Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Ultimi articoli non indicizzati
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • fda
      fda Moderatore • ultima modifica di

      Ciao rozzilla,
      puoi indicare le URLs non indicizzate per favore? Così è più facile controllare. :smile5:

      Francesco

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • R
        rozzilla User Attivo • ultima modifica di

        Ciao! 🙂
        Sì certo, eccone alcuni:
        http://www.theshaper.net/corsi.html
        http://www.theshaper.net/news/127-3-dbot-la-prima-stampante-3d-robot.html
        http://www.theshaper.net/news/126-mini-4wd-quando-la-stampa-3d-incontra-i-giocattoli.html
        http://www.theshaper.net/news/123-componenti-3d-per-alte-prestazioni-dal-3d-print-show-di-londra.html
        http://www.theshaper.net/news/119-la-stampa-3d-e-la-moda-una-storia-legata-alla-tradizione-alla-natura-e-all-innovazione.html

        Questo articolo invece del 10 settembre è presente su Google:
        http://www.theshaper.net/news/117-strati-la-prima-auto-stampata-in-3d.html

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • fda
          fda Moderatore • ultima modifica di

          Le news con id 119, 123 e 126 sono indicizzate, però stai messo male.

          Se fai copia e incolla del titolo che vede l'utente Google fa fatica a darti la pagina (e invece dovrebbe comunque perché è tanto testo).
          Quel titolo tuttavia non è il title.

          Esempio: il *title *di id=119 è:

          <title>The Shaper - La stampa 3D e la moda: una storia legata alla tradizione, alla natura e all&#8217;innovazione</title>
          

          La news la trovi se cerchi su Google: "The Shaper - La stampa 3D e la moda: una storia legata alla tradizione, alla natura e all’innovazione".

          Io eviterei di partire in tutti i title con "The Shaper".

          Comunque non ci sono *noindex *o strani rel canonical (questi ultimi non ci sono proprio, consiglio di aggiungerli).

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            rozzilla User Attivo • ultima modifica di

            @FDA said:

            Le news con id 119, 123 e 126 sono indicizzate, però stai messo male.

            Se fai copia e incolla del titolo che vede l'utente Google fa fatica a darti la pagina (e invece dovrebbe comunque perché è tanto testo).
            Quel titolo tuttavia non è il title.

            Esempio: il *title *di id=119 è:

            ><title>The Shaper - La stampa 3D e la moda: una storia legata alla tradizione, alla natura e all&#8217;innovazione</title>
            >```
            
            La news la trovi se cerchi su Google: "The Shaper - La stampa 3D e la moda: una storia legata alla tradizione, alla natura e all&#8217;innovazione".
            
            
            Facendo quella ricerca lì vedo che è indicizzata la pagina delle news:
            www.th**eshaper.net/news.html
            
            **Non la pagina effettiva contenente SOLO la news...
            Anche perché cercando l'url con attributo site dovrei vederla; invece non vedo nulla...
            
            @FDA said:
            > Io eviterei di partire in tutti i title con "The Shaper".
            Comunque non ci sono *noindex o strani *rel canonical(questi ultimi non ci sono proprio, consiglio di aggiungerli).**
            
            Quindi se metto nel title "The Shaper" dopo al testo della news e aggiungo il rel canonical posso migliorare a livello seo?
            
            
            Resta però un dubbio sul perchè google non indicizzi minimamente quelle news...
            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • fda
              fda Moderatore • ultima modifica di

              Le tre URL seguenti sono indicizzate (non parte del contenuto tramite ...news.html, dico le URLs proprio):

              theshaper.net/news/126-mini-4wd-quando-la-stampa-3d-incontra-i-giocattoli.html
              theshaper.net/news/123-componenti-3d-per-alte-prestazioni-dal-3d-print-show-di-londra.html
              theshaper.net/news/119-la-stampa-3d-e-la-moda-una-storia-legata-alla-tradizione-alla-natura-e-all-innovazione.html

              Non hai visto bene, se cerchi le trovi (basta fare copia e incolla del contenuto del title, non devi spulciare tutti i risultati di ricerca).
              Le altre due URLs (corsi e id=127) non le ho trovate.

              L'operatore site ricerca tutte le url riconducibili al sito o al dominio indicato: support.google.com/websearch/answer/136861?hl=it

              Per quannto riguarda la posizione di "The Shaper", alcuni lo aggiungono alla fine del *title *perché è un segno distintivo del sito, diciamo che fa brand. Ne core di Joomla c'è anche un'opzione da backend per fare questo. A volte il nome del dominio viene aggiunto da Google. In verità il "titolo" nelle serp di Google lo decide Google e lo può prendere da varie parti, come pure ha spiegato Giorgio Taverniti qui sul Forum GT (se trovo la discussione te la linko).

              Per rispondere alla tua domanda mi metto nei panni di un utente che inizia a leggere 3 titoli delle tue pagine:

              The Shaper - ...
              The Shaper - ...
              The Shaper - ...

              Che senso ha iniziare sempre allo stesso modo? L'inizio è la cosa più importante e così sembra che si tratti della stessa cosa, c'è minore differenziazione. Ti consiglio di differenziare maggiormente i titoli. Considera anche che i tuoi title sono molto lunghi e, se prima potevamo contare su circa 70 caratteri equivalenti ai fatidici 512px, adesso dobbiamo sperare che Google visualizzi il nostro title di 52 - 65 caratteri al massimo.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                rozzilla User Attivo • ultima modifica di

                Ottimo, grazie per i consigli...
                Per quanto riguarda il noindex di cui parlavi sopra? in quali casi dovrei utilizzarlo?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • fda
                  fda Moderatore • ultima modifica di

                  Se puoi, evita di ricorrere spesso al *noindex *(parliamo di pagine da non indicizzare, ma non è il caso tuo).
                  Tu non ce l'hai e quindi va bene. Poteva essere un motivo di mancata indicizzazione ed è per questo motivo che ho controllato, ma è tutto ok.

                  Un esempio di uso sbagliato del *noindex *è un contenuto che non si vuole indicizzare anche perché molto simile a un altro, ad esempio una vista che fornisce lo stesso elenco di news ma ordinate in maniera diversa e/o con anteprima immagine/testo differente: in questo caso meglio stabilire quale sia la pagina canonica e usare il rel=canonical.

                  Per il rel=canonical invece ti devi attrezzare (manca), magari con un'estensione. Se vuoi un consiglio specifico puoi postare nella sezione Joomla del Forum GT indicando la tua versione del cms. Sintesi brevissima: Joomla! 3 lo include nel core anche se non è proprio a regola d'arte, mentre per Joomla! 2.5 bisogna vedere ... io l'ho implementato a codice, ma credo che le principali estensioni SEO/SEF l'abbiano aggiunto ormai anche per il com_content della 2.5.

                  Spero di esserti stato utile. 🙂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • R
                    rozzilla User Attivo • ultima modifica di

                    @FDA said:

                    Per il rel=canonical invece ti devi attrezzare (manca), magari con un'estensione. Se vuoi un consiglio specifico puoi postare nella sezione Joomla del Forum GT indicando la tua versione del cms. Sintesi brevissima: Joomla! 3 lo include nel core anche se non è proprio a regola d'arte, mentre per Joomla! 2.5 bisogna vedere ... io l'ho implementato a codice, ma credo che le principali estensioni SEO/SEF l'abbiano aggiunto ormai anche per il com_content della 2.5.

                    Proprio perché avevo solo sentito parlare di sfuggita del rel canonical ma non avevo mai approfondito l'argomento mi sono documentato ora che me ne hai parlato:
                    http://seoblog.giorgiotave.it/rel-canonical/2116

                    Per ora grazie per l'aiuto 🙂
                    Se hai altri consigli sono qui... 🙂

                    Grazie ancora!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • R
                      rozzilla User Attivo • ultima modifica di

                      Ancora una cosa, giusto per capire...
                      Analizzando la mia situazione, il rel canonical lo implementeresti nella sezione news?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • fda
                        fda Moderatore • ultima modifica di

                        Il rel=canonical va inserito in tutte le pagine pubbliche se non c'è il noindex.

                        Esempio per la home page: http:// www. theshaper.net/
                        Nell'head della pagina va inserito:

                        <link rel="canonical" href="http://www.theshaper.net/">
                        

                        Esempio per la url: http:// www. theshaper.net/catalogo.html
                        Nell'head della pagina va inserito:

                        <link rel="canonical" href="http://www.theshaper.net/catalogo.html">
                        

                        Esempio per la url: http:// www. theshaper.net/catalogo (porta alla stessa pagina di quella sopra)
                        Questa situazione non è sempre gestita bene. Si potrebbe rispondere con 404 o rel=canonical, in quest'ultimo caso la canonica è la url sopra, quindi nell'head di questa pagina si mette:

                        <link rel="canonical" href="http://www.theshaper.net/catalogo.html">
                        

                        Esempio per la url: http:// www. theshaper.net/catalogo.html?param=val
                        Anche questo è un caso anomalo, perché la query strig alla fine può essere ininfluente (come in questo caso) oppure no. Se è ininfluente allora la pagina canonica è quella dell'url priva di query string, quindi si aggiunge all'head:

                        <link rel="canonical" href="http://www.theshaper.net/catalogo.html">
                        

                        Esempio per la url: http:// www. theshaper.net/news/100-la-terza-rivoluzine-industriale.html
                        Inserire nell'head:

                        <link rel="canonical" href="http://www.theshaper.net/news/100-la-terza-rivoluzine-industriale.html">
                        

                        Esempio per la url: http:// www. theshaper.net/index.php?option=com_content&view=article&id=100
                        Questa conduce alla stessa pagina di sopra ma l'url non è riscritto in modo friendly, quindi la url di sopra è quella canonica e si scrive nell'head:

                        <link rel="canonical" href="http://www.theshaper.net/news/100-la-terza-rivoluzine-industriale.html">
                        

                        Nota banale (mi scuso perché è banale): la riga di codice contenente il rel=canonical non si inserisce a mano ogni volta, deve essere "il sito" a farlo per noi. Nel caso di Joomla deve essere il core oppure un'estensione. Sulle estensioni SEO/SEF di Joomla ci sono @dexter (Maurizio Zio Pal) e @riga75 che sono più aggiornati e ferrati, quindi se occorre posta nella sezione Joomla (http://www.giorgiotave.it/forum/joomla/) e penso che ti daranno un parere. :smile5:

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • R
                          rozzilla User Attivo • ultima modifica di

                          Grazie moltissimo! 🙂
                          Allora se ho altri dubbi chiedo in quell'area del forum

                          Grazie 😉

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti