- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Web Marketing e Content
- copyright sui propri articoli
- 
							
							
							
							
							
copyright sui propri articoliSalve. Gestisco un sito web ed ho un piccolo "grande" dubbio: 
 Mettere il simbolo del copyright alla fine dei propri articoli (scritti da me stesso) è consentito? Oppure bisogna prima pagare/versare i diritti di copyright a qualche istituzione/organizzazione specifica?Grazie in anticipo per ogni eventuale delucidazione che verrà fornita a riguardo. 
 
- 
							
							
							
							
							
Come di la "Non serve fare nulla di particolare, di "default" ogni tua opera è tutelata dal diritto d'autore anche senza esplicita dichiarazione sul copyright". 
 
- 
							
							
							
							
							@frank79 said: Salve. Gestisco un sito web ed ho un piccolo "grande" dubbio: 
 Mettere il simbolo del copyright alla fine dei propri articoli (scritti da me stesso) è consentito? Oppure bisogna prima pagare/versare i diritti di copyright a qualche istituzione/organizzazione specifica?Grazie in anticipo per ogni eventuale delucidazione che verrà fornita a riguardo. Ciao Frank79, in effetti ho notato che nella maggioranza dei blog non mettono la scritta "copyright" 
 alla fine degli articoli, ma direttamente a fondo pagina del sito.In qualunque caso se venisse fuori che bisogna essere iscritti a qualche ente, ti giro 
 il link di una società no profit che si chiama "CreativeCommons" che permette di
 registrare e proteggere i propri contenuti gratuitamente.Spero comunque di esserti stato utile.  
 
- 
							
							
							
							
							
Quoto entrambe le risposte, puoi fare entrambe le cose. Anzi io ti consiglio di usare la Creative Commons  
 
- 
							
							
							
							
							Ogni opera originale e creata da zero è automaticamente proprietà del creatore. Il simbolo del copyright è utile per ricordarlo a utenti inconsapevoli ma soprattutto a chi fa sciacallaggio di materiale! 
 
- 
							
							
							
							
							Il diritto d'autore, come detto sopra, nasce automaticamente con l'opera e non devi fare niente per acquisirlo: per il resto, una piccola nota (CC di XXX) nel foooter e/o condividere gli articoli con licenza creative commons è una scelta che ti mette al sicuro (giuridicamente) dai web-ladri.