• User

    Se c'è duplicazione la vedi su Strumenti per i webmaster, sotto la voce miglioramenti HTML.


  • Moderatore

    Ok proprio oggi google mi ha scritto questo in questo menu da te indiciato:

    [h=2]Miglioramenti HTML Ultimo aggiornamento 22/nov/2012Non abbiamo rilevato alcun problema con i contenuti del tuo sito. Durante la scansione, controlliamo il tuo sito al fine di rilevare potenziali problemi relativi ai contenuti delle pagine, inclusi meta descrizioni o tag title doppi, mancanti o con problematiche. Questi problemi non impediscono la visualizzazione del tuo sito nei risultati di ricerca di Google, ma prestandovi attenzione potrai fornire a Google ulteriori informazioni e persino attirare maggiore traffico sul tuo sito. Ad esempio, il titolo e la meta descrizione possono comparire nei risultati di ricerca, e gli utenti sono più propensi a fare clic su un testo utile e descrittivo. Ulteriori informazioniUltimo aggiornamento 22/nov/2012

    Quindi dovrebbe essere tutto ok!!!!! Ma allora perche non mi indicizza i siti della sitemap? 😐


  • ModSenior

    @toxxx said:

    Se c'è duplicazione la vedi su Strumenti per i webmaster, sotto la voce miglioramenti HTML.

    Purtroppo quello strumento non è affidabile e poi non analizza mai il contenuto delle pagine.

    @sssimo said:

    le varie schede prodotto sono praticamente identiche e molto semplici dove l'unica cosa che cambia tra una scheda prodotto ed un'altra sono le misure.

    Anche l'url dei vari prodotti sono quasi identici, vi faccio un esempio:

    miositoit/yokohama-y354-215-r14-112110q/ prodotto1
    miositoit/yokohama-y354-215-r14-112112q/ prodotto2 - cambia la misura dal primo
    miositoit/michelin-y354-215-r14-112112q/ prodotto3 - cambia la marca dagli altri 2

    E' uno dei classici problemi degli ecommerce.
    Se il contenuto delle varie url è quasi identico puoi essere penalizzato per contenuti duplicati.
    Puoi:

    • riscrivere il contenuto delle schede;
    • far indicizzare solo una pagina inserendo in tutte e 3 le schede il rel canonical che punta alla prima pagina;
    • riorganizzare la struttura del sito in modo che la scelta della misura non corrisponda alla generazione di diverse url.

    Valerio Notarfrancesco


  • Moderatore

    Perfetto come pensavo!!
    andiamo con ordine...

    sicuramente la terza opzione(riorganizzare la struttura del sito in modo che la scelta della misura non corrisponda alla generazione di diverse url.) per problemi tecnici non è fattibile. Ora seconda cosa mi conviene fare? ho 2700 schede prodotto 😐

    Google ora mi ha dato su webmastertool questo messagiO:
    potenziali problemi relativi ai contenuti delle pagine, inclusi meta descrizioni o tag title doppi, mancanti o con problematiche... "tag title doppi" è relativo al problema sopra citato?

    Posso darvi il sito per dargli una vista?


  • ModSenior

    @sssimo said:

    sicuramente la terza opzione(riorganizzare la struttura del sito in modo che la scelta della misura non corrisponda alla generazione di diverse url.) per problemi tecnici non è fattibile. Ora seconda cosa mi conviene fare? ho 2700 schede prodotto 😐

    Non ti rimane che una delle prime due soluzioni.

    @sssimo said:

    Posso darvi il sito per dargli una vista?

    Puoi scrivere il nome del tuo sito senza http e senza www.

    Valerio Notarfrancesco


  • Moderatore

    OK ascolta ho fatto un po di confusione, infatti nel messaggio di google non mi segnala questo problema che ho scritto sopra :), non avevo letto la prima riga che era quella fondamentale... ecco il messaggio completo quindi..

    "[h=2]Miglioramenti HTML Ultimo aggiornamento 22/nov/2012Non abbiamo rilevato alcun problema con i contenuti del tuo sito. Durante la scansione, controlliamo il tuo sito al fine di rilevare potenziali problemi relativi ai contenuti delle pagine, inclusi meta descrizioni o tag title doppi, mancanti o con problematiche. Questi problemi non impediscono la visualizzazione del tuo sito nei risultati di ricerca di Google, ma prestandovi attenzione potrai fornire a Google ulteriori informazioni e persino attirare maggiore traffico sul tuo sito. Ad esempio, il titolo e la meta descrizione possono comparire nei risultati di ricerca, e gli utenti sono più propensi a fare clic su un testo utile e descrittivo.Ultimo aggiornamento 22/nov/2012
    "

    Quindi sembra di capire che non ha avuto problemi con duplicazioni o altro.... però ci si puo fidare o conviene comunque intervenire in uno dei due modi che mi hai segnalato sopra?

    Dimmi te che da quello che vedo sei molto espero..

    offertacerchigomme.it ogni consiglio è super ben accetto ovviamente!!! di qualsiasi tipo!!


  • ModSenior

    Ciao sssimo, come ti dicevo sopra quella segnalazioni di Google non riguarda i contenuti interni delle tue pagine.
    Il tuo ecommerce ha problemi di contenuti duplicati e per contenuti si intende il testo presente nelle pagine e non i tag title o il metatag description.
    Puoi prendere una breve frase del tuo sito e cercarla su Google e vedrai quante volte è duplicata.

    Devi risolvere queste problema.

    Valerio Notarfrancesco


  • Moderatore

    ok ho capito a cosa ti riferisci ad esempio a questi due link con schede prodotto differenti che pero all'interno sono quasi identici:

    offertacerchigomme.it/yokohama-y354-215-r14-112110q/
    offertacerchigomme.it/kormoran-gamma-b2-25535-r18-94w/

    però vedi ci sono cose differenti nella scheda prodotto(misure, stagionalita,marca etcetc) ..... cos'è che c'è di sbagliato in queste due schede??

    Te lo chiedo anche perchè sto per iniziare un sito praticamente identico e vorrei evitare questi errori di base soprattutto nelle schede prodotto che costituiscono il 99% del sito e non sono modificabili in secondo tempo!!

    Anallizzando le schede cosa ci vedi di duplicato, oltre la parte sotto delle condizioni generali?? Cos'è che proprio non piace a google in riferimenti a queste due schede??

    Grazie
    Mille!!

    Simone


  • ModSenior

    Le due schede sono pressapoco identiche, cioè non cambia quasi nulla.
    A dire il vero anche se fosse un unico prodotto non andrebbe bene perché ci sono solo delle misure e nessuna descrizione.
    Attenzione, non sto dicendo che un ecommerce deve avere schede prodotti da 600 parole, ma una piccola descrizione, unica, si.

    Poi alla descrizione che metti tu puoi aggiungere le recensioni dei clienti, delle prove, dei test, una rassegna stampa, ecc. ecc. ecc

    Valerio Notarfrancesco


  • Moderatore

    ok ho capito credevo che per duplicazione si intendessero gli URL che sono quasi identici per ogni scheda prodotto, invece ci stiamo riferendo ai contenuti.

    Ok quindi, vada per tutt le migliorie che mi hai detto(recensioni, prove etcetc) ma ora per sistemare il sito ed evitare che queste schede prodotto abbiano questo tipo di problema mi studio come fare il canonical?? oppure trovi piu opportuno seguire altre strade??

    Premetto che qualsiasi strada dovro studiare come farla quindi consigliami te quale approfondire vista la tipologia di problema e sito...

    Gazie
    Simone


  • ModSenior

    Io posso solo darti dei consigli, poi per decidere se è meglio il canonical, il 301, o addirittura il noindex occorre studiare il settore e le statistiche per vedere cosa cerca il tuo pubblico, le pagine di atterraggio principali e il numero di ricerche per ogni parola chiave.

    Quindi inizia a eliminare tutte le pagine identiche e crea delle schede prodotto informative come ho scritto su.

    Valerio Notarfrancesco