Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
    5. Linklift o Text link ads vs Google Adsense
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • N
      nio84 User Attivo • ultima modifica di

      @gorritonegro said:

      Credo che sia compatibile con AdSense. Almeno da teliad non c'è alcun tipo di accordo esclusivo per quanto riguarda le altre forme di pubblicità. Si dovrebbe integrare puri link HTML e non uno script finito, altrimenti google sarà in grado di rilevare un link a pagamento.

      Si infatti, per quanto ho capito io, con teliad tutto è ok perchè sono semplici link, mentre con Linklift e text link ads io so che loro inseriscono script quindi avevo paura per questo...

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        gorritonegro User • ultima modifica di

        Sì, esattamente

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • N
          nio84 User Attivo • ultima modifica di

          Quindi in definitiva Google e linklift non possono stare insieme... oppure è pericoloso, io di certo non provo.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            davide.antico User Attivo • ultima modifica di

            @nio84 said:

            Quindi in definitiva Google e linklift non possono stare insieme... oppure è pericoloso, io di certo non provo.

            Cosa mai ci dovrebbe essere di incompatibile o pericoloso?

            Approfondisci anche qui:
            google.com/support/forum/p/adsense/thread?tid=0205459412ff8113&hl=it

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • N
              nio84 User Attivo • ultima modifica di

              Grazie ho trovato molto utile il link che hai postato. Però il mio dubbio continua ad esistere, perchè Goolge ha più volte detto che è contro la compravendita di link, di conseguenza finchè usiamo un semplice link in html, Google diciamo che non lo trova, mentre se usiamo uno script, Google potrebbe identificarlo, e di conseguenza prendere provvedimenti. Certo magari non mi chiude l'Adsense, e mi fa solo una penalizzazione nella serp... non so.
              Vorrei trovare delle persone che già usano insieme Linklift e Adsense per sapere la loro opinione.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                geekfalcon User Newbie • ultima modifica di

                Uso LinkLift e Adsense in un blog da più di 2 anni oramai. Nessuna penalizzazione. Comunque ti viene chiesto (da parte di quelli di linklift) di non publicizzare nello stesso sito il tuo link di affiliato. Questo vuol dire non ti conviene mettere il link per recrutare nuovi iscritti nel sito dove vengono pubblicati i link pubblicitari.
                [...]

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • N
                  nio84 User Attivo • ultima modifica di

                  @GeekFalcon said:

                  Uso LinkLift e Adsense in un blog da più di 2 anni oramai. Nessuna penalizzazione. Comunque ti viene chiesto (da parte di quelli di linklift) di non publicizzare nello stesso sito il tuo link di affiliato. Questo vuol dire non ti conviene mettere il link per recrutare nuovi iscritti nel sito dove vengono pubblicati i link pubblicitari.
                  Se vuoi ti passo il mio referrer link 🙂

                  Grazie,
                  ancora non ho deciso se registrarmi a linklift [...].
                  Grazie

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    geekfalcon User Newbie • ultima modifica di

                    Io ho perso alcuni link negli ultimi due mesi, si è verificato un piccolo calo.
                    Accettano prevalentemente siti di argomento dove c'è concorrenza tipo turismo, scommesse, videogiochi, assicurazioni... che abbiano un pagerank maggiore di 2 e anche un alexa rank inferiore ai 3 milioni (in generale ma possono essere delle guide linea)

                    Ti danno il 70% del prezzo pagato dagli inserzionisti: su 8 euro ti danno 5,60 euro. Pagamento con moneybookers o paypal al raggiungimento dei 25 euro.
                    Impiegano fino a 40 giorni per inviarti la somma riscossa.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • D
                      davide.antico User Attivo • ultima modifica di

                      @GeekFalcon said:

                      [...]

                      Certo, il fatto che loro ti paghino per avere il link verso il loro cliente implica che sono interessati a nicchie molto redditizie 🙂

                      Sono 2 modi di avere pubblicità, a mio parere è più interessante linklift o anche valutare lo spazio nel proprio sito per vendere pubblicità ad altri inserzionisti. Adsense, a mio parere, deve essere solo complementare (i guadagni, tranne nicchie forti, sono bassi)

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        geekfalcon User Newbie • ultima modifica di

                        Adsense va bene per certi settori, ma nel caso dei videogiochi non si guadagna molto così occorrono almeno un migliaio di visitatori unici per fare entrate superiori ai 2-3 euro al giorno.

                        Se hai 200 visitatori unici al giorno con linklinft riesci a ottenere una 15 di euro al mese (o di più) che possono essere utilizzati per sostenere almeno le spese per l'hosting e fare qualche acquisto sporadico.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • N
                          nio84 User Attivo • ultima modifica di

                          Io personalmente uso Teliad e mi trovo benissimo, pagano puntualissimi, e a quanto pare si guadagna qualcosina in più di linklift.
                          Ora valuterò se provare anche Linklift

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            geekfalcon User Newbie • ultima modifica di

                            Uso anche Teliad ma non mi piace come gestiscono i pagamenti e il sistema dei postlink per il quale ti versano un po' al mese per 12 mesi: a questo punto conviene mettere un link pubblicitario dopo un anno ti continuano a pagare.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • salvatore79
                              salvatore79 User Attivo • ultima modifica di

                              LinkLift peraltro è comodo perchè puoi richiedere la valutazione del tuo sito in anticipo, e ti dicono orientativamente quando potrebbe fruttarti 🙂

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti