Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. wartpro
    3. Post
    W

    wartpro

    @wartpro

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 17
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.lifearoundweb.com Località Un pò dappertutto Età 37
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da wartpro

    • RE: [ATECO 2007] Il dilemma del codice attività per la propria partita IVA

      Ciao,

      certo con piacere...o meglio...i codici non me li ricordo 😄 però ti posso dire con certezza che puoi evitare di scervellarti perchè, stando a quanto mi ha detto la mia commercialista (a scanso d'equivoci), il principio fondamentale è questo:

      Tutte le attività che svolgi a livello professionale sono da inserire come codici della tua partita IVA.

      ..e cioè..

      Faccio traduzioni? Bene..allora mi trovo il codice delle traduzioni e lo aggiungo.
      Gestisco Database? Bene..idem con patate.
      Disegno pagine web? Bene..idem con patate e ketchup.

      In sostanza dovresti rispondere ad una semplice domanda ai fini della determinazione della(e) tipologia(e) di attività (codici) da associare alla tua partita IVA:

      La descrizione dell'attività associata a questo determinato codice, rientra tra le attività professionali da me svolte?

      Se si, aggiungi. Se no, lascia stare.

      Poi considera anche una cosa (sempre stando a quanto mi è stato riferito):

      Ci dev'essere una sorta di "classifica" tra le attività da te svolte. Nel senso, se sei PRINCIPALMENTE Web Designer..allora dovresti mettere come primo codice quello di disegnatore di pagine web..e poi le altre. Se gestisci principalmente database, ecc...allora quella va per prima e poi le altre.

      Ad esempio io c'ho la roba delle traduzioni tra le ultime dell'elenco perchè non è la mia attività principale. Perciò ho messo prima le altre.

      Poi, e finisco, ricorda che puoi sempre togliere e mettere codici e "spostarli di posizione".


      Spero ti sia d'aiuto ma sopratutto spero non sia stato portavoce di caBLAte

      :quote:

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      wartpro
    • RE: [ATECO 2007] Il dilemma del codice attività per la propria partita IVA

      Nel mio caso l'attività prevalente sarà quella di disegnatore di pagine web...perchè è da lì che si parte 🙂

      Grazie mille trust!

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      wartpro
    • RE: [ATECO 2007] Il dilemma del codice attività per la propria partita IVA

      Grazie per l'informazione.

      Ho risolto con il mio commercialista. Abbinerò più codici attività alla mia partita IVA: quello relativo al web design, quello relativo alla programmazione (php ma anche database) e quello relativo alla traduzione.

      🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      wartpro
    • RE: [ATECO 2007] Il dilemma del codice attività per la propria partita IVA

      Grazie per la risposta ma a questo punto devo chiederti una cosa:

      Mi fai un esempio di software connesso all'edizione?

      Grazie mille.

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      wartpro
    • RE: Impossibile cambiare la password...il forum mi butta fuori.

      La mia e Cerzeto 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      W
      wartpro
    • [ATECO 2007] Il dilemma del codice attività per la propria partita IVA

      Buongiorno a tutti voi giorgiotavisti,

      dopo lunghe, estenuanti, letture di pagine web, riferimenti, articoli specifici, ecc....il dilemma ancora persiste.

      Vado subito al dunque.

      Sto per aprire la partita IVA come sviluppatore freelance. Il problema sta nel QUALE codice attività associare alla mia partita IVA se io offro servizi di:

      1. "Disegno delle pagine web", parliamo quindi di Web Design
      2. Progettazione e Realizzazione pagine web a livello di codice, parliamo quindi di sviluppo/programmazione web (uso di Php, Javascript, bim bum bam).
      3. Gestione database e sviluppo per essi, parliamo quindi di maneggiare i codici specifici per i database.
      4. Servizi legati al SEO, parliamo di Web Marketing
      5. Traduzione siti web (qui..habemus codicis!! 😄 )

      Io so che, in linea di massima, i web designers associano per la loro attività (e solo per la loro attività) il codice 74.10.21 "Attività dei disegnatori grafici di pagine web".

      Per le traduzioni siamo apposto. Dato che è possibile associare più codici (quanti non so, ma due di sicuro si)...allora associerei alla mia partita IVA per questa attività svolta/offerta il codice 74.30.00 "Traduzione e interpretariato".

      Il dilemma è...quale codice associare per il resto delle attività (punti 1, 2, 3, 4) ???

      Io disegnerei pagine web, ma progetterei il codice e lo realizzerei.
      ..con magari creazione e gestione di database...
      ..con magari servizio di ottimizzazione (SEO)...
      ..con magari servizio di traduzione (risolto).

      Fiducioso di un parere di esperto/già passatoci sopra in materia 😄

      Grazie a tutti!

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      wartpro
    • RE: Impossibile cambiare la password...il forum mi butta fuori.

      Ciao Giorgio è un piacere ricevere risposta direttamente da te. 😮 🙂

      Grazie per le dritte. Ci sentiamo sul forum.

      Saluti dal "compaesano" (che sta un "pò più" a nord-ovest della tua Locri) 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      W
      wartpro
    • RE: [GUIDA] Ottenere punteggio 100/100 "Leverage Browser Caching" in Google Page Speed

      Sono un investitore di caffè. Avrei pronta un terreno pari a 1/3 della foresta amazzonica..ma in questo caso, di caffè.

      Cardy: riguardo la soluzione...hai una soluzione?

      :lol: :eheh: 😢

      postato in Tutti i Software
      W
      wartpro
    • RE: [SEO e PHP] Differenza tra impostazione di codice. Consigli e pareri.

      La navigazione del tuo sito non deve dipendere dai cookie.

      Cosa intendi raf? :mmm:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      W
      wartpro
    • RE: [SEO e PHP] Differenza tra impostazione di codice. Consigli e pareri.

      Ciao raf e grazie per la risposta.

      Mi sono posto questa domanda perchè avevo creato un codice che attraverso una verifica di "prima visita", il server, tramite Php, avrebbe inviato un blocco di codice (html, head, metatag e script) oppure un altro.

      Mi sono reso conto che era un metodo abbastanza macchinoso.

      Ora ho semplificato il tutto.

      Ma avrei un'altra domanda..se gli Spider sono comuni Client...allora ricevono i cookie dai siti web che hanno l'impostazione di inviarli?

      (Sono neofita sull'argomento :sbav: )

      Grazie!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      W
      wartpro
    • RE: Che domanda fareste ad un SEO?

      Io gli chiederei..

      ..Lei è il SEO che avevo richiesto, bene. Sappi che è la prima volta che ne incontro uno. Sono molto fortunato ad aver incontrato Lei, migliore nel settore. Andiamo al sodo: quanto vuole per il suo servizio?

      😄

      postato in SEO
      W
      wartpro
    • [SEO e PHP] Differenza tra impostazione di codice. Consigli e pareri.

      Buongiorno a tutti,

      apro questo thread perchè mi è sorto un dubbio (non di poco conto ai fini SEO), e vorrei ricevere i vostri preziosi consigli e pareri a riguardo.

      • Se è vero che le pagine Php sono inviate dal server al client (quando questi ne fa richiesta), generando quindi il codice HTML.

      • Se è vero che gli spider dei motori di ricerca analizzano l'HTML (soltanto, giusto?) delle pagine web all'interno dei vari server di sto mondo (dico bene?).

      Allora sottopongo il mio dubbio a voi sottoforma di codice.

      Pagina "index-1.php" (che secondo me, non è SEO-friendly)

      
      <?php
      
      if (istruzione) {
      
      ?>
      
      <html>
      <head>
      <!-- resto dei metatag -->
      
      <?php
      } else {
      ?>
      
      <html>
      <head>
        <!-- metatag e altri script -->
      
      <?php
      }
      ?>
      </head>
      <body>
        <!-- resto del contenuto -->
      
      

      E poi, mi è venuta in mente quest'altra impostazione di codice..proprio per il dubbio che gli spider NON POSSANO analizzare il contenuto HTML perchè, come nell'esempio sopra riportato, esso venga generato SOLO in caso di richiesta da parte del client...giusto? :mmm:

      ..quindi ho pensato a questa soluzione che secondo me, da neofita, è più SEO-friendly.

      Pagina "index-2.php"

      
      <?php
      
      if (istruzione) {
      
       echo "<html>
                <head> 
                  <!-- metatag e script -->
               </head>
              ";
      
      }
      ?>
      
      <html>
      <head>
        <!-- metatag -->
      </head>
       <body>
          <!-- resto della pagina -->
       </body>
      </html>
      
      

      Anche se...come si può vedere...se si verifica l'IF..si avrebbero due aperture di tag <html> e <head> !!

      Perchè questo dubbio?

      Perchè ho pensato..se gli spider analizzano l'html delle pagine web..i metatag illustrati sopra nella "index-1.php" sono racchiusi in codice Php..che non è codice Html..ma è codice che viene inviato dal server su richiesta del client.

      ..allora..se è così, gli spider non leggerebbero MAI i metatag della pagina. Ergo la pagina non verrebbe indicizzata!

      Cosa ne dite?
      Sono stato abbastanza chiaro?

      Grazie a tutti!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      W
      wartpro
    • RE: Impossibile cambiare la password...il forum mi butta fuori.

      Grazie mille. Rimango in attesa.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      W
      wartpro
    • Impossibile cambiare la password...il forum mi butta fuori.

      Salve a tutti,

      sto cercando di modificare la password dalla pagina "Pannello utente -> Modifica le tue preferenze (mi pare) -> Clicca qui per modificare email e password"

      ..e..cliccando su quel pulsante il forum mi visualizza un errore e mi butta fuori.

      Potete risolvermi il problema please?

      Grazie.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      W
      wartpro
    • RE: Consiglio su: $_SERVER['HTTP_REQUEST'] e $_SERVER['REQUEST_URI'] .

      Buongiorno Theda e grazie per la risposta.

      Si, effettivamente mi ero dimenticato di porre un exit() o die() dopo la funzione header() .

      ..ora ho corretto questa cosa 🙂

      Ad ogni modo, per ora ho impostato un cookie apposito che si instaura nel pc dell'utente nel momento in cui visita (o meglio, viene reindirizzato alla fine di tutto un procedimento) la pagina in questione.

      ..ed è solo un metodo provvisorio. Dovrò perfezionarlo.

      ..tanto è una landing-page finale, statica. Con sola grafica. Niente di più.

      Grazie per la risposta e buona giornata!

      postato in Coding
      W
      wartpro
    • Consiglio su: $_SERVER['HTTP_REQUEST'] e $_SERVER['REQUEST_URI'] .

      Buongiorno a tutti!

      Apro questo thread perchè mi piacerebbe ricevere pareri e consigli da voi.

      Sto lavorando su una "final landing page"...ovvero una pagina .php che verrà poi visualizzata SOLO ed ESLUSIVAMENTE alla fine di una futura operazione svolta dall'utente.

      L'obiettivo è questo:

      • Evitare l'apertura di questa pagina direttamente, digitando l'url nel browser che porta ad essa.
      • Evitare l'apertura di questa pagina se l'utente NON proviene dall'UNICA pagina da cui si potrebbe accedere (ad esempio, la pagina che conferma il pagamento..e poi reindirizza a questa).

      La soluzione adottata è la seguente:

      Pagina "final landing page"

      
      <?php 
      
      # Il codice seguente, dati gli "header", va posto all'inizio della pagina .php .
      
      if ($_SERVER['REQUEST_URI'] == "--indirizzo digitato direttamente nel browser--") { 
      
          header("Location: miosito.it/page/index.php"); # Non ho messo "www" di proposito
      
      } 
      
      # L'istruzione sottostante genererà un errore Notice. Ho rimosso per ora la @ . 
      if ($_SERVER['HTTP_REFERER'] != "---indirizzo diverso dall'unica pagina da cui si può provenire---") { 
      
          header("Location: miosito.it/page/index.php");  # Non ho messo "www" di proposito
      
      } 
      ?>
      
      

      Quindi, come potete vedere, sia nel caso l'URL (della "final landing page") venga digitato direttamente nella barra del browser, sia se l'utente NON provenga dall'unica pagina che possa visualizzare poi questa "final landing page", esso verrà reindirizzato nella homepage del sito (oppure in un'altra pagina..).

      Secondo voi, è una buona soluzione per prevenire l'apertura di questa pagina finale?

      (La quale dovrà essere visualizzata, ripeto, solo una volta che l'utente avrà svolto le operazioni..di acquisto, bla, bla..)

      Grazie a tutti.
      :ciauz:

      postato in Coding
      W
      wartpro
    • Web designer/developer e...partita IVA?

      Buonasera a tutti,

      girovagando per il web ho avuto con piacere modo di leggere diverse discussioni riguardo gli sviluppatori web e il fisco. Dato che le problematiche, le soluzioni proposte, ecc, sono contrastanti fra loro...pongo direttamente la mia "semplice" domanda:

      • Sono uno sviluppatore web. Per lanciarmi nel mondo del lavoro, sarebbe preferibile che mi aprissi una partita IVA?

      ..la domanda è molto generica, si. Parto dal basso, o dal minimale, per poi articolare meglio il discorso. 🙂

      Grazie a tutti.

      postato in Consulenza Fiscale
      W
      wartpro