Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. yaya 0
    3. Post
    Y

    yaya 0

    @yaya 0

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da yaya 0

    • RE: Dubbi su ritenuta d'acconto pensione

      nessuno può aiutarmi???

      è urgente pleaseee :arrabbiato:

      postato in Consulenza Fiscale
      Y
      yaya 0
    • Dubbi su ritenuta d'acconto pensione

      Salve, è il mio primo messaggio, spero che possiate dare una mano perchè mi servirebbe qualche chiarimento sulle ritenute su pensione.

      Sto dando una mano a mia madre che deve ricevere la pensione indiretta di mio padre. La pensione lorda è di 9000 euro l'anno ma l'ente che paga la pensione sembra che voglia effettuare una ritenuta del 23 % !! 😮
      Ora ho letto che con la finanziaia 2007 mia madre può chiedere la detrazione IRPEF per redditi di pensione pari a circa 1400 euro mi sembra....

      ma ora non capisco come funzionerebbe...cioè l'ente previdenziale toglie subito il 23% e poi la detrazione si fa a fine anno con la dichirazione dei redditi? perchè se così fosse a fine anno ci dovrebbero restituire quasi tutte le ritenute d'acconto ?? e mia madre tornerebbe a prendere quasi tutte le 9000 euro.

      ecco il conto che ho fatto, ditemi se è giusto:

      • pensione lorda 9000 euro
      • ritenute irpef 23 % = 2070 euro
      • pensione al netto ritenute = 6930 euro
      • detrazione finanziaria 2007 = 1255+470x(15000-9000)/7500=1631 euro
      • IRPEF effettivamente dovuta 2070 - 1631 = 439 euro
      • conguaglio a fine anno = 2070 - 439 = 1631 euro che ci devono restituire E' GIUSTO COSI ???? :bho:

      RISP !!! :arrabbiato:

      postato in Consulenza Fiscale
      Y
      yaya 0