Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Geolocalizzazione
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • V
      vehuel User • ultima modifica di

      Geolocalizzazione

      Sto realizzando un sito per un cliente che ha acquistato un dominio .com su server Aruba. Siccome vuole che la lingua di default del sito sia la lingua inglese e come secondaria l'italiana, ci possono essere problemi in termini di indicizzazione?

      grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • vnotarfrancesco
        vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

        Assolutamente no, tranquillo.

        Devi solo salvare le pagine in cartelle separate.
        I contenuti in inglese potrebbero rimanere nella radice del dominio, mentre potresti crearti una cartella chiamata "it" oppure "ita" per le pagine in italiano.

        La cosa più importante è andare poi negli strumenti per webmaster di Google e impostare la corretta destinazione geografica.

        Valerio Notarfrancesco

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • V
          vehuel User • ultima modifica di

          Ti ringrazio.
          Non è ben chiaro il secondo punto, quando dici di andare negli strumenti per webmaster di google

          ciao

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • vnotarfrancesco
            vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

            Sono stato poco chiaro io.
            Tu entra negli strumenti per webmaster di Google e devi registrare la cartella che hai creato per le pagine in italiano come se fosse un dominio nuovo.

            A questo punto avrai registrato dominio.com e dominio.com/it
            Seleziona dominio.com/it, nel menu di sinistra vai su Configurazione Sito, Impostazioni (l'ultima voce di questo gruppo) e ti trovi la possibilità di impostare la Destinazione geografica.

            Per dominio.com puoi lasciare la scelta non selezionata oppure selezionare una nazione per te più importante e di riferimento.

            Valerio Notarfrancesco

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • V
              vehuel User • ultima modifica di

              Per la traduzione in lingua inglese, utilizzo il componente per Joomla, Jomfish.
              Quindi non ho cartelle ma url dinamici, con prefisso it o en.
              E' uguale?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • vnotarfrancesco
                vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                No, non è uguale.

                Negli strumenti per webmaster di Google puoi decidere di registrare delle cartelle e poi geolocalizzarle oppure dei domini di terzo livello e ugualmente anche per loro impostare la destinazione geografica.

                Valerio Notarfrancesco

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • V
                  vehuel User • ultima modifica di

                  Quindi posso avere dei problemi?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • vnotarfrancesco
                    vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                    Se non segui le direttive di Google semplicemente non potrai impostare tu la destinazione geografica delle varie sezioni del sito e lascerai che siano gli algoritmi di Google a individuare automaticamente l'area di rilevanza di queste pagine in base a:

                    • indirizzo ip del server
                    • provenienza dei backlinks
                    • provenienza del traffico

                    Valerio Notarfrancesco

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • V
                      vehuel User • ultima modifica di

                      Pensavo...
                      se nel "suggest url" di google.com suggerisco il dominio miosito.com e in google.it suggerisco il dominio miosito.com/it, può andare bene?

                      grazie ancora

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • vnotarfrancesco
                        vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                        Non è una soluzione per impostare la destinazione geografica dei contenuti e inoltre rischi di subire delle penalizzazioni.

                        @ Danny Sullivan said:

                        Google views manipulating suggestions as “abuse” & will take “corrective” action as needed

                        Valerio Notarfrancesco

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • V
                          vehuel User • ultima modifica di

                          Strano, molto strano. Ormai tutti i siti web multilingua vengono realizzati dinamicamente, ed è giusto che sia così. Pensare di realizzare un sito multilingua facendo uso di cartelle, mi sembra tornare indietro di 10 anni.
                          Magari ho capito male io.

                          ciao

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • vnotarfrancesco
                            vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                            Che molti siti web vengano realizzati dinamicamente con un cms non impedisce di creare una struttura degli url con cartelle e sottocartelle.
                            Ad esempio, adesso noi ci troviamo in http://www.giorgiotave.it/forum/indicizzazione/ ma la cartella "indicizzazione" è generata al volo da VBullettin, non è mica una cartella creata a mano da Giorgio. 😉

                            Valerio Notarfrancesco

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • V
                              vehuel User • ultima modifica di

                              Ah ecco, adesso cominciamo a capirci meglio.
                              Mi sembrava strano che si dovessero creare a mano delle cartelle e poi metterci dentro i file html.

                              Quindi andrebbe fatto un rewrite url indicando delle folder "virtuali", ciascuna per ogni lingua da inserire nel sito

                              ciao

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti