Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. E-Commerce
    5. schede tecniche e guide nell'ecommerce
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      andrea.80 User • 23 dic 2014, 13:00 ultima modifica di

      schede tecniche e guide nell'ecommerce

      Buon giorno, avrei bisogno di un consiglio per organizzare al meglio le schede tecniche per l'allevamento degli animali che vendo e le guide per la realizzazione e gestione dell'acquario all'interno del mio e-commerce (marineaquariumdesign.it)

      il sito al momento mi da la possibilità esclusivamente di creare pagine slegate (prive di un organizzazione gerarchica come avviene per i reparti) percui ho creato una pagina principale e manualmente carico l'elenco di link, il risultato non mi sembra ottimale. Lungo da creare e scomodo per la navigazione.

      Sposterei tutto su un blog ma non vorrei portare i visitatori fuori dal negozio

      cosa mi consigliate?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • L
        lastrobt Moderatore • 28 dic 2014, 17:46 ultima modifica di

        Ciao Andrea,
        correggimi se sbaglio: ora ciascun prodotto ha nella descrizione la sua scheda tecnica (che inserisci manualmente) e, sempre a mano, aggiorni una pagina riepilogativa. Tu cosa vorresti ottenere nello specifico? Da quello che ho capito io vorresti automatizzare questo processo di schedatura nella pagina di riepilogo?

        Se invece sei orientato alla soluzione esterna (blog) ed il tuo dubbio è unicamente sui possibili effetti, potresti inserire le schede tecniche nel blog e, nella stessa pagina, inserire un riferimento che permetta di tornare alla pagina di acquisto (nell'e-commerce) per quel prodotto specifico.

        Roberto

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          andrea.80 User • 28 dic 2014, 19:32 ultima modifica di

          Ciao Roberto,
          l'inserimento nel blog è l'unica soluzione che mi è venuta in mente, ma ho paura che distragga dalla vendita.

          L'ideale sarebbe lasciare il cliente all'interno del sito e fare in modo che ogni volta che creo una scheda venga inserita automaticamente nella pagina riepilogativa dove hai un elenco di schede con l'anteprima della foto, a fianco o sotto il link, che aiuti ad orientarsi.

          La scheda inserita all'interno della descrizione del prodotto non è un grosso problema.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lastrobt Moderatore • 29 dic 2014, 07:44 ultima modifica di

            L'ideale, a mio avviso, sarebbe integrare un piccolo codice che in automatico stili la lista delle schede tecniche inserite.
            In base al cms che usi per la gestione del sito varia il tipo di intervento da fare.

            in ogni caso, è qualcosa da aggiungere.

            Roberto

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              andrea.80 User • 24 gen 2015, 08:58 ultima modifica di

              grazie

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti