• Super User

    Come è possibile che la stessa pagina sia indicizzata in due serp con due titoli ?

    Come dal titolo del post vi spiego meglio.
    Stavo esaminando due serp, la prima con un unica parola chiave, la secondà con la stessa parola ma l'aggiunta di un attributo.
    Per fare un esempio : "Musica" e "Musica Leggera" ( è solo un esempio ).
    Ebbene in entrambi i casi ho scoperto che la pagina ( la stessa ! ) di un mio competitor che è al primo posto in entrambe le serp è indicizzata in una serp con nel titolo la sola chiave primaria ( tipo solo "Musica" ), mentre nell'altra serp, la stessa identica pagina ha un titolo diverso (tipo "Musica Leggera" per intenderci ).
    In pratica la stessa identica pagina , pur avendo nel codice il meta title della chiave primaria, è indicizzata due volte di cui uno con il vero meta title, e l'altra con un title aggiuntivo che nel codice sorgente ( almeno quello visibile a me ! ) non c'è assolutamente.

    Di cosa si tratta secondo voi?


  • ModSenior

    Ciao bluwebmaster.
    Il titolo che vediamo nella pagina dei risultati non è il tag title ma un titolo che viene estratto automaticamente dagli algoritmi di Google.
    Se secondo la logica degli algoritmi il tag title è coerente e consono con la ricerca allora ci sono buone probabilità che Google lo usi per generare il titolo dello snippet, altrimenti ne usa un'altro.

    Nel tuo esempio gli algoritmi di Google hanno calcolato che per una ricerca leggermente diversa è meglio generare un titolo automatico e non mostrare il contenuto del tag title.

    Valerio Notarfrancesco


  • Super User

    Grazie per la preziosa risposta.
    Però questo comporta, almeno credo, un posizionamento per alcune chiavi anche composte e quindi, in qualche modo il competitor è sempre al primo posto in diverse serp!


  • ModSenior

    Penso di aver capito cosa intendi.
    Diciamo che il tag title aiuta a posizionarsi per le chiavi singole inserite nel titolo, poi Google decide che quella pagina è rilevante (rilevante per altri motivi: anzianità, trust, traffico, bl, social) anche per chiavi composte, derivate e correlate e quindi (conseguenza), se una persona fa una query con queste ultime mostra la nostra cara paginetta che non ha nel tag title le parole composte e per giunta gli cambia il titolo.

    Non sono stato molto chiaro, spero di essere riuscito a spiegarmi.

    Valerio Notarfrancesco