Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. wildhorse
    3. Post
    W

    wildhorse

    @wildhorse

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 31
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    31
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da wildhorse

    • Connessione wireless cade con computer desktop

      Salve,
      ho una connessione senza fili con Tele2 (attiva da pochi giorni, ma prima avevo Alice) che uso con due computer, uno desktop (da scrivania) e l'altro portatile.
      Il problema è che la connessione a volte mi cade, per poi riconnettersi poco dopo, ma succede solo con il pc desktop. A volte non riesco a navigare o ad inviare posta perché le disconnessioni sono molto frequenti e avvengono pochi secondi dopo essermi connesso.
      Il router è un Netgear DG834G, la scheda di rete una IEEE 802.11g Wireless LAN Cardbus Adapter e la posizione dei due pc è più o meno la stessa: uno sotto la scrivania e l'altro sopra.
      Devo dire che già in passato ho avuto questo problema ma poi, a causa del poco tempo a disposizione, non l'ho mai affrontato completamente e comunque adesso sembra peggiorato perché, come ho già detto, a volte succede anche che per diversi minuti io non riesca a connettermi.
      Il pc è stato formattato da poco ma questo inconveniente succedeva anche prima. Però, 2-3 formattazioni fa, ha funzionato quasi perfettamente e non mi ha dato questo problema.
      In passato ho già provato a cambiare la scheda di rete (ne avevo una uguale), ma non ci sono stati miglioramenti.
      Io non mi intendo di computer, però mi viene da pensare che all'interno del case ci sia qualcosa che interferisca con il segnale adsl. Datemi le vostre suggestioni.

      Caratteristiche dei computer:

      • Desktop: Windows XP Home SP2, processore Intel Celeron 2.200 MHz, RAM 1.056 MB, scheda video Rage Fury Pro;
      • Notebook: Windows XP Professional SP2, processore Intel Pentium M 1.400 MHz, RAM 256 MB e scheda video ATI Mobility Radeon 7500.

      Qualcuno ha qualche idea o suggerimento per cercare di risolvere tutto?
      Vi sarei molto grato.

      Ciao,

      Moreno

      postato in PC
      W
      wildhorse
    • Connessione senza fili cade frequentemente

      Salve,
      ho una connessione senza fili con Tele2 (attiva da pochi giorni, ma prima avevo Alice) che uso con due computer, uno desktop (da scrivania) e l'altro portatile.
      Il problema è che la connessione a volte mi cade, per poi riconnettersi poco dopo, ma succede solo con il pc desktop. A volte non riesco a navigare o ad inviare posta perché le disconnessioni sono molto frequenti e avvengono pochi secondi dopo essermi connesso.
      Il router è un Netgear DG834G, la scheda di rete una IEEE 802.11g Wireless LAN Cardbus Adapter e la posizione dei due pc è più o meno la stessa: uno sotto la scrivania e l'altro sopra.
      Devo dire che già in passato ho avuto questo problema ma poi, a causa del poco tempo a disposizione, non l'ho mai affrontato completamente e comunque adesso sembra peggiorato perché, come ho già detto, a volte succede anche che per diversi minuti io non riesca a connettermi.
      Il pc è stato formattato da poco ma questo inconveniente succedeva anche prima. Però, 2-3 formattazioni fa, ha funzionato quasi perfettamente e non mi ha dato questo problema.
      In passato ho già provato a cambiare la scheda di rete (ne avevo una uguale), ma non ci sono stati miglioramenti.
      Io non mi intendo di computer, però mi viene da pensare che all'interno del case ci sia qualcosa che interferisca con il segnale adsl. Datemi le vostre suggestioni.

      Caratteristiche dei computer:

      • Desktop: Windows XP Home SP2, processore Intel Celeron 2.200 MHz, RAM 1.056 MB, scheda video Rage Fury Pro;
      • Notebook: Windows XP Professional SP2, processore Intel Pentium M 1.400 MHz, RAM 256 MB e scheda video ATI Mobility Radeon 7500.

      Qualcuno ha qualche idea o suggerimento per cercare di risolvere tutto?
      Vi sarei molto grato.

      Ciao,

      Moreno

      postato in PC
      W
      wildhorse
    • RE: Computer bloccato. Come salvare i dati e fare sovrainstallazione?

      Non ho una penna USB e vorrei evitare di comprarla, per adesso. Spero di riuscire a masterizzare i dati con il programma che c'è all'interno del pacchetto di Linux.
      Grazie.

      postato in Tutti i Software
      W
      wildhorse
    • RE: Computer bloccato. Come salvare i dati e fare sovrainstallazione?

      @gianlucamat said:

      ubuntu lavora su partizioni ext3, quindi di norma non riconosce la partizione windows che è ha una formattazione NTFS: per fargli riconoscere il tuo hard disk c'è bisogno di qualche modifica, attuabile seguendo questa guida

      Se non hai voglia di montare la partizione NTFS sul live di ubuntu, la cosa più semplice che ti consiglio (stavolta non mi sbaglio;)) è di usare il live cd di knoppix (qui puoi [URL="ftp://ftp.uni-kl.de/pub/linux/knoppix/"]scaricare knoppix), che di default legge tutte le formattazioni di questo mondo:

      Grazie Gianlucamat. Ok, sei perdonato. Scherzo! Ti ringrazio per la disponibilità. Credo che proverò Knoppix perché non ho voglia di fare delle modifiche, visto per per il momento Linux sarà solo un modo per arrivare al mio hard disk.
      Per favore, una volta avviato Knoppix, che programma devo usare per salvare i dati sui cd?
      Grazie ancora.

      Ciaoo!

      postato in Tutti i Software
      W
      wildhorse
    • RE: Computer bloccato. Come salvare i dati e fare sovrainstallazione?

      Grazie a Gorka, per il consiglio sulle partizioni.
      E grazie anche ad Alfio, per questa guida immensa che mi ha fornito.
      Per quanto riguarda l'antivirus, ho già fatto un pensierino su Kaspersky, dopo avere letto un confronto con altri antivirus e in seguito sentito vari pareri, più o meno positivi ed entusiasti. Avevo McAfee ma dicono che rallenta di più il pc (in effetti, con AVG la posta arriva molto più velocemente) e dopo l'ultimo aggiornamento della versione è diventato una cosa troppo lunga da gestire (non è possibile disattivarlo aprendo il menu di scelta rapida ma si deve aprire il programma che è lento ad avviarsi e la disattivazione richiede diversi passaggi), senza contare che ogni tanto faceva una scansione programmata alla stessa ora ma che non potevi evitare e capitava anche che aveva dei problemi (l'antivirus smetteva di funzionare e tutto tornava regolare dopo avere riavviato il computer, a parte l'ultima volta, quando non ne voleva sapere più di partire - ma forse la causa era anche un'altra).
      Per il resto, sono poco pratico di tutte queste operazioni per risolvere i problemi con il computer e ho sempre paura che mi succeda qualcosa di non previsto nelle istruzioni, e che io poi non saprei come risolvere.
      Comunque, ti ringrazio molto per tutto. Sei stato gentilissimo. Forse tenterò un ripristino, per salvare i dati, e poi vedrò cosa fare, a seconda di come funzionerà. Volevo usare Linux per evitare di combinare guai, ma non riesco a trovare il mio hard disk.
      Riguardo al Mac, bè, ci penserò, ma ormai conosco un poco Windows e non so se è il caso di passare ad una cosa che non conosco per niente. Magari un giorno la proverò. Comunque, grazie molte per il consiglio, che spero non sia interessato (hai per caso un negozio di assistenza Mac? ... ).

      Rifaccio la domanda, nel caso qualcuno non l'abbia letta: per cortesia, come si fa ad arrivare al mio hard-disk dopo avere avviato Ubuntu? Una volta che lo raggiungo, con quale programma posso salvare i dati su cd?
      Un'altra cosa: è successo anche a voi che il computer si bloccasse durante il caricamento di Linux (sia prima che dopo avere premuto Invio per avviare il programma)?

      Ripeto anche la mia configurazione hardware: Windows XP SP2 con Intel Celeron 2.200 MHz, Ram 1.024 Mb e scheda video Ati Rage da 128 Mb (quest'ultima comprata usata pochi giorni fa, perché prima ne avevo una integrata da 32 Mb).

      Grazie. Ciao!

      postato in Tutti i Software
      W
      wildhorse
    • RE: Computer bloccato. Come salvare i dati e fare sovrainstallazione?

      @gianlucamat said:

      Non devi far partire niente di particolare per avviare ubuntu, solo inserire il cd all'avvio e impostare il boot per far partire il PC da CD (l'hai fatto questo? devi premere Canc appena accendi il PC, entrare nel bios e impostare l'ordine del boot). Poi fare click su Start or install Ubuntu
      Ci posti per favore la tua configurazione hardware? Ram, processore, etc....

      Sì, grazie gianlucamat. Fatto! Cambiato l'ordine di caricamento e avviato Ubuntu. Però, scusate, ma io adesso non so come accedere al mio hard disk. Ho cercato un po' ma ancora non ho trovato come arrivarci. Potete aiutarmi, per favore?

      Io ho Windows XP SP2 con processore Intel Celeron 2.200 Mhz e Ram da 1.024 Mb.

      Per quanto riguarda il supporto per salvare i miei dati, visto che devo salvare 35 Gb di roba, utilizzerò dei cd perché non ho una pen USB.

      Grazie ancora!

      postato in Tutti i Software
      W
      wildhorse
    • RE: Computer bloccato. Come salvare i dati e fare sovrainstallazione?

      Scusate, ho tentato di avviare il cd di Linux per poi salvare i dati, ma non parte. Come ho già detto, il mio pc è lentissimo, praticamente bloccato e non riesco ad accedere al desktop (mi appare lo sfondo, ma non le icone e la barra degli strumenti). Forse lasciandolo acceso 10 ore arriverebbe ad avviarsi completamente. Se lo riavvio con il cd di Linux inserito, non succede niente e anzi, a volte si blocca. Devo fare qualcosa di particolare per caricare Ubuntu?
      Grazie ancora.

      Ciao!

      postato in Tutti i Software
      W
      wildhorse
    • RE: Computer bloccato. Come salvare i dati e fare sovrainstallazione?

      Grazie Gorka.
      Sono sempre più deciso a tentare di fare la formattazione da solo e leggendo qua e là ho saputo che dividendo il disco fisso in partizioni poi si hanno vari vantaggi (maggiore velocità e nessun rischio di perdere i dati se il sistema operativo rimane danneggiato). Quindi, vi scrivo di nuovo anche per avere un consiglio su come fare le partizioni.
      Ho in mente di dividere l'hard disk in tre parti: una per il Sistema Operativo, una per i programmi e un'altra per i dati vari personali. Considerando che ho un disco da 80 Gb e che voi non potete sapere quanta roba ho intenzione di mettere nel pc, vi chiedo solo questo: possono bastare 5 Gb per il SO (se non ricordo male, ne occupava poco più di 4)? Che cosa mi consigliate?
      Inoltre, vorrei crearmi il file ISO del sistema appena installato da poter utilizzare in futuro. Quale programma mi consigliate per fare questa operazione? Se fosse gratuito, sarebbe meglio.
      Grazie mille!
      Ciao!

      postato in Tutti i Software
      W
      wildhorse
    • RE: Computer bloccato. Come salvare i dati e fare sovrainstallazione?

      Non importa, grazie! Adesso provo a seguire una procedura che ho trovato in Internet e poi vi farò sapere.
      Grazie! Ciao!

      postato in Tutti i Software
      W
      wildhorse
    • RE: Computer bloccato. Come salvare i dati e fare sovrainstallazione?

      Grazie mille a tutti! Siete stati molto gentili!
      Scusate, qualcuno potrebbe dirmi anche la procedura per formattare? Sapete, ne ho trovate alcune in Internet, ma mi sono sembrate un poco complicate e comunque mi hanno lasciato qualche dubbio perché non erano tutte uguali. Vi sarei molto grato!
      Grazie!
      Ciao!

      postato in Tutti i Software
      W
      wildhorse
    • RE: Computer bloccato. Come salvare i dati e fare sovrainstallazione?

      Grazie molte per le risposte. Probabilmente userò Linux e formatterò, ma sono ancora un po' indeciso se fare solo una semplice sovrainstallazione o se formattare tutto di nuovo.
      Nel caso io decidessi solo di fare una reinstallazione, per favore, qualcuno potrebbe aiutarmi, dicendomi passo per passo che cosa devo fare senza rischiare di cancellare i miei dati presenti nel pc?
      Grazie infinite!

      postato in Tutti i Software
      W
      wildhorse
    • Computer bloccato. Come salvare i dati e fare sovrainstallazione?

      Ciao a tutti, il mio computer aveva qualche problema (la Guida in Linea non funzionava e la pagina del Ripristino Configurazione di Sistema che era completamente bianca), così, cercando una soluzione mi sono trovato a fare una verifica dei driver usando il comando command da Esegui e digitando Verifier nel prompt di Dos. Quando ho riavviato, il pc ha aperto lentissimamente il desktop e adesso, dopo almeno 45 minuti, non sono ancora comparse le icone e la barra degli strumenti e solo adesso mi ha aperto il Task Manager (l'avevo attivato poco dopo aver avviato il pc). Quindi, le mie domande sono queste:

      1. A questo punto, considerando che ho già tentato di riavviarlo e che il problema è rimasto, posso ancora salvare i dati? Se sì, come devo fare?
      2. E' ancora possibile fare una sovrainstallazione del sistema operativo? O a questo punto è meglio formattare?
      3. Se posso tentare una sovrainstallazione, posso usare un cd di Windows XP Home su Windows XP Professional (il tecnico, tempo fa, dopo la rottura dell'hard disk non ha usato il cd che gli avevo fornito)?

      Grazie fin da ora a chi vorrà rispondermi.

      Ciao! :ciauz:

      postato in Tutti i Software
      W
      wildhorse
    • RE: Internet Explorer 6 non mostra alcune immagini

      Ho risolto il problema. La causa era Flash Player, di cui, a quanto pare, c'era una versione che a partire da un certo momento ha cominciato a dare dei problemi, risolvibli solo disinstallando e reinstallando il prodotto. Questa è la procedura da seguire per disinstallarlo:

      http://www.adobe.com/it/support/flashplayer/ts/documents/tn_15511.htm#remove

      Saluti :ciauz:

      postato in Tutti i Software
      W
      wildhorse
    • RE: Cartella Preferiti di IE e cartella Segnalibri di Firefox: come averle uguali?

      Grazie mille, Gorka! E scusa se rispondo dopo un po' di tempo.
      Credo che lo userò.

      Grazie.

      Ciao

      postato in Tutti i Software
      W
      wildhorse
    • RE: Cartella Preferiti di IE e cartella Segnalibri di Firefox: come averle uguali?

      Grazie Gorka, ho fatto come hai detto. Ho un'altra curiosità: a parte questa procedura che ho appena seguito, c'è un modo per tenerli sincronizzati, cioè di avere sempre Preferiti di Internet Explorer e Segnalibri di Firefox uguali, pur aggiungendo nuovi indirizzi solo in uno dei due browser?

      Grazie.

      Ciao

      postato in Tutti i Software
      W
      wildhorse
    • RE: Internet Explorer 6 non mostra alcune immagini

      Grazie Gorka, ho provato a fare tutto quello che c'è scritto in quegli articoli, ma purtroppo non ho risolto il problema. Adesso sto usando Firefox, ma a differenza di altre persone, io non ci ho trovato particolari miglioramenti in velocità rispetto a IE 6 (tra l'altro FF ci mette molto tempo per aprirsi, ma questo può dipendere dal mio pc).
      Grazie comunque per l'interesse. Adesso vado avanti così, fino a che mi verrà voglia di cercare la soluzione nei siti in inglese.

      Ciao! :ciauz:

      postato in Tutti i Software
      W
      wildhorse
    • RE: Windows non trova libreria Normaliz.dll dopo installazione Internet Explorer 7

      Dico solo una cosa: se a qualcun altro dovesse succedere di avere lo stesso problema (cosa che non auguro a nessuno) magari, prima di fare quello che ho fatto io, se il sistema lo permette, è sicuramente meglio e più rapido fare come ha fatto NinoRapis, e cioè procurarsi il file mancante e copiarlo nella cartella C:\WINDOWS\system32.
      Non ho ancora capito perché io non potevo farlo ... :mmm: mah!
      Va bè, grazie ancora, e alla prossima!
      Ciao! :ciauz:

      postato in Tutti i Software
      W
      wildhorse
    • Cartella Preferiti di IE e cartella Segnalibri di Firefox: come averle uguali?

      Salve, qualcuno sa dirmi come fare per copiare i Preferiti di Internet Explorer nella cartella Segnalibri di Firefox? Ho visto che molti sono già stati trasferiti automaticamente (forse quando ho installato Firefox), ma se devo aggiungerne di altri, come devo fare? Non trovo nessuna cartella Segnalibri nel pc. Forse ha un altro nome?

      Grazie a chi vorrà rispondermi.

      Ciao!

      postato in Tutti i Software
      W
      wildhorse
    • Internet Explorer 6 non mostra alcune immagini

      Salve ragazzi, ho un problema con Internet Explorer 6: in certi siti non mi mostra alcune immagini che invece con Firefox riesco a vedere. A cosa può essere dovuto?
      Un po' per curiosità e un po' a causa di questo problema avevo provato ad installare IE 7, ma avendo avuto inconvenienti seri dopo l'installazione (mancanza della libreria normaliz.dll, se interessati vedere altro post "Windows non trova libreria Normaliz.dll ...") che mi hanno costretto a passare ore davanti al pc prima di trovare una soluzione, per un po' di tempo credo che cercherò di fare a meno di questa nuova versione.
      Grazie a chi vorrà rispondermi.

      Ciao!

      postato in Tutti i Software
      W
      wildhorse
    • RE: Windows non trova libreria Normaliz.dll dopo installazione Internet Explorer 7

      Finalmente ho risolto. E' stata mooooolltooooooooooo dura, ma ce l'ho fatta. Dopo la disinstallazione del programma sono riuscito a connettermi a Internet e così ho potuto scaricare e copiare in system32 quel benedetto file di normaliz.dll .Grazie a tutti per l'interessamento.
      Ciao!

      postato in Tutti i Software
      W
      wildhorse