@albachiara said:
No! Ma la ritenuta d'acconto me l'ha pagata nel 2006!!!!Quindi ovviamente , il compenso l'ho tassato nel 2006!!!
Come già detto in altro FORUM al quale sto partecipando per la stessa discussione riporto la risposta
Riepiloghiamo:
1= affermi di avere emesso una fattura il 31.12.2006 e di averla registrata ad esigibilità differita (visto che l'iva l'hai incassata e versata nel 2007)
2= affermi di avere incassato tale fattura il 10.11.2007
3= affermi di avere dichiarato il relativo compenso nel 2006 perché hai incassato, sempre nel 2006, la ritenuta di acconto (?)
Se quindi la fattura è stata incassata nel 2007, va dichiarata dal professionista tra gli incassi del 2007 e non tra quelli del 2006.
E' molto poco credibile che la ritenuta di acconto sia stata operata nel 2006 (e versata dall'ente entro il 16.1.2007) tenuto conto che gli enti pubblici hanno il servizio di tesoreria, che aggancia il pagamento della fattura del professionista al versamento della ritenuta di acconto. Hai forse già ricevuto la certificazione attestante la ritenuta relativa al 2006 ?
Ma anche se per uno stranissimo caso la ritenuta fosse stata versata dall'ente entro il 16.1.2007 e come tale certificata, il professionista in ogni caso la può recuperare nell'anno in cui ha dichiarato il relativo incasso, cioè nel 2007. Può accadere che l'ADE chieda conto di una ritenuta 2006 recuperata nel 2007, ma sarà facile dimostrare documentalmente che l'incasso è avvenuto a novembre 2007.*