Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. yakans
    3. Post
    Y

    yakans

    @yakans

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 16
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Busto Arsizio Età 42
    0
    Reputazione
    16
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da yakans

    • RE: posizionamento di un e-commerce italiano in francia

      Ciao Federico, figurati anzi grazie per il supporto! 🙂
      Io continuo a postare aggiornamenti perchè tutto quello che ho imparato sul SEO l'ho fatto su questi forum.
      Per cui se con il racconto della mia esperienza posso aiutare altri mi fa piacere.
      Quando sarà ben posizionato postero sia keywords che dominio internet del progetto!

      Nel frattempo ne approfitto della tua presenza: mentre aspetto che google veda o meno le altre pagine, sto comunque sviluppando "il piano b".
      Ovvero sto trasferendo tutta la piattaforma su un hosting multidominio, per replicare eventualmente la struttura del mio ecommerce con singola lingua e dominio nazionale dedicato.
      L'idea è mettere in competizione le due soluzioni. Da un lato la parte francese con presenza nei sottodomini come fatto finora. Dall'altra replicazione con sito in singola lingua e dominio americano (quindi versione specifica).
      Consigli in questo caso?
      hreflang val anche per situazioni cross dominio?
      E per la cronaca...quanto "pesano" veramente nell'indicizzazione e posizionamento questi meta?
      Grazie!
      Francesco

      postato in SEO
      Y
      yakans
    • RE: posizionamento di un e-commerce italiano in francia

      beh una novità almeno c'è. Big G ha indicizzato la pagina principale del mio catalogo di ecommerce in francese (sito.com/ecom/index.php/fr).
      Il che mi stupisce, dato che è la pagina meno ottimizzata in assoluto! Possibile arrivino anche le altre?

      postato in SEO
      Y
      yakans
    • RE: posizionamento di un e-commerce italiano in francia

      Ciao Federico,
      grazie per la domanda: le pagine sono indicizzate, ma non vengono posizionate.
      Con l'advanced search di google ad esempio se cerco le pagine in lingua francese del mio sito (senza specificare la country, ma mantenendo la lungua francese) compaiono 10 pagine di risultati.
      Indicando il paese francia invece ottengo circa 5 link indicizzati (in sui il migliore per data parola chiave è in terza pagina), ma estremamente marginali rispetto ai prodotti.
      Ho integrato 3 settimane fa sul motore di ecommerce anche la suddivisione non solo con hreflang, ma anche a livello di URL a sezioni per lingua. Tuttavia finora non vedo grossi cambiamenti.
      GWT ha segnalato per un breve periodo un aumento di impression per parole chiave sui risultati delle ricerche, per poi avere di nuovo un netto declino. Sono conscio che non sia un dato obiettivo, ma giusto per dare qualche indicazione...

      postato in SEO
      Y
      yakans
    • RE: posizionamento di un e-commerce italiano in francia

      Ciao a tutti, torno con qualche novità sul mio sito.
      L'utilizzo di hreflang ed alternate nelle sitemaps ha fatto bene purtroppo solo alle landing page statiche, ad esempio
      miosito.com/fr
      miosito.com/en

      Purtroppo per la sottocartella dedicata all'ecommerce che serve le pagine in dinamico, nonostante la completa ricezione ed indicizzazione dei link inseriti in sitemap con il tag hreflang, non ci sono stati effetti positivi sull'indicizzazione.
      Per google, solamente la versione italiana è degna di essere indicizzata.

      anche per la sottocartella ecommerce ho provato ad ottimizzare gli url per le lingue introducendo nell'URL stesso il codice lingua a seconda delle versioni della pagine, es:
      miosito.com/ecommmerce/it/nome-prodottoin-italiano.html
      miosito.com/ecommmerce/fr/nome-prodottoin-francese.html

      finora nessun risultato.
      A questo punto mi domando se abbia senso rivedere l'intera strategia e creare un sito idendico, nella sola lingua francese su un TLD.fr
      Qualcuno mi da un'opinione?
      grazie!

      postato in SEO
      Y
      yakans
    • RE: posizionamento di un e-commerce italiano in francia

      Ciao Federico,
      grazie effettivamente valutavo l'inserimento di quei tag solamente nell'html ed ho saltato il tuo suggerimento.
      Ho appena provveduto a generare una mappa con i link rel, che pubblicherò in parallelo alle altre che sono già accettate (si può fare?).
      nel frattempo segnalo un piccolo tool che mi ha aiutato a generare la sitemap partendo da un csv, trovato su "the media flow:
      themediaflow.com/resources/tools/href-lang-tool/

      postato in SEO
      Y
      yakans
    • RE: posizionamento di un e-commerce italiano in francia

      Ciao a tutti, riprendo la discussione perchè mi trovo ancora in difficoltà con la francia!
      Le sitemap per il sito in lingua italiana vengono correttamente indicizzate da google, mentre le sitemap in lingua francese vengono accettate ma indicizzate per non più del 10% dei link inviati.
      Si tratta davvero dell'alternate che manca negli headers?
      grazie.

      postato in SEO
      Y
      yakans
    • RE: posizionamento di un e-commerce italiano in francia

      Ciao a tutti, come promesso i primi aggiornamenti.
      Google ha iniziato a macinare le mie mappe. Al momento tutte le mappe sono state lette (ne ho pubblicate in tutto 11 nuove), delle quali i link accettati in indicizzazione vanno dal 10% al 95% di quelli inviati.

      Durante la settimana e mezzo passata ho notato che i link sono stati aggiunti gradualmente,ovvero una volta "accettata" la mappa viene gradualmente assimilata.
      Tuttavia ci sono differenze: di alcune mappe al primo giro si è avuto subito un'indicizzazione massiva dei link, di altre invece il processo è più lento.

      La causa di questo potrebbe essere dovuta al fatto che ho diviso le sitemap per lingua, anche nella cartella dell'ecommerce dove in realtà non c'è suddivisione per lingua. La precedente sitemap descriveva le pagine di solo due lingue su tre ed infatti sulle tre lingue che sto provando ad indicizzare le due precedentemente indicizzate riflettono il numero di link maggiormente (e più velocemente) accettato da Google.

      E' una teoria che ha senso?
      A presto con altri aggiornamenti 🙂

      postato in SEO
      Y
      yakans
    • RE: posizionamento di un e-commerce italiano in francia

      Si per quanto riguarda alt tags sulle immagini e proprietà (= attributi produtti) ecc, sono al momento tutti diversi.
      Ho "splittato" le sitemaps per lingua (3) e per funzione: categoria, prodotti, varie: al massimo per sitemap raggiungo 81 links.
      Vediamo un po' dove andiamo a finire, anche se a sensazione il problema duplicati si presenterà: il crawler ha già mangiato le sitemaps in inglese, ma quelle in francese sono ancora in pending...

      postato in SEO
      Y
      yakans
    • RE: posizionamento di un e-commerce italiano in francia

      Federico, grazie la dimensione è effettivamente quella.
      Ho indicato gli alternate negli head di alcune pagine cruciali, ma su tutte non si finisce più, in particolare perchè non ho ancora un modulo per gestirli in automatico dal pannello di ecom ed implementarlo al momento è un investimento in termini di tempo che non posso permettermi.
      Se ho capito bene la loro funzione però, in teoria il fatto che gli url ed i titoli delle page - ancora di più se in lingue diverse - siano completamente differenti dovrebbe aiutare.
      Nel frattempo in una settimana ho raddoppiato gli url segnalati ed in tutta risposta gli url indicizzati sono lievemente diminuiti.
      Va detto che il tutto arriva anche in contemporanea ad un estensivo restyle del sito.

      Sto monitorando giorno per giorno l'andamento su GWT e Analytics. Vedremo nei prossimi giorni...

      postato in SEO
      Y
      yakans
    • RE: posizionamento di un e-commerce italiano in francia

      Google ha iniziato a considerare le sitemaps che ho indicato, anche se al momento indicizza meno del 15% degli url indicati.
      E' interessante vedere anche il comportamento: le sitemaps indicizzate sono parzialmente di due lingue, quelle inglesi ed italiane, mentre quelle francesi rimangono al momento "pending".
      Sarebbe interessante capire quanto la mancata possibilità di indicare gli href alternate sta incidendo sulla considerazione di queste mappe.

      Utilizzando infine google fetch ho potuto correggere sgradevoli errori di interpretazione da parte del gbot delle home pages in lingua e ho inviato queste ultime all'index.

      Vedremo nei prossimi giorni come queste modifiche andranno ad impattare sul sito!

      Qualcuno ha idea qual è un timeframe ragionevole per monitorare le modifiche?
      grazie

      postato in SEO
      Y
      yakans
    • RE: posizionamento di un e-commerce italiano in francia

      Grazie Federico,
      sto implementando le modifiche.
      Vi farò sapere spero il prima possibile (Search engine permettendo) i risultati.
      Da 83 pagine visitate in francia al mese possiamo solo crescere 🙂

      postato in SEO
      Y
      yakans
    • RE: posizionamento di un e-commerce italiano in francia

      Grazie, mi risparmio un tentativo! cosa ne pensi/pensate della struttura che ho indicato prima?
      In particolare meglio una index.php nel dominio geolocalizzato (nomedominio.fr) o nel dominio in cui risiede effettivamente l'ecommerce (dominio.com/fr con links a dominio.com/ecom)?

      postato in SEO
      Y
      yakans
    • RE: posizionamento di un e-commerce italiano in francia

      Ciao Federico,
      grazie mille per la domanda.

      Purtroppo non lo gestisce nel migliore dei modi: ogni pagina in URL re-write, ma il rewrite non crea delle sottocartella per lingua.
      Esempio:

      miodominio.com/ecom/categoriaprodottoitaliano/nomeprodottoitaliano.html

      miodominio.com/ecom/categoriaprodottofrancese/nomeprodottofrancese.html

      Non si riesce ad implementare una sottocartella del tipo /fr prima degli url che ho descritto.
      La notizia positiva è che la traduzione in francese o altre lingue è nettamente diversa dal titolo italiano per cui è pressochè possibile creare URL duplicati.
      Inoltre il sito è dinamico e riscontro difficoltà nell'implementare hreflang in tutte le pagine (specie se incluso in un header).

      Per questo mi era venuta l'idea balzana di creare una sitemapindex con anche i tag alternate e hreflang per indicare le sitemap da seguire, ma mi domando se:

      • qualcuno l'abbia mai fatto
      • se i tag siano sopportati in una index map

      che cosa ne pensi?
      grazie mille.

      postato in SEO
      Y
      yakans
    • RE: posizionamento di un e-commerce italiano in francia

      Sto impostando il sito in questa direzione:
      1- Index pages in lingua con:

      [=1]lingua italiana nella root di un dominio.com (già ben indicizzato) e relativa sitemap per la index
      [
      =1]lingue straniere in sotto direcotry (es. dominio.com/fr) e relativa sitemap per la index in lingua

      [INDENT][/INDENT]
      2-sottocartella con ecommerce multilingue (es. dominio.com/ecom)

      3-sottocartelle alla cartella ecommerce contenti sitemaps divise per lingua.

      E' un approccio che può funzionare? Converrebbe includere una sitemapindex?

      postato in SEO
      Y
      yakans
    • RE: posizionamento di un e-commerce italiano in francia

      Ah! dimenticavo: nei redirect al momento ho messo redirect 301 /dominio.com/fr/index.php?language=fr quest'ultimo formato potrebbe essere dannoso? grazie e scusate le domande numerose!

      postato in SEO
      Y
      yakans
    • RE: posizionamento di un e-commerce italiano in francia

      Ciao a tutti, ho fatto un po' di ricerca su questa sezione per l'indicizzazione del sito in multilingua.
      Data la necessità simile a questo topic, lo riprendo sperando di portare ad un'espansione del tema che tenga conto di altri aspetti che ho già visto in altri topic aperti, mi pare però non considerati assieme.

      Il sito in questione è abbastanza ben posizionato per le KW in italiano relative al suo mercato. Il sito Italiano risiede nella root di un dominio.com.
      Esistono due sezioni in lingua dominio.com/fr e dominio.com/en esistono anche due domini .fr e .com con .htaccess 301 direttamente verso le sezioni in lingua.
      Per la precisione:

      root dominio.com -> "landing page" Italiana (una index) -> links della index in italiano che rimandano a sezione "/ecom" dove è presente il motore di ecommerce multilingue (che richiama per l'occasione pagine in italiano).

      dominio.com/fr -> "landing page" francese (una index) -> links della index in francese che rimandano a sezione "/ecom" dove è presente il motore di ecommerce multilingue (che richiama per l'occasione pagine in francese).

      dominio.com/en -> stessa cosa che per il .fr

      Le mie domande:

      • la struttura ha senso?
      • la landing page conviene lasciarla nella sezione dominio.com/fr oppure trasferirla sul sito a dominio.fr e linkare le pagine direttamente alla sezione /ecom del dominio.com in lingua?
      • In caso affermativo i link dalla landingpage su dominio.fr conviene esprimerli con URL rewrite oppure fare un link puro verso dominio.com/ecom
      • per la sezione ecom, essendo un'unica sezione che fornisce tutte le lingue conviene inserire alternate e hreflang nell'head generati dinamicamente in base alla lingua?

      Grazie mille dell'aiuto.

      postato in SEO
      Y
      yakans