Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. [Rinnega backlink] Disavow Links by Google
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      marcomail User Attivo • 17 ott 2012, 01:04 ultima modifica di

      [Rinnega backlink] Disavow Links by Google

      Finalmente è uscito il tool per disconoscere i link di scarso valore google.com/webmasters/tools/disavow-links-main?pli=1

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • 17 ott 2012, 09:31 ultima modifica di

        Strumento potenzialmente fuorviante e dannoso.

        Sono convinto che la maggior parte lo utilizzerà in maniera sbagliata. Sono convinto che Formazione e Assistenza debbano essere dei punti cardine di Google, invece hanno scelto la strada della strategia del terrore.

        Peccato. Speriamo in un genio che capisca le esigenze dei webmaster e cambi la politica di comunicazione.

        Spiegazione in Italiano.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • vnotarfrancesco
          vnotarfrancesco ModSenior • 17 ott 2012, 10:18 ultima modifica di

          Che brutta giornata per la SEO. :gtsad:
          Io sono convinto che oltre a essere pericoloso per alcuni sarà anche un formidabile strumento nelle mani dei black hat.

          Valerio Notarfrancesco

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • pacoweb
            pacoweb Moderatore • 17 ott 2012, 15:45 ultima modifica di

            E' sicuramente uno strumento che va utilizzato con estrema cautela.
            In settori particolarmente competitivi, magari può avere una sua validità per eliminare quei link indesiderati provenienti da risorse spam, e derivanti da azioni sleali e poco etiche, da parte di concorrenti.

            Purtroppo l'etica in ambiti molto competitivi non sempre esiste, e credo che concettualmente non sia un'iniziativa completamente sbagliata.

            Credo però che i rischi di panico collettivo saranno molto elevati, ed il non saper distinguere, da parte di molti webmaster, completamente ed in modo chiaro e netto, quali siano i link "buoni" e quali i "cattivi" genererà un enorme confusione.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              grignacarbo User Attivo • 19 ott 2012, 02:58 ultima modifica di

              Ragazzi dobbiamo capire come utilizzare al meglio questo strumento, io dispongo di un sito (premetto che spammavo con scrapebox e xrumer per ottenere i link) che da aprile ha perso circa il 50% del traffico ed è sparito dalla prima pagina per parole chiave abbastanza competitive come "strumenti musicali", "chitarra", "chitarra elettrica", ecc. Proprio oggi ho scaricato la lista dei link (1000 link per essere precisi) che puntano al mio sito e l'ho ripulita, ho messo in lista tutti i blog e forum stranieri che puntano al mio sito, credo più di 700, lasciando solo i link provenienti da forum e blog italiani (indipendentemente dall'attinenza) e quelli di qualità (ovvero attinenti o con un minimo di pr, considerando che il mio sito è linkato anche da buoni siti ed ha un bel pr4). Per motivi di tempo, dato che la paggiorparte dei link erano stranieri e di bassa qualità, ho messo in lista tutti i siti stranieri, chissà magari c'era anche qualche buon link. Tra qualche settimana potrò dirvi se è cambiato qualcosa.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                amosgitai User Attivo • 21 ott 2012, 10:25 ultima modifica di

                Il problema più grave di tutti è la posizione monopolistica di Google. Non esiste alcun competitor con il quale scontrarsi/confrontarsi e così bigG vive facendo come vuole con conseguenze anche gravi su chi fa business online.
                Mi fermo per non essere OT e introduco la mia domanda.

                Se come disavow non mi interessa un link bensì un feed aggregator che non ne vuole sapere di togliere il mio feed come faccio? Segnalo l'homepage dell'aggregatore?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  tonyx User Attivo • 22 ott 2012, 17:38 ultima modifica di

                  Invece di segnalare la home, scrivi:

                  domain:sitoaggregatore.it

                  Ti rimuove tutti i link provenienti da quel dominio.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti