarelli
                simone.paciarelli Moderatore • ultima modifica di

                concordo in pieno....

                La vita si fa molto più dura.....

                Anche se, effettivamente un miglioramento potrebbe esserci se guardiamo la situazione da un altro lato.
                Prendendo spunto da un dibattito che sto leggendo in rete proprio sull'argomento:

                l'annuncio ovviamente avrà meno impression perchè, mentre prima veniva visualizzato nella colonna di destra, ora non apparirà per niente.
                Nonostante questo, nelle varie ricerche che vengono effettuate per quella keyword durante il giorno, il tuo annuncio qualche volta si posizionerà nelle prime 4 posizioni
                e facilmente potrà essere cliccato.
                Questo cosa porta? Meno impression + click = incremento di CTR che poterbbe influire positivamente sul CPC.

                Cosa ne pensate?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • giorgiotave
                  giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                  Secondo me: costo più alto, maggiori click, molti più guadagni.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • simone.paciarelli
                    simone.paciarelli Moderatore • ultima modifica di

                    guadagni per i nostri clienti o per Google?

                    Forse per entrambi 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • giorgiotave
                      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                      Per Google 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • fabioantichi
                        fabioantichi Moderatore • ultima modifica di

                        per google 😛

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • raffaele.conte
                          raffaele.conte Moderatore • ultima modifica di

                          Ovvio per Google.

                          E' vero che "in teoria" diminuiscono le impression e può essere che aumenti leggermente il CTR ma questo non cambia assolutamente niente.

                          Il CTR è solo uno, dei tantissimi parametri presi in considerazione per il punteggio di qualità e soprattutto se i tuoi competitor aumentano l'offerta tu per essere in prima pagina devi aumentare anche tu l'offerta (a parità di punteggio di qualità) anche se il tuo CTR è altissimo.

                          Diciamo che il tutto è abbastanza ovvio, prima c'erano 6-7 "posizioni/spazi" che google lasciava in prima pagina agli inserzionisti, ora ce ne sono 4>diminuisce l'offerta> la domanda è sempre la stessa >quindi> aumenta il costo. 🙂

                          Andando avanti cosi, finisce il mito che grazie al Web la PMI possono possono fare pubblicità e farsi conoscere a costo ridotto rispetto alla pubblicità "tradizionale" .

                          Da notare che è la stessa cosa che sta facendo Facebook, prima non c'era un limite per pubblicizzare una notizia sponsorizzata o un inserzione, ora devi investire come minimo 5 euro al giorno altrimenti il sistema ti dice "limite troppo basso" (il limite non c'è solo se paghi per impression)

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti