- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- E-Commerce
- ecommerce con poche visite
- 
							
							
							
							
							
@Mkymouse72 said: c) Se vuoi risultati veri, bisogna pagare... ossia fare pubblicità Poi il fatto che il sito sia fatto bene o che si usino dei piccoli trucchi inserendo link e banner aiuta ma non fa la differenza! Non sono affatto d'accordo. Gestisco siti e-commerce di decine di clienti per i quali, oltre ad aver provveduto alla realizzazione del sito, curo le attività di posizionamento e promozione on line, ottenendo numeri che confortano pienamente le attività svolte. 
 Il successo della vendita on line dipende da tanti fattori, non solo dal settore merceologico e dal numero di concorrenti.
 E a livello di promozione non esiste solo la pubblicità a pagamento.
 Per esempio, un'ottima risorsa sono i comparatori di prezzo che assicurano un tasso di conversione generalmente piuttosto alto ed un numero di vendite costanti (a patto di essere competitivi).
 Per aumentare la visibilità e la riconoscibilità, la SEO ed il Social Media Marketing sono strategie molto valide e permangono nel lungo periodo.
 Le sponsorizzazioni a pagamento sono ideali per il lancio di prodotti o promozioni a breve scadenza.
 E si potrebbe continuare con tante altre opportunità offerte dalla rete.
 Fare link building nella maniera corretta non è "usare trucchi" ed ancora può fare la differenza.
 Infine, avere un sito fatto bene e curato nei dettagli conta non poco. Se un sito fatto male vende molto, lo stesso sito fatto bene vende molto di più.
 
- 
							
							
							
							
							@codencode said: Non sono affatto d'accordo. Gestisco siti e-commerce di decine di clienti per i quali, oltre ad aver provveduto alla realizzazione del sito, curo le attività di posizionamento e promozione on line, ottenendo numeri che confortano pienamente le attività svolte. 
 Il successo della vendita on line dipende da tanti fattori, non solo dal settore merceologico e dal numero di concorrenti.
 E a livello di promozione non esiste solo la pubblicità a pagamento.
 Per esempio, un'ottima risorsa sono i comparatori di prezzo che assicurano un tasso di conversione generalmente piuttosto alto ed un numero di vendite costanti (a patto di essere competitivi).
 Per aumentare la visibilità e la riconoscibilità, la SEO ed il Social Media Marketing sono strategie molto valide e permangono nel lungo periodo.
 Le sponsorizzazioni a pagamento sono ideali per il lancio di prodotti o promozioni a breve scadenza.
 E si potrebbe continuare con tante altre opportunità offerte dalla rete.
 Fare link building nella maniera corretta non è "usare trucchi" ed ancora può fare la differenza.
 Infine, avere un sito fatto bene e curato nei dettagli conta non poco. Se un sito fatto male vende molto, lo stesso sito fatto bene vende molto di più.Io invece sono d'accordo con te è tutto giusto ma devi tener presente: 
 a) comparatore di prezzi è a pagamento!
 b) Per fare buon posizionamento seo etc... a meno che non sei esperto devi farlo fare a qualcuno, quindi a pagamento!
 Poi che la differenza la facciamo anche i prezzi, la serietà, come è realizzato il sito non ci sono dubbi....
 
- 
							
							
							
							
							
Preciso solamente che non ho mai scritto che non si debba pagare e che i risultati si ottengono gratis. Ho solo puntualizzato che non esiste SOLO LA PUBBLICITA' a pagamento. 
 
- 
							
							
							
							
							
Buongiorno a tutti, da quello che so io i comparatori di prezzo permettono anche di esporre i prodotti gratis, e già questo mi sembra un buon mezzo per indicizzare i prodotti. 
 O sbaglio ?Saluti 
 Marco.
 
- 
							
							
							
							
							
Non sbagli, ma permettimi di essere realista e di basarmi sull'esperienza: esistono tanti comparatori gratuiti ma il volume di traffico che portano ed il relativo tasso di conversione sono piuttosto bassi. Della serie: se non costano nulla ci sarà un motivo... 
 
- 
							
							
							
							
							
Chiaro, e permettimi la domanda, tra quelli a pagamento, quali sono i migliori in rapporto prezzo/conversioni Grazie Marco. 
 
- 
							
							
							
							
							
Per la mia esperienza, Trovaprezzi. 
 
- 
							
							
							
							
							@codencode said: [...] Concordo.... Sai indicarmi qualche directory o altro dove iscrivere il sito per aumentare la visibilità? 
 Inoltre leggevo di casini di paypall e dovendo implementare il sito con un sistema di vendite con carta di credito, perchè diverse persone me lo chiedono, pensavo di inserire paypall ma non conosco i costi loro anche perchè ho chiamato diverse volte il numero verde e neanche dopo oltre 30 minuti di attesa sono riuscito a parlare con un operatore.
 Ne sai qualcosa?
 Grazie
 
- 
							
							
							
							
							
Per paypal un conto business, quello che utilizzo io per l'ecommerce ha queste tariffe **Paga un acquisto 
 Gratis**Ricevi un pagamento 
 da 1,8% a 3,4% + 0,35?Ad ogni modo se giri per il loro sito c'è scritto tutto. io poi li ho contattati tramite mail e mi hanno risposto in tempi brevi ( mi sembra il giorno dopo). Marco. 
 
- 
							
							
							
							
							Grazie... sai dirmi l'indirizzo email. 
 
- 
							
							
							
							
							
E' un form che trovi sul sito.. purtroppo non mi ricordo il percorso, devi girare un pochino nella sezione faq ecc... 
 
- 
							
							
							
							
							
@ said: long black custom wigs - $260.99 : Moonwigs.com, cheap wigs,discount wig,lace wigs wholesale 
 
- 
							
							
							
							
							
Salve a tutti e grazie per l'interessamento Con mio grande piacere devo dire che le visite pian piano stanno aumentando e con esse le vendite  
 volevo sapere:
 Creare un canale youtube dove sponsorizzare alcuni dei miei prodotti, che vedo molto cliccati soprattutto su canali stranieri, potrebbe essere effettivamente utile per attirare potenziali clienti, o è una perdita di tempo (dovrei girare i video, montarli ecc...)??grazie! ciao