Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. zambu87
    3. Post
    Z

    zambu87

    @zambu87

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località milano Età 37
    0
    Reputazione
    15
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da zambu87

    • RE: Qualche consiglio no-index e no-follow

      Grazie della risposta...proseguo per punti.

      1. sinceramente il mio pensiero era più orientato sul lasciarle e avrei piacere di farti analizzare la risposta che mi ha dato un'altra persona ...dimmi che ne pensi:

      A meno che la tua situazione sia particolare (es. sito gigantesco), non c'è bisogno di eliminare gli url dalla sitemap, anzi il contrario. Se tu hai inserito un robots=noindex nell'head, per fare in modo che Google "se ne accorga" deve logicamente scansionare di nuovo tutti gli url in esame, altrimenti non potrà mai venirne a conoscenza. Mantenere tutti quegli url nella sitemap, quindi, può velocizzare il processo di crawling e le pagine si deindicizzeranno prima. La sitemap viene usata per dare un senso logico a tutti i contenuti di un sito, non è uno strumento proprietario di Google con cui si deve comunicare necessariamente l'indicizzabilità, o meno, delle pagine (per quello, appunto, c'è il meta robots, il robots.txt stesso, canonical, ecc)


      1. i link sono semplici collegamenti a strutture del sito/singole pagine esempio: prodotti, articoli blog, chi siamo, home (non sono questi ma è per darti un'idea,sono realmente 4 e non vi sono sottomenù nell'header).

      Grazie

      @RoPa said:

      Ciao Zambu87,
      rispondo per punti:
      1 Parto dal presupposto che sia realmente un contenuto non utile e al limite anche pericoloso... Conviene assolutamente rimuoverli dalla sitemap, valuterei l'utilità di tenerli online... ma immagino l'abbiate già fatto.

      2 Ma questi link dove portano? A categorie indicizzate? In tal caso, perchè dovresti fare una cosa simile?

      Saluti,
      Roberto

      postato in SEO
      Z
      zambu87
    • Qualche consiglio no-index e no-follow

      Buongiorno a tutti.

      Domandine a riposta secca 🙂

      1* Abbiamo deciso di mettere no index a tutta una delle 4 sotto-strutture del sito (questa struttura ha circa 40.000 pagine), poichè non ci porta visite essendo un contenuto di scarsa qualità (cmq non contenuto duplicato) questa struttura è presente nella sitemap...convine rimuovere i link o lasciarli cmq??

      2* Come tutti gli header del mondo ci sono dei link che nel 99% dei casi si ripetono in ogni pagina...Es. un classico menù
      Nel nostro caso avendo 4 link (Quindi pochi) Ha senso mettere un meta nofollow su questi link dato che hanno un'elevata presenza/ripetibilità nella globalità del sito?

      Grazie a presto

      postato in SEO
      Z
      zambu87
    • RE: Outlook Hotmail filtro smartscreen

      Ciao,

      Penso che sia tutto frutto di algoritmo puntato troppo sull'aggresività invece di logicità...staremo a vedere...teniamoci aggiornati.

      postato in Web Marketing e Content
      Z
      zambu87
    • RE: Outlook Hotmail filtro smartscreen

      Il log del mailserver dovresti trovarlo su /var/log/maillog: questo non contiene eventuali email mandate direttamente in TCP/IP da altri software, ma in genere il grosso degli attacchi finisce lì.
      si è proprio quello che ho visto però essendo 4 mb di file di testo non è semplicissimo capire se c'e' stato qualcosa....quello che ho visto sono alcuni attacchi bruteforce da russi....

      Per il volume vedo che hai 104 email e SNDS dice che compaiono solo i dati di chi fa almeno 100 email in quel giorno e quindi forse sei proprio al limite e molti giorni non finisci in statistica.
      Si probabile
      Comunque lui ti sta mettendo "verde" il che significa che secondo lui sta mettendo in posta in arrivo almeno il 90% delle tue email: in che modo hai rilevato che le tue email finiscono in spam? Perchè bisogna capire se il dato di SNDS è sbagliato o se invece hai ipotizzato di finire in spam sempre solo perchè alcune delle tue email finiscono in spam.
      **...solo perchè alcune delle mie email finiscono in spam...il discorso è che tutto nasce (come da primo post) dal fatto che a inizio settembre ci avevano bloccato del tutto e le email rimanevano sul server nella coda e non partivano nemmeno, poi dopo aver contattato microsoft ci hanno sbloccato e dai test siamo risultati quasi sempre in spam.

      **ancora grazie

      postato in Web Marketing e Content
      Z
      zambu87
    • RE: Outlook Hotmail filtro smartscreen

      #post duplicato per errore#

      postato in Web Marketing e Content
      Z
      zambu87
    • RE: Outlook Hotmail filtro smartscreen

      si in effetti non sono identica credo cmq sia un semplice spazio bianco che mi è scappato prima del corpo del messaggio....

      finalmente sono usciti i primi dati su sdns...se mi dai una mano a interpretarli te ne sarei grato....
      ecco uno screen
      snag.gy/heJ9w.jpg

      ho visto i log e non c'e' nessuna attività sospetta se non i soliti russi che provano a random password...
      Ora io sono su centos/postfix tu sai se c'e' modo di vedere o abilitare un log di tutta la posta in uscita? da quello che ho visto vedo solo gli accessi pop/smtp ma non i messaggi...

      grazie

      p.s. i vari dati su sdns ogni quanto si aggiornano?

      postato in Web Marketing e Content
      Z
      zambu87
    • RE: Outlook Hotmail filtro smartscreen

      Ciao ora ho fatto di nuovo dei test e si comporta in modo bizzarro, ho provato varie caselle (7 tutte quelle che usiamo di più) inviando lo stesso identico testo alcune vanno nello spam altre no... poi quelle che andavano in spam ho riprovato e ora (dopo 10 min) non vanno più nello spam....stessa email...boh non capisco....
      se vuoi dare un occhiata
      trovi qui il login pastebin.com/yy2DrSiZ
      grazie della pazienza

      postato in Web Marketing e Content
      Z
      zambu87
    • RE: Outlook Hotmail filtro smartscreen

      La risposta di microsoft non mi sembra compatibile con la tua affermazione che qualunque email con qualunque mittente e qualunque contenuto se spedita da quel server finisce in spam: sei proprio sicuro di aver verificato che una email che non ha alcun elemento comune tranne l'IP finisca sempre in spam?
      Ho provato 5 indirizzi di cui uno appena creato 5 min fa ma nulla...

      Io ho provato a mandare una email con un link verso il tuo dominio da uno dei miei IP ed è arrivata in posta in arrivo senza problemi. Anche usando il tuo stesso mittente e spedendo dal mio server l'email arriva in posta in arrivo.

      Confermi che su SNDS sotto "Access Control" c'è il tuo IP con stato "Normal" e che nella pagina "View IP Status" vedi "All of the specified IPs have normal status"?
      View IP Status

      [/HR]
      The table below lists any IPs you are authorized to view that have an abnormal status. This data is updated once per day, so it may not reflect the current state of the IPs.

      All of the specified IPs have normal status.

      Al momento tu probabilmente invii TROPPO POCO per riuscire a costruire una reputazione: purtroppo se non mandi almeno un migliaio di email (contado solo quelle per microsoft) al giorno è possibile che non entri nel loro "radar" e che quindi non riuscendo a costruire una reputazione del tuo IP ti considerino come "sconosciuto" e i filtri antispam sono diffidenti, molto diffidenti, nei confronti degli sconosciuti.

      Come mai per 4 anni non hanno rotto le scatole e ora si sono svegliati?

      postato in Web Marketing e Content
      Z
      zambu87
    • RE: Outlook Hotmail filtro smartscreen

      @__Bago__

      Avete qualche tipo di meccanismo di "opt-in"? Ovvero: dici che gli utenti sono iscritti, ma sei sicuro che l'email che hai sia la loro, valida e funzionante? O possono darti una email sbagliata e tu la prendi
      Si certo vi è il classico link di conferma via email.

      Hai qualche meccanismo di rimozione degli indirizzi non funzionanti? Se non togli mai gli indirizzi errati poi ti trovi con una percentuale di email indirizzate a destinatari inesistenti e questo pesa molto per hotmail: comunque se hai attivato SNDS dovresti cominciare a vedere le statistiche (ci vogliono 24/48 ore) del singolo IP con varie informazioni a fianco, che potrai riportare qui.
      Li rimuoviamo a mano quando tornano indietro le emal, però non sempre l'abbiamo fatto ma, solo negli ultimi giorni stiamo molto attenti. Ad ogni modo la mole delle mail tornate indietro è davvero poca (una 20ina al giorno)

      Finiscono in spam TUTTE le email che partono da quel server e arrivano a Microsoft? Hai provato con mittente diverso, oggetto diverso e un contenuto di almeno 50 parole "realistiche" solo testo per vedere se finisce in spam pure lei?
      SI,Anche con mittente diverso,Anche con oggetto e testo a doc.

      Bisognerebbe anche vedere tutte le intestazioni complete, ovvero vedere l'IP, vedere con che HELO si è presentato, la reputazione dell'IP su senderbase etc, per poter fare una valutazione più approfondita.
      **pastebin.com/TWDFGrWb

      @ NAZZARENO

      Nonostante siano passati diversi 6 giorni ancora l' sdns non mi da alcun tipo di dato (sia su view data che su ip status (normal))

      UPDATE IMPORTANTE
      **RISPOSTA MICROSOFT
      pastebin.com/4FBuk8Qe

      Grazie dell'attenzione

      postato in Web Marketing e Content
      Z
      zambu87
    • RE: Outlook Hotmail filtro smartscreen

      1)No, non sò nemmeno che sia.
      EDIT visto cose' e attivato ora...se vuoi spiegarmi bene cosa è mi fai un piacere visto che ho capito ben poco
      2)No, non sò nemmeno che sia. mi sono iscritto ora e fatto la procedura di validazione identità e ip però non vedo colori....nel menù ip staus mi dice
      View IP Status

      [/HR]
      The table below lists any IPs you are authorized to view that have an abnormal status. This data is updated once per day, so it may not reflect the current state of the IPs.

      **All of the specified IPs have normal status.

      **EDIT forse non vedo nulla perchè l'ho appena attivato e devo aspettare il feed degli utenti?3) si i messaggi hanno sempre la stessa regolarità e cmq verso server microsoft saranno un 500 al giorno credo.
      4) sinceramente non lo sò è scorretto?e se si perchè?

      postato in Web Marketing e Content
      Z
      zambu87
    • Outlook Hotmail filtro smartscreen

      Ciao a tutti,

      A inizio settembre abbiamo avuto un blocco da parte di microsoft nel raggiungere i loro indirizzi di posta attraverso il nostro server dedicato.
      Per esser più preciso inviavamo email a nostri clienti/iscritti al portale (non mail marketing o spam quindi) e queste tornavano indietro con un messaggio errore indicante appunto il blocco messo da microsoft .
      Abbiamo contatto microsoft che nell'arco di 2 giorni circa ha risolto il tutto ora però dopo circa 2 settimane ci siamo resi conto che le email arrivano ma vanno a finire nella cartella indesiderata e contrassegnati come sospetti dal benedeto filtro smart screen.
      Premetto che:

      • abbiamo un sito piuttosto grande e importante con circa 100mila visite mensili
      • il carico di email è parecchio elevato ogni giorno (circa 5000/10000 mail di media inviate al giorno)
      • non abbiamo fatto mai nessun tipo di mail marketing ne da questo dominio ne da questo ip/server sono tutte comunicazioni relative al servizio a cui sono iscritti i nostri clienti (es notifiche).
      • SPF e DKIM sono Ok
      • Abbiamo eseguite vari test nel body (poco testo, mail vuote, con html, senza html ma nulla)
      • Non siamo presenti in nessuna blacklist su mxtoolbox.com mentre su multirbl.valli.org solamente su 1 su 200 e passa ed è un blacklist chilena che dubito influisca e sia solo un falso positivo.

      Abbiamo fatto un check con la mail a check-auth (chiocciola) verifier.port25.com e il risultato è perfetto

      SPF check: pass
      DomainKeys check: neutral
      DKIM check: pass
      Sender-ID check: pass
      SpamAssassin check: ham

      Addirittura spamassassin ci da un punteggio di -2 dove per non essere spam devi essere sotto i 5 quindi...

      Se volete approfondire qui trovate un sorgente di una mail inviata verso outlook e arrivata nello spam, ovviamente dominio e ip sono censurati per motivi di privacy aziendale.

      pastebin.com/gHhW27AL

      Cordiali saluti e a presto.
      Alberto.

      postato in Web Marketing e Content
      Z
      zambu87
    • 404 o 301 o 302?

      Buongiorno a tutti,

      Ho un sito che ha indicizzato su google più di 700 mila pagine (dati da webmastertool) tra dominio principale e sottodomini (circa 100 sottodomini diversi), adesso mi trovo per la seconda volta ad eliminare alcuni sottodomini (interamente) e relative pagine circa 80mila/100mila.

      L'ultima volta ho messo un bel 404 con pagina personalizzata per i vari sottodomini eliminati e google sembra averlo recepito positivamente.
      Quello che ora mi chiedo è se comunque ho fatto bene o è meglio un 301 verso la home del dominio principale?
      io ho ragionato sul fatto che sono comunque pagine che non avrebbero una controparte simile o alternativa e quindi fare un 301 verso la home non mi sembrava la mossa giusta e forse degna di sospetti per google.

      postato in SEO
      Z
      zambu87
    • Canonical o Noindex?

      Ciao a tutti,

      ho alcuni dubbi su come ottimizzare al meglio una situazione di contenuti duplicati all'interno del mio sito

      Il sito contiene nel 99,999 % landing page che si autogenerano con due variabili: città (tutte le 8000 e passa città d'italia) e categoria( circa 180 categorie) perciò la quantità di pagine è davvero elevata (8000x180), nonostante ciò tramite alcuni stratagemmi siamo riusciti a diversificare molto queste pagine e quindi per queste landing per il momento non abbiamo intenzione di utilizzare noindex o canonical.

      Detto ciò il problema giunge dalle pagine che linkano a queste pagine mi spiego....
      Il sito tra le varie pagine contine una serie di 3 pagine che io chiamo ad albero e sono state fatte per facilitare l'indicizzazione di google delle numerose landing sopra citate, la stuttura è :

      1 pagina contenente tutte le 180 categorie e che ognuna linka a sua volta a >

      1 pagina contenente tutte le province d'italia e che ognuna a sua volta linka a>

      1 pagina contenente tutte le città di quella determinata provincia che poi a sua volta linka alle landing....

      il problema è che il secondo e il sopratutto terzo step contengono molte pagine che sono praticamente identiche poichè contengono o la liste di province d'italia e i comuni di queste province

      tra le soluzioni che mi sono venute in mente è mettere un noindex (che se non erro NON implica anche il nofollow) in modo che google non indicizzi queste pagine (che non mi interessano che vengono indicizzate) ma che riesca a indicizzare le landing. nel caso questo fosse il caso migliore devo rimuoverle anche dalla sitemap?

      altra soluzione è inserire un canonical che per ogni pagina del 2* e 3* step punta a una pagina scelta da noi di una determinata categoria/provincia

      Grazie come sempre!
      A.

      postato in SEO
      Z
      zambu87
    • chiarimento noindex e no follow

      Salve,

      Ho una serie di pagine ad albero consecutive esempio

      sito.org/regioni.php
      sito.org/provincia.php?regione=lombardia
      sito.org/citta.php?provincia=milano
      sito.org/finale.php?citta=cologno

      Come capirete sono pagine che sono unite tra loro e servono per guidare un utente ad arrivare all'ipotetica pagina finale con variabile GET corrispondente a uno dei 8000 e passa comuni d'italia

      Siccome non voglio indizzare tutte le pagine che si verrebbero a creare (tranne l'ultima) vorrei capire se metendo il tag noindex su tutte le pagine tranne l'ultima (finale.php), l'ultima pagina che poi tramite htacces sarà tipo sito.org/finale/cologno venga indicizzata oppure il tag no-index su tutte le 3 precedenti pagine che portano alla 4* implica anche una sorta di no folllow che non indicizzi l'unica che voglio far indicizzare cioè (scusate se mi ripeto ma voglio essere chiaro)sito.org/finale/cologno

      Grazie a presto

      postato in SEO
      Z
      zambu87
    • Creare sottodomini con htaccess

      Salve tutti

      il mio sito è di tipo

      miosito.it

      ho una pagina chiamata landing.php che chiede 1 variabile "categoria"

      se io mi reco alla pagina miosito.it/landing.php?categoria=idraulico

      arrivo a una pagina personalizzata per la categoria idraulico.

      Vorrei però che questa pagina sia raggiungibile da

      idraulico.miosito.it

      stessa cosa per esempio falegname.miosito.it.

      grazie fatemi sapere

      postato in SEO
      Z
      zambu87