• Admin

    Si sughero non è assolutamente obbligatorio usare il canonical, ma se lo usi questi nella quasi totalità dei casi sarà relativo a se stessa...non so se mi sono spiegato ?

    E' un po' un gioco di parole.

    Ribadisco: Non è assolutamente obbligatorio, ma può aiutare a risolvere i tipici errori di molti cms (sopratutto quelli fatti in casa).


  • Super User

    ... concordo con te.
    😄


  • User

    Si vabbeh ma allora sto rel=canonical se genera Title e meta duplicati che gli fai?

    WMT mi dice che ho title duplicati su due url differenti e ci ho messo il canonical in maniera "canonica". Es :

    1. idroponica.it / aeroponica-c-78 / aero-systems-s-31 / modulo-aeroponix-1-07-1689.html
    2. idroponica.it / **modulo-aeroponix-1-07~1689.html
      **
      Il title "uguale" ( **che uguale non è! **) per entrambe le url è: "Modulo Aeroponix 1.07"

    Ora devo cambiare anche i meta? Allora a che serve il cannonical?


  • Admin

    Il Canonical non genera Title e meta duplicati.

    Cosa intendi?

    Se hai messo il canonical in modo corretto e le due pagine sono identiche vai pure tranquillo e ignora i messaggi di WMT.


  • User

    Guarda Juanin io ho messo il canonical nel <head> e subito dopo il <title> così:

    <!DOCTYPE HTML><html lang="it"><head>...
    <script type="text/javascript">var NREUMQ=NREUMQ||[];NREUMQ.push(["mark","firstbyte",new Date().getTime()]);</script>
    <script type="text/javascript">var NREUMQ=NREUMQ||[];NREUMQ.push(["mark","firstbyte",new Date().getTime()]);</script>
    <title> Compact FLUO 150W Rossa - 2700°K</title><link rel="canonical" href="http: www . idroponica . it compact fluo 150w rossa 2700 k 1556. html" /><meta name="keywords" content="">

    **
    Il punto è che c'è uno spazio sulla chiusura del canonical** ( ...html" />) e mi sta venedo il dubbio che non vada così...anche se il mio sito è in HTML 5 e teoricamente i tag nemmeno dovrei chiuderli ma qui: support.google.com/ webmasters/ bin / answer.py? hl=en&answer=139394 c'è scritto che si fa così e l ho copiato.
    **
    Che devo fare?

    P.s.
    Comunque se COME DICI TU il canonical non genera title e meta duplicati perché io ho la situazione di sopra? Hai visto le due url di sopra? Sì? Hai visto i title? ...perché è così se c'è il canonical?
    P.p.s
    Non considerare quello script nel codice che ti postato perché lo genera automaticamente il vostro forum...a proposito...come si posta il codice qui su Gt?

    **


  • Admin

    Ciao Lorenzo2011,

    ora non riesco a guardare approfonditamente il tuo sito, ma ti consiglio di mettere il canonical anche nella pagina canonica.
    Tu lo hai messo solo nella prima.

    In ogni caso a meno che Google non abbia un motivo particolare per scegliere l'altra URL quella canonica dovrebbe vincere quindi come ti ho detto sopra non badare al messaggio che trovi in webmaster tool.


  • User

    leggi il messaggio sotto .


  • User

    Allora se mi trova la url canoninca mi va bene...il punto è che non voglio perdere posizioni per via del tittle duplicato della pagina NON canonica.

    ...comunque il canonical anche nella pagina canonical è SBAGLIATO ... questo mi fa supporre che

    1) Non sai come funzione bene il canonical
    2) Hai informazioni più aggiornate di questa pagina: support. google. com/ webmasters/ bin/ answer.py? hl=en&answer=139394
    perché:
    You can specify a canonical URL in two ways:

    Add a rel= "canonical" link to the section of the non-canonical version of each HTML page. To specify a canonical link to the page example . com / product.php ? item=swedish-fish, create a element as follows:
    Copy this link into the section of all non-canonical versions of the page, such as example. com / product.php? item=swedish-fish&sort=price.If you publish content on both http:// example. com / product.php?item =swedish-fish and httpS:// example. com/ product.php? item=swedish-fish, you can specify the canonical version of the page. Create the element:Add this link to the section of example.com/ product.php? item=swedish-fish.

    SPERO VIVAMENTE CHE SIA LA SECONDA ALTRIMENTI STò PERDENDO TEMPO DA 2 ORE.


  • Admin

    Caro Lorenzo2011,

    nella pagina che hai scelto come canonical non hai messo il canonical.

    Se vuoi maggiori informazioni su di esso ti consiglio di leggere anche questo:
    http://seoblog.giorgiotave.it/rel-canonical/2116

    In ogni caso non capisco perché mischi il title con il canonical. Sono 2 cose scollegate.


  • User

    nella pagina che ho scelto come canonical NON CI VA IL CANONICAL : leggi qua! ->>

    support. google. com / webmasters/ bin/ answer.py? hl=en&answer=139394

    poi il Title non è mischiato con il canonical...il punto è che prima avevo quasta url : idroponica.it / aeroponica-c-78 / aero-systems-s-31 / modulo-aeroponix-1-07-1689.html

    poi ho aggiunto questa url : idroponica.it / modulo-aeroponix-1-07~1689.html per fare una url più short..è la stessa di sopra ok?

    PRIMA non avevo title duplicati perché l'url era una sola.
    ORA: ho un title duplicato FATALITà perché le url con lo stesso contenuto sono due
    SOLO CHE: sulla prima c'è il canonical....E SULLA SECONDA NON CI VA ASSOLUTAMENTE PERCHé è LA PAGINA CANONICA APPUNTO!!!
    ORA TI/VI CHIEDO...perché ho due title uguali?


  • Admin

    Ciao Lorenzo2011,

    ti chiedo se ti è possibile di non scrivere in maiuscolo.

    Conosco molto bene la pagina che mi stai linkando e in ogni caso ti consiglio di aggiungere il canonical anche alla tua pagina canonica per tutta una serie di motivi che non sto qui a spiegarti. Se vuoi prendere il mio consiglio per buono bene altrimenti sei libero di scegliere la strada che preferisci.

    Mettendolo anche nella canonica ti risolvi tutta una serie di situazioni che non sto qui ad elencarti.

    La scelta per cui hai deciso di usare il canonical ha poco senso. Fare una canonica solo perché vuoi un URL più corta serve a poco.
    La mia domanda ora è:

    • l'URL canonica è raggiungibile dalla tua architettura informativa?
    • Oppure è solo una URL che hai creato e non è raggiungibile da nessun percorso di navigazione?
    • Quando hai inserito la nuova pagina? La pagina precedente da quanto tempo esiste?

    In ogni caso provo a ripetertelo: "Ignora il messaggio di Webmaster Tool".


  • User

    Mettendolo anche nella canonica ti risolvi tutta una serie di situazioni che non sto qui ad elencarti.

    Dimmene almeno una ti pare?

    La scelta per cui hai deciso di usare il canonical ha poco senso. Fare una canonical solo perché vuoi un url più corta serve a poco.

    Tu cosa faresti a posto di questo??? Considera che non voglio una url più corta così a buffo...mi serve così perché è meglio per il posizionamento.

    poi:

    • l'url canonica non è raggiungibile dalla mia architettura...al max può essere raggiunta da qualche backlink (esterno ovviamnrte)
    • Saranno almeno tre mesi che esiste la pagina nuova e circa 10 anni che esiste quella vecchia.

  • Admin

    Ecco ora è tutto molto più chiaro.

    Punto 1.

    Il fatto che una URL più corta sia meglio per il posizionamento è una cosa non vera in senso assoluto.

    Punto 2.

    Se la tua URL canonica non è raggiungibile dalla tua architettura allora è corretto che non venga presa in considerazione. Quello che hai fatto non serve a nulla se non a creare confusione e disperdere eventuali backlink.

    --

    Detto questo rimuovi pure questa inutile complicazione che hai creato e mantieni la struttura originale.

    --

    Per quanto riguarda invece il canonical sulla pagina canonica un esempio può essere quello che ti permette di gestire al meglio tutti gli url di tracciamento utilizzabili e link errati che in giro per la rete possono crearsi verso la tua url.


  • User

    Punto 2.
    Invece è presa in considerazione eccome! sto già ottenendo ottimi risultati con url canoniche che non hanno nemmeno un backlink ...
    Inoltre io **non ho mai parlato di considerazione io sto dicendo che il canonical va solo nella pagina non-canonica

    Questa inutile complicazione ** serve per avere una "Seo url" ->> sennò, e te le richiedo, tu cosa fai per avere una short url??? un 301 no perché lo devi fare a mano, così invece puoi automatizzare tutto ...e google ti indicizza e ti posiziona eccome!


  • Admin

    Lorenzo2011 mi sembra di capire che hai un po' le idee confuse.

    Puoi raggiungere e ottenere gli stessi risultati in modo diverso senza creare delle URL inutili che non rispecchiano la tua architettura informativa.
    L'uso che stai facendo del canonical è un uso abbastanza bizzarro.

    --

    Ti ripeto ancora che io ti consiglio di metterlo anche nella canonica poi è a te la scelta. Il mio è solo un consiglio.

    Buona fortuna con il tuo sito.


  • User

    .
    Puoi raggiungere e ottenere gli stessi risultati in modo diverso senza creare delle URL inutili che non rispecchiano la tua architettura informativa.
    .

    Come si possono raggiungere questi risultati in modo diverso secondo te?
    Come la faccio una short url senza redirect 301?


  • Admin

    Lorenzo2011 come ti ho già detto la short URL non serve a nulla se non per la condivisione sui social.
    Avere una URL lunga o più corta influsice in parte, ma non è sicuramente un fattore determinante in modo così forte da giustificare la creazione di così tante URL inutili.

    Il canonical serve per risolvere problemi strutturali del tuo sito e non per creare URL più corte che non avrebbero motivo di esistere.

    Per raggiungere lo stesso risultato basta fare lo stesso lavoro che fai sulle "short" come le chiami tu anche sulle "long".

    --

    In ogni caso al quesito iniziale la risposta è "ignora il messaggio di WMT".


  • User

    Forse ho sbagliato a chiamarla short url , perché l'hai intesa come fosse una "vanity url" (lascia stare la lunghezza o il tipo di eventuali key in mezzo) ...

    **Il punto è che devo fare un Url rewrite di url "più lunghe ok"? **Come lo faccio senza il 301 ? Come automatizzo tutto se il 301 bisogna farlo a mano ( pagina per pagina) da IISP?

    C'è un modo senza 301?


  • Admin

    Se vuoi fare un 301 credo tu possa automatizzarlo nello stesso modo con cui automatizzi il canonical.

    Non capisco perché il canonical riesci ad automatizzarlo mentre il 301 no.

    Ad esempio puoi fare uno script che becca l'id prodotto e fa il dovuto 301.