Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. webz
    3. Post
    W

    webz

    @webz

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Oristano Età 46
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da webz

    • RE: Prescrizione cartella equitalia periodo d'imposta 2007

      @giurista said:

      Ciao webz.
      La prescrizione segue il credito. Iva e Inps 5 anni.
      Come ti è stata notificata la cartella? Se per raccomandata e con la prima pagina con scritto "relata di notifica" in bianco la cartella è inesistente.
      Hai 60gg dal ricevimento della notifica per far valere l'inesistenza innanzi alle sedi competenti.

      Ciao Giurista,
      la cartella mi è stata consegnata a mano e dietro firma e nella prima pagina c'è scritto NOTIFICA. Purtroppo a causa di situazioni abbastanza difficili che non sto a raccontare negli anni precedenti ho saltato diversi pagamenti ed ora piano piano sto cercando di allinearmi nuovamente, ma quel che mi suona strano è che ho ricevuto tutte le cartelle degli anni precedenti sino all'anno di imposta 2010 e questa salta solo ora. Inoltre pare che sia partito un accertamento inps a mio carico dopo che ho fatto un piccolo lavoro per un ente pubblico e quindi dopo richiesta del durc.

      Ora ne approfitto della tua pazienza per chiederti l'ultima cosa:
      Purtroppo il mio commercialista proprio quest'anno è andato in pensione ed ora mi trovo momentaneamente scoperto di consulenza e non essendo portato per nulla in materia devo risolvere alcuni dubbi ponendo delle domande che possono sembrare stupide.
      Fatta questa premessa, vorrei chiedere: sei io ad esempio non ho pagato l'inps relativo all'anno 2007, questo non me lo ritrovo poi caricato nell'anno 2008 assieme appunto a quello dell'anno 2008 o comunque tramite voce "anni precedenti"?
      Chiedo questo perché sto già pagando una cartella equitalia carica di inps relativa all'anno 2008 e dove un funzionario equitalia mia aveva detto a voce che in questa cartella era incluso tutto quello che avevo di arretrato. Nel caso io sto già pagando queste quote come lo dimostro? 🙂

      Grazie ancora, Saluti.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      W
      webz
    • RE: Prescrizione cartella equitalia periodo d'imposta 2007

      Posso chiederti se questa distinzione tra prescrizione breve e lunga è quella che viene attuata al momento? Mi spiego, cercando in internet articoli recenti parlano di prescrizione a 4 anni e sono riferiti proprio alle cartelle equitalia, mentre articoli più datati trattano quest'argomento della prescrizione breve e lunga. Scusa se insisto nonostante sei molto più esperto di me, ma sai vorrei prendermi il sicuro. Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      W
      webz
    • RE: Prescrizione cartella equitalia periodo d'imposta 2007

      mm brutta notizia quindi... Ti ringrazio per il chiarimento e per la celerità nel rispondermi.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      W
      webz
    • Prescrizione cartella equitalia periodo d'imposta 2007

      Salve, spero di scrivere nella sezione giusta.<br>
      <br>
      Oggi mi è stata notificata una cartella equitalia per mancati pagamenti INPS e IVA relativi al periodo d'imposta del 2007 (dichiarazione 2008). <br>
      Ho fatto varie ricerche ma non mi è chiaro se la mia cartella è in prescrizione o meno, mi sembra di capire che il termine ultimo per essere considerata valida questa cartella sia il 31/12/2012, ovvero entro 4 anni dall'anno di presentazione della dichiarazione (2008). <br>
      <br>
      Aggiungo che nell'anno 2009 ho ricevuto un avviso bonario da parte dell'agenzia delle entrate sempre riguardo questi mancati pagamenti. <br>
      <br>
      Vi prego datemi una risposta perché sono disperato. Grazie, un saluto a tutti.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      W
      webz
    • RE: Regime dei minimi da 3 anni, posso continuare?

      Grazie mille per la risposta molto chiara. Simone

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      webz
    • Regime dei minimi da 3 anni, posso continuare?

      Salve, sono un nuovo iscritto e vi faccio i complimenti per il forum. Utilizzo il regime dei minimi dal 2010 e quindi ho già fatto 3 cicli di fatturazione utilizzando questa modalità. Ho letto da qualche parte che non si può aderire a questo regime per più di 3 anni consecutivi, volevo sapere se vi risulta e quindi se devo abbandonare questo regime. Grazie. Aggiungo ulteriori informazioni: ho aperto partita iva nel 2004 e ho utilizzato il regime "normale" sino al 2009, dal 2010 sono entrato nel regime dei minimi. Ho 33 anni.

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      webz