I costi inglesi per una società sono veramente bassi.
Chiaramente poi in italia si pagano i dividendi sul reddito procurato dalla società inglese.
La domanda che si pone ,è quando si definisce stabile organizzazione in italia ovvero quando si è obbligati ad aprire una società in italia.
Io italiano posso lavorare ed essere assunto part time con un contratto di telelavoro dalla societa estera.
In questo modo si otterrebbero due cose.
Pagherei le tasse sui dividendi della societa ltd fondata a londra all' erario italiano.
La societa ltd mi assumerebbe regolarmente con un contratto di telelavoro e pagherebbe allo stato italiano le tasse riguardanti il mio lavoro.
Pagare un dipendente in telelavoro configura la stabile organizzazione e quindi l' obbligo di aprire una sede secondaria in italia ?
Qui mi domando se le società che danno lavoro offshore possano assumere dei dipendenti in uno stato estero con un contratto di telelavoro oppure sono obbligate a pagarli come freelance con l' obbligo per (chi esegue il lavoro,di aprire partita iva).
Se cio fosse vero ,si potrebbe comunque in linea teorica rivolgesi ad una societa secondaria la quale avrebbe la partita iva e potrebbe retribuirmi con un contratto part time.
Da verificare i costi.
Mi scuso per la poca chiarezza ma mentre conosco abbasstanza bene le problematiche estere ,avendo lavorato a Londra e gestito un' attività in un paese del terzo mondo, conosco ben poco la legislazione italiana e come collegare legalmente le cose senza incorrere in problemi con l' erario.
Grazie
- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- E-Commerce
E-Commerce
Discussioni: 2373 Post: 12201
Consigli, strategie, software e advertising
Moderatori
E-Commerce
-
TopicPost