Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. xtizix
    3. Post
    X

    xtizix

    @xtizix

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Monza Età 39
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da xtizix

    • RE: Aprire Società in eCommerce in USA con "Magazzino" in Italia

      Grazie Studio_Emmi per l'immediata e concisa risposta. Ma quindi per fare quel tipo di operazione in italia (Ricevere la merce e spedirla ai vari acquirenti) dovro' aprire una società filiale o qualcosa di simile Italiana? E cosa si intende per partecipazione NON QUALIFICATA?

      Grazie mille.

      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      X
      xtizix
    • Aprire Società in eCommerce in USA con "Magazzino" in Italia

      Buongiorno,
      ho la fortuna (credo sia un vantaggio) di avere un fratello negli USA, con tanto di Conto Corrente, GreenCard, Cod. Fiscale ecc.. quasi un cittadino americano a tutti gli effetti.

      Ha la possibilità di aprire una società in quanto ha tutte le carte in regola per poterlo fare e visto l'enorme abisso di tassazione tra USA e Italia (quasi un 30% di DIFFERENZA) pensavo di poter avviare un piccolo eCommerce con sede fiscale in USA.

      Ma vorrei "operare" dall'italia, ovvero, mi spiego meglio:

      L'eCommerce (USA) che ho intenzione di avviare consiste nel vendere Gadget di vario tipo acquistati dalla China e spediti in ITALIA e da li a loro volta spediti agli acquirenti (EUROPEI) maggiormente ITALIANI.

      In poche parole:

      societa' Americana (io e mio fratello) io vivo in Italia, mio fratello in USA. Con la società USA acquisto Gadget dalla china, facendomi spedire la merce in italia e tramite l'eCommerce (che ha sede fiscale in USA) rivendo e quindi dall'italia spedisco ad altri Italiani/Europei.

      Praticamente in Italia arriva la merce e viene rispedita, ma non c'e' una vera e propria azienda, e' solo una parte gestionale, un magazzino.

      Sul fatturato dell'eCommerce dovrei pagare le tasse USA e non quelle ITALIANE, giusto?
      In italia dovrei pagare "SOLAMENTE" le tasse che riguardano le spedizioni agli acquirenti dell'eccomerce, la dogana, forse anche quelle da lavoratore Socio che opera dall'italia (IO), ma nulla sul fatturato. Oppure sbaglio?

      Ringrazio in anticipo per la cortese attenzione. Spero di ricevere delucidazioni interessanti perche' non trovo nulla in internet e sinceramente non trovo un commercialista che sappia rispondermi in maniera asaudiente.

      Saluti :gthi:

      postato in Consulenza Fiscale
      X
      xtizix