Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. youcill
    3. Post
    Y

    youcill

    @youcill

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da youcill

    • Regime forfettario scadenza contributi INPS

      Gestisco un'impresa artigiana operativa da diversi anni. Nel 2015 è passata nel regime forfettario per scelta, soprattutto per ridurre il peso dei contributi previdenziali. Vorrei alcune delucidazioni su cui ho alcuni dubbi:

      1. I contributi vanno versati, o meglio andavano versati il 16/06/2015 o, vista la proroga, il 06/07/2015 ed eventualmente il 20/08/2015?
      2. Per quanto riguarda il calcolo, ipotizzando un reddito di soli 1000 euro dovrei versare a saldo 226,50 e in acconto la metà 113,25 più 3,72 di contributo maternità?
        Spero che qualcuno possa aiutarmi
      postato in Consulenza Fiscale
      Y
      youcill
    • RE: Compensi per lavoro notturno

      Grazie. Era quello che immaginavo.

      postato in Consulenza Fiscale
      Y
      youcill
    • Compensi per lavoro notturno

      Buonasera a tutti,
      mi chiamo Antonio ed ho un problema. Un mio assistito mi ha portato la documentazione per la dichiarazione dei redditi. E' un turnista, nel senso che presta anche lavoro notturno. Ora, in base alla risoluzione 83/2010 dell'Agenzia delle Entrate, secondo me, ha diritto a vedersi tassare la parte di reddito da lavoro notturno con l'imposta sostitutiva del 10%. Il problema è che nell'anno 2008 e 2009 prestava lavoro presso un'azienda, mentre nel 2010 ha prestato lavoro in altra azienda. Questo ha determinato l'impossibilità di constatare la parte di reddito 2008 e 2009 da lavoro notturno soggetto all'imposta sostitutiva. Nel 2010, inoltre, l'attuale azienda non ha evidenziato nel CUD alcuna parte di reddito erogato per lavoro notturno. Quello che domando è:

      1. Prima di tutto, il lavoro notturno per i turnisti rientra tra i casi di somme erogate tassabili al 10%?
      2. E' possibile farsi rilasciare una qualche certificazione dalla vecchia azienda per gli anni 2008 e 2009 per il lavoro notturno?
      3. E per il 2010?

      Spero di essere stato chiaro e che qualcuno possa rispondermi.
      Saluti, Antonio

      postato in Consulenza Fiscale
      Y
      youcill
    • Istituti di vigilanza festivita'

      Salve a tutti. Volevo formulare un quesito circa le retribuzioni delle giornate festive (1 gennaio, 06/01 etc.) negli istituti di vigilanza. La mia domanda e' questa: Ho diritto al compenso di una giornata lavorativa per il giorno festivo anche se non lavoro quel giorno? e se lavoro ho diritto ad una doppia gionata piu' la maggiorazione del 35% come previsto dal CCNL? Vi prego aiutatemi.:)

      postato in Consulenza Fiscale
      Y
      youcill
    • RE: Bonus incapienti famigliari a carico!

      grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      Y
      youcill
    • Bonus incapienti famigliari a carico!

      Salve a tutti. Prima di tutto complimenti per il forum. Vi scrivo per la prima volta perchè ho un dubbio che mi attanaglia circa il bonus incapienti . Nel 2006 avevo un'imposta netto pari a zero e marito e figlio a carico. anche nel 2007 la situazione non è cambiata. ovviamente reddito sotto i 50.000 euro. Avrei diritto a 450 euro di bonus. il dubbio pero' è questo. Mio figlio è nato il 7 giugno del 2006. ho diritto al bonus di 150 euro per tutto l'anno o devo rapportare il bonus al periodo a carico (7 mesi) e se si come faccio? in dichiarazione mi chiede solo la percentuale di detrazione. ringrazio tutti quelli che si interesseranno al mio caso. Cordiali saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      Y
      youcill