• Moderatore

    rimozione url gia indicizzata

    Ciao ragazzi visto che Google mi ha indicizzato la pagina riguardo la privacy ma, vorrei eliminarla dall'indice di Google, mi consigliate di rimuoverla da -rimozione url- di webmaster tool e inserirla su robot.txt?

    Il motivo per cui vorrei toglierla è che per ogni mio sito, essendo la sezione privacy, è sempre uguale...


  • Moderatore

    Ciao sssimo,

    @sssimo said:

    Ciao ragazzi visto che Google mi ha indicizzato la pagina riguardo la privacy ma, vorrei eliminarla dall'indice di Google, mi consigliate di rimuoverla da -rimozione url- di webmaster tool e inserirla su robot.txt?

    Il motivo per cui vorrei toglierla è che per ogni mio sito, essendo la sezione privacy, è sempre uguale...
    La metterei semplicemente a noindex tramite meta tag.


  • Moderatore

    ma se già è indicizzata non dovrei rimuoverla comunque da wmt?

    inoltre, per capire, quale è la differenza dal metterla no index tramite meta tag e farlo tramite robot.txt?

    Grazie mille
    Simone


  • Moderatore

    @sssimo said:

    ma se già è indicizzata non dovrei rimuoverla comunque da wmt?
    Google periodicamente ri-visita le pagine indicizzate; la prossima volta accadrà vedrà il meta tag e dopo un po' non la farà più apparire in SERP.

    @sssimo said:

    inoltre, per capire, quale è la differenza dal metterla no index tramite meta tag e farlo tramite robot.txt?
    Bloccare una pagina tramite robots.txt non impedisce questa sia indicizzata, per questo suggerisco il meta tag.

    Per rimuovere esplicitamente da GWT occorre comunque che la pagina sia noindex, oppure che sia bloccata da robots.txt; non è necessario farlo esplicitamente se imposti il noindex: Google dopo un po' lo farà da solo.
    Se invece scegli la via del robots.txt, devi per forza fare la rimozione da GWT.
    Anche se usi entrambi i metodi dovrai fare la rimozione manuale, perché con la pagina bloccata da robots.txt googlebot non può visitarela e capire ora è noindex.

    Spero d'esserti stato utile


  • Moderatore

    come sempre grandissimo!
    l'unico dubbio è come capire se in futuro fare l'operazione mettendola noindex oppure da robot.. Quale è la discriminante e quando usare un metodo invece di un altro?


  • Moderatore

    @sssimo said:

    l'unico dubbio è come capire se in futuro fare l'operazione mettendola noindex oppure da robot.. Quale è la discriminante e quando usare un metodo invece di un altro?
    Il metodo sicuro perché non appaia in SERP è usare il meta tag con valore noindex (o l'equivalente header http).

    Bloccare da robots.txt non impedisce l'indicizzazione nel caso ad esempio Google trovi molti link esterni alla risorsa, perché potrebbe reputare sia una risorsa comunque importante da indicizzare.
    Vi sono però casi in cui si preferisce usare il blocco da robots.txt, ad esempio nel caso le pagine interessate siano moltissime, e il "crawl badget" limitato. In questi casi può capitare il webmaster decida di risparmiare visite a pagine non vuole siano indicizzate, magari anche automatizzando un rel="nofollow" ai link interni ad esse. Il tutto per cercare di prioritizzare la visita alle pagine si ha più a cuore siano indicizzate. Sono casi più comuni ad esempio in grossi e-commerce con centinaia di migliaia di URL non canonici.
    Nel caso di pagine di termini del servizio, non mi porrei nemmeno il problema del crawl budget.

    Spero d'esserti stato utile


  • Moderatore

    Ciao scusami non odiarmi.

    Stavo ercando dove impostare il tag noindex come mi hai consigliato.
    Credevo che con il plugin yoast fosse possibile impostare questo metatag invece non è possibile farlo nella singola pagina....

    Come posso impostarlo? il mio è un sito wp

    grazie mille per la gentilezza e disponibilità solita


  • Moderatore

    @sssimo said:

    Credevo che con il plugin yoast fosse possibile impostare questo metatag invece non è possibile farlo nella singola pagina....

    Come posso impostarlo? il mio è un sito wp
    Professo mia ignoranza a riguardo, non lo uso 😞


  • Moderatore

    🙂 vediamo in giro... altra domanda scusami ma visto che ti ho beccato 🙂

    OT premetto, poi casomai apro una discussione anche per questa domanda con relativa risoluzione...

    molti siti linkano il mio sito ad una pagina non più esistente (questa pagina esisteva solo sul vecchio sito)... Mi consigli il rifiuto dei link in ingresso da webmaster tool?


  • Moderatore

    @sssimo said:

    molti siti linkano il mio sito ad una pagina non più esistente (questa pagina esisteva solo sul vecchio sito)... Mi consigli il rifiuto dei link in ingresso da webmaster tool?
    Usa il disavow tool solo se ritieni siano "link tossici".
    In reatà link a pagine non esistenti non possono danneggiarti, il disavow sarebbe "un di più".

    Se invece fossero link preziosi, cercherei di recuperarne il PageRank ricostruendo una pagina sul tema, se interessante, o impostando un redirect 301 alla risorsa più simile.
    Nel caso invece non fossi interessato a recuperare il "succo" passato da quei link, almeno - e indipendentemente da - mi assicurerei (se non l'hai già fatto) di avere una pagina 404 "user friendly", per cercare di non perdere i visitatori umani prevenienti da quei link.

    Ciao


  • Moderatore

    si la 404 è ok... per fare il redirect 301 devo prima creare una pagina con nome identico a quella che viene linkata dal sito esterno giusto? e in questa pagina creare un contenuto sull'argomento..

    Se invece decido di lasciare tutto così, non mi viene creato nessun problema se ricevo link esterni ad una pagina inesistente?! Ti chiedo questo perché mi fa un po paura un link in ingresso a pagina 404

    Graziesimo


  • Moderatore

    @sssimo said:

    per fare il redirect 301 devo prima creare una pagina con nome identico a quella che viene linkata dal sito esterno giusto?
    Non sono sicuro d'aver compreso la domanda.
    Per impostare un redirect 301 non serve ri-creare una pagina al vecchio URL, non sarà mai visitata.

    @sssimo said:

    Se invece decido di lasciare tutto così, non mi viene creato nessun problema se ricevo link esterni ad una pagina inesistente?! Ti chiedo questo perché mi fa un po paura un link in ingresso a pagina 404
    Sono costretto a rispondere allo stesso modo di prima: i 404 non danneggiano, e non vi è nulla da temere.
    Sui dettagli, vedi risposta precedente.

    Ciao


  • User

    Metterla noindex e aspettare la riconsiderazione