Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. zanardo.m
    3. Discussioni
    Z

    zanardo.m

    @zanardo.m

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località padova Età 46
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da zanardo.m

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • Z

      errore compilazione 730
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • zanardo.m  

      4
      1019
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      T

      Attenzione, se si tratta di un istituto di istruzione privato risconosciuto l'importo detraibile non può essere superiore al costo annuo di istituti pubblici dello stesso luogo, che se si tratta di scuole secondarie mediamente non si superano i 100 euro di tassa di iscrizione, per una detrazione di appena 19 euro (19% di 100 euro).

      Chiarisci bene col commercialista, per evitare interessi e sanzioni in caso di controllo.

    • Z

      Apertura p. IVA come psicologa
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • zanardo.m  

      2
      342
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Ciao Michela e benvenuta nel forum,
      a mio avviso non ci sono contrasti in linea teoria.
      Dovresti però verificare con il tuo datore di lavoro se ti viene concessa la possibilità di svolgere altra attività lavorativa in forma autonoma (psicologa).
      Solitamente se non ci sono possibili conflitti di interessi non vi saranno problemi.
      Anche per ciò che riguarda il regime dei minimi lo ritengo applicabile; all'atto pratico le 2 attività sono differenti (educatrice e psicologa).

      @zanardo m. said:

      buongiorno a tutti, sono michela scrivo per avere un consiglio, sto pensando di aprire la partita iva in regime dei minini come psicologa. il mio dubbio è questo, attualmente sono dipendente (t. determinato) presso una cooperativa sociale in qualità di educatrice, versando una quota associativa che poi annualmente mi rientra.
      la mia domanda è questa, la partita iva regime minimi e il t. determinato con quota associativa sono in contrasto?
      grazie mille