- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- index sito multilingua
-
@vnotarfrancesco said:
Senza geolocalizzazione ti rivolgi al mondo intero e devi avere a che fare con l'intero mondo di concorrenti.
Impostando una destinazione geografica limiti il tuo ambito d'azione da una parte, ma almeno hai meno concorrenti che, se dovessi impostare gli Usa, sono comunque un mercato già molto vasto e competitivo.Assolutamente no perché le diverse traduzioni di uno stesso contenuto (sempre se sono tradotti da persone) non costituiscono contenuti duplicati.
Io te l'ho consigliato solo perché ho immaginato che molti termini non verranno tradotti (pizza, pasta, ecc. ecc) quindi le tue pagine potevano farsi concorrenza tra di loro.Valerio Notarfrancesco
Ciao Notarfrancescomi è venuto un altro dubbio......per le immagini c'è qualche problema? In altre parole, conviene impostare l'attributo "*rel="alternate" hreflang="x"" *se si utilizzano le stesse immagini (e sono tante) tra il sito con dominio .it e il sito con dominio .com?
Grazie come al solito.....**
-
No per le immagini non ci sono problemi di "contenuti duplicati".
Valerio Notarfrancesco
-
Grazie vnotarfrancesco....
un'altra domanda...spero l'ultima per non essere troppo pesante.....
sul territorio USA viene indicizzato meglio un sito in lingua inglese con dominio .com geolocalizzato per gli usa o un sito in inglese con dominio .com non geolocalizzato per gli usa? Oppure è indifferente?
Grazie....
-
La geolocalizzazione è un ulteriore segnale, molto forte tra l'altro, che tu dai al motore di ricerca.
In mancanza vengono presi in considerazione, nell'ordine:- informazioni presenti sulle pagine quali indirizzi e numeri di telefono;
- informazioni sulla valuta;
- links da fonti esterne autorevoli di primo livello quali la scheda verificata di Google Plus Local (ex Google Business Center);
- links da fonti esterne autorevoli come ad esempio i portali turistici, Pagine Gialle, ecc. ecc.;
- provenienza geografica di altri links;
- provenienza citazioni;
- sorgente traffico;
- posizione geografica del server / hosting determinato dall'indirizzo ip
[LEFT][/LEFT]A riguardo dell'ultimo punto, ovvero alla posizione del server:
@Official Google Webmaster Central Blog: Working with multi-regional websites said:Server location (through the IP address of the server) is frequently near your users. However, some websites use distributed content delivery networks (CDNs) or are hosted in a country with better webserver infrastructure, so we try not to rely on the server location alone.
Fonte: http://googlewebmastercentral.blogspot.it/2010/03/working-with-multi-regional-websites.htmlValerio Notarfrancesco
-
Scusami, penso di non essermi spiegata bene.....
chiedevo se un sito in inglese ed indicizzato per gli usa può occupare nella serp di google degli usa posizioni migliori rispetto ad un sito in inglese non indicizzato per gli usa....
In altre parole....
se un utente degli usa ricerca una determinata parola chiave presente nel sito, il sito indicizzato può occupare per quella parola chiave, rispetto al sito non indicizzato, posizioni migliori?
Grazie.....
-
Scusa Anna, ci ho riflettuto sopra ma non capisco il tuo dubbio e quindi la tua domanda.
Se un sito non è indicizzato non è presente all'interno del database di Google, a prescindere dalla versione nazionale e quindi non potrà mai risultare in nessun risultato.Valerio Notarfrancesco
-
Hai ragione tu.....scusami......riformulo la domanda (spero di prenderci questa volta):
chiedevo se un sito in inglese e geolocalizzato per gli usa può occupare nella serp di google degli usa posizioni migliori rispetto ad un sito in inglese non geolocalizzato per gli usa....
In altre parole....
se un utente degli usa ricerca una determinata parola chiave presente nel sito, il sito geolocalizzato può occupare per quella parola chiave, rispetto al sito non geolocalizzato, posizioni migliori?
Grazie
-
@anna_tt said:
chiedevo se un sito in inglese e geolocalizzato per gli usa può occupare nella serp di google degli usa posizioni migliori rispetto ad un sito in inglese non geolocalizzato per gli usa....
Si, potrebbe, è abbastanza verosimile.
Valerio Notarfrancesco
-
Un'altra domanda relativa ai miei siti in inglese e italiano.
Nel sito in italiano ho delle tabelle in cui vengono riportate le calorie per ogni tipo di alimento. Traducendo queste tabelle nel sito in inglese si rischia il "contenuto copiato"? Ergo...conviene inserire il tag rel="alternate" hreflang="x"?
PS all'interno di alcune celle ci sarebbero i valori numerici chiaramente identici (es. 340 kcal); in altre celle il nome dell'alimento tradotto....cosa faccio?
Grazie!!! Grazie!!! Grazie!!!
-
Si usa pure rel="alternate" hreflang="x".
Valerio Notarfrancesco
-
Grazie come al solito....
devo usare l'attributo tag rel="alternate" hreflang="x" solo sulle pagine che rischiano il contenuto copiato? Anche se sono solo circa 20 pagine su un totale di 400?
Nelle altre non inserisco niente?
Grazie....
-
Si esatto Anna.
Valerio Notarfrancesco
-
Ok grazie!!!!!
-
Scusatemi ulteriormente........
ho deciso di non geolocalizzare il sito.
Negli strumenti per i webmaster, in configurazione >> impostazioni
è meglio NON mettere la spunta alla "destinazione geografica"
oppure è meglio mettere la spunta e tra le varie opzioni scegliere la voce "non elencato"?
Grazie.....
-
E' la stessa cosa.
Valerio Notarfrancesco