- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- YouTube
- Spot Facebook Home: tu come l'avresti realizzato?
-
Spot Facebook Home: tu come l'avresti realizzato?
Ciao a tutti,
Facebook lancia questa nuova feature per gli smartphone Android, cito le caratteristiche da questo articolo:Facebook Home porterà il social network di Mark Zuckerberg a integrarsi in modo profondo con il sistema operativo Android, sostituendone di fatto l'interfaccia con schermate che mostrano aggiornamenti di stato, i messaggi ricevuti e le notifiche provenienti dai propri contatti.
Il lancio viene fatto anche grazie ad uno spot che però è in qualche modo deludente... almeno questa è l'impressione che ha fatto a me. Ma guardate per farvi un'idea:
Quello che manca a questo spot, secondo me, è l'emozione. Al contrario di quello che dovrebbe comunicare, questo video sembra più un messaggio di solitudine che di interazione e quindi amicizia. Eppure Facebook è il social degli amici per eccellenza.
Come avreste realizzato voi questo video? Su quali aspetti vi sareste focalizzati?
Cosa manca secondo voi perché questo video riesca ad emozionare?Vi porto due esempi di video promozionali di successo, sempre in settore tecnologia, che invece hanno tutto un altro stampo riuscendo a fare emergere dalla comunicazione l'umanità e la gioia di vivere e condividere.
Inoltre questi video hanno saputo interpretare il clima natalizio in una maniera fantastica!
Ciao,
Anna
-
Ciao Anna e complimenti per essere sempre sul pezzo!
Sicuramente lo spot inguardabile ed imbarazzante, a mio parere, per quanto riguarda le associazioni di idee di Facebook Home ha dietro un'azione di marketing non indifferente e come hai anticipato tu su twitter e come ti ho risposto, mi sembra di intuire che non abbia una buona considerazione dei suoi utenti Facebook e questo spot ne è la dimostrazione!
Io, ignorante come una capra con i video, avrei fatto un video più simpatico stile FanPage di Facebook prendendo esempi folli di pagine e app! Avete altre idee? Potremmo anche montarlo volendo, che ne pensi Anna?
-
Hihihi, veramente stavolta non sarei stata sul pezzo se Giorgio non mi linkava il video perché io appena sento la parola "Facebook" cambio strada e quindi ero scettica persino nello scoprire che cosa fosse questa Facebook Home e nel leggere articoli su questo spot!!
"Inguardabile ed imbarazzante" sono due aggettivi che rendono in pieno l'idea.
Fra l'altro nel video ufficiale, caricato su YouTube dall'account Theofficialfacebook, sono stati disabilitati i commenti e non è possibile nemmeno visualizzare i like ed i dislike!! Mi sarebbe piaciuto leggere i commenti, credo che farò un salto su Facebook alla ricerca delle eventuali condivisioni e commenti!!Nel frattempo però ho raccolto alcune analisi interessanti su Google Plus, in breve questi gli elementi di fastidio presenti nel video che mi vengono segnalati:
- noia;
- incomprensibilità;
- sensazione di persecuzione: Facebook ti segue ovunque!!;
- inquietudine: i tizi rinchiusi nei portaoggetti posti sopra alle teste dei passeggeri, etc.
Poi come dicevamo anche su Twitter e come ricordi nel post sembra che la considerazione verso gli utenti sia minima: scompaiono le persone e le amicizie per lasciare posto solo ai meme! Come se Facebook fosse i suoi meme e nient'altro!
A questo punto attendo con ansia il prossimo video che realizzeranno nella speranza che questo episodio sia d'insegnamento!!
Il tuo suggerimento è ottimo!! Si potrebbe montare un video su una fanpage di Facebook, sarebbe un bel test farlo con la pagina dei sorrisi, che ne dici? Raccogliamo le chicche più belle e le rendiamo fruibili tramite video :).
Io avrei pensato a qualcosa di più disteso (e soprattutto allegro) che **giocasse con amicizia e rapporti di parentela **che Facebook dovrebbe aiutare a coltivare! È questo un social no? Quindi piuttosto che mettere la signora coi gatti e il tipo che fa mi piace, avrei utilizzato le notifiche e la bacheca per cose di uno spessore un pò più alto, tipo un compleanno di un nostro caro, la laurea di un amico: tutto ciò che esaltasse l'essenza di Facebook che dovrebbe essere l'amiciza (prima che la condivisione ed i like sui meme).
Gli spot diventano di successo quando divertono e fanno emozionare e... per fare emozionare c'è bisogno della creazione di un qualcosa attraverso cui chi guarda possa identificarsi. Ed è spiacevole in questo caso per noi identificarci con il protagonista dello spot. Invece sarebbe stato molto più semplice identificarsi con una persona che utilizzasse questa nuova modalità "pervasiva" (lasciatemela passare
) di Facebook per essere sempre più in stretto contatto con i propri cari. Gli elementi di gioco e scherzo sono facilissimi da introdurre, ai creativi avrei lasciato il compito di arricchire l'emozione con qualcosa di buffo che sicuramente non dovrebbe essere il finto circo presentato nello spot!!
Ciao,
Anna
-
Facebook ci riprova ed usa come canzone finale del video il nuovo singolo di Psy "Gentleman"
.
Ciao,
Anna
-
Io sono senza parole, crede veramente che siamo tutti stupidi o lo fa per far parlare di se?!?!?
-
Ah ah ah ah ah ah! secondo me l'agenzia di comunicazione di Facebook in realtà è formata da agenti segreti di Google che stanno sabotando l'azienda dall'interno :():
-
Il video di Mark è sicuramente esilarante, si riesce a carpire l'idea che ha Zuckerberg del suo Social Network!!
Vogliamo parlare poi di una riunione di quel tipo? Quando ti ricapita?
Marco
-
Proprio ieri mi è capitato un articolo in cui veniva stimato in dollari un fan di una pagina Facebook, ecco adesso mi immagino l'ufficio di Facebook con un grande computer nel quale è presente un grafico, tipo indice di borsa, che segue costantemente l'andamento del "prezzo" di un fan di una pagina! Il prossimo spot lo farei così
-
Sarebbe interessante capire che metriche utilizzano per stimare il valore di un fan di una pagina facebook!!
L'idea che hai del video è comunque d'impatto!
A proposito, che tu sappia esistono strumenti real-time che monitorano l'andamento statistico delle pagine configurabili in base agli obiettivi di analisi?Marco
-
Mmm, io di Facebook sono un pò a digiuno, mi dispiace Marco :(.
Sicuramente l'idea di un video che mostra l'ufficio di Facebook intento a guardare il grafico con la "quotazione" del singolo fan avrebbe fatto parlare ancora di più :), chissà che qualche "anti-Facebook" non decida un giorno di realizzarlo?