grazie mille per la tua risposta!!
solo un altra domanda, quindi come dipendente a tempo pieno posso comunque aprire la p.iva e operare questo tipo di attività giusto??
INAIL E INPS non li verso in quanto lo fa il mio datore di lavoro se non erro e oltre alla C.C.I.A.A. annuale e al 20% del reddito prodotto come da circolare del contribuente minore non ho altri costi giusto??
saluti
- Home
- wdsolutions
- Post
W
wdsolutions
@wdsolutions
0
Reputazione
2
Post
0
Visite al profilo
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
User Newbie
Post creati da wdsolutions
-
RE: Attività di realizzazione siti web e commercializzazione..
-
Attività di realizzazione siti web e commercializzazione..
Salve a tutti,
sono un dipendente di una società e nel tempo libero realizzo, commercializzo ed offro consulenza per siti web.
Siccome ho da poco iniziato a realizzare lavori professionali e alcune società mi hanno chiesto fattura, volevo porre qualche domanda.
Se richiedessi la P.IVA e di conseguenza iscrizione alla C.C.I.A.A. che costi annuali avrei fissi??
Ho sentito dire che dichiarando come attività prevalente dipendende non rientrerei più come artigiano quindi come commercio ed avrei anche INAIL e INPS..
è possibile evitare tutto ciò però potendo comunque continuare la mia attività secondaria???
Attendo vostre risposte in merito.
Grazie
Alessandro