Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. wadesilveri
    3. Post
    W

    wadesilveri

    @wadesilveri

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 38
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano - Roma Età 55
    0
    Reputazione
    38
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da wadesilveri

    • Compro link settore Bellezza e Salute - 40? - 50? solo link di qualità

      Buongiorno,
      sono alla ricerca di un paio di link da siti a tema salute/bellezza.

      Il budget per il link è di ?40/50?.

      L'unica richiesta è la serietà del sito, ho bisogno di capire la politica passata, presente e futura dei link in ingresso e in uscita del sito o del portale su cui verrebbe ospitato il link. Attendo riferimento **telefonico **in pvt al fine di potervi contattare quanto prima.

      Grazie

      Url di riferimento (senza www):
      salute
      Prezzo:
      50
      Metodo di pagamento:
      Bonifico, Cash, Postepay

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      W
      wadesilveri
    • RE: Convertire pagine da php a html

      Ciao Gigi,

      intanto grazie per la risposta.

      Ho aperto anche un topic, spesso mi ritrovo a optare per le due soluzioni assieme (nel caso avessi esagerato mi scuso 🙂 )

      In realtà non sono espertissimo, perciò preferirei migrare manualmente tutti gli url, che alla fine sono solo qualche decina.
      Quello che non capisco è se il plugin redirection di wordpress installato nell'ambiente di test della nuova versione del sito, (parlo del redirect normale del plugin, non dei moduli) può funzionare per fare i redirect 301 oppure no.
      Grazie 🙂

      postato in SEO
      W
      wadesilveri
    • RE: Redirect 301: 3 casi distinti di cambio CMS

      Certo, il 301 solo se l'url è diverso, il mio dubbio stava proprio nella stringa, se fa apparire uguale l'url o se lo trasforma proprio.
      Detto questo, qualora decidessi di cambiare degli url nella nuova versione del sito, posso fare redirect 301 con il plugin redirection lato wordpress o devo per forza intervenire sul .htaccess?
      Non mi è chiaro se il plugin (che non lavora direttamente su server credo) possa funzionare o no in tal caso.
      Grazie mille per le tue risposte e il tuo tempo

      postato in SEO
      W
      wadesilveri
    • RE: Redirect 301: 3 casi distinti di cambio CMS

      Ciao Lorenzo, grazie della risposta.

      Non capisco se quella stringa modifica il permalink alla fonte o se si tratta di un mod rewrite. In poche parole, con quella stringa riesco a mantenere gli url uguali e quindi, pur cambiando cms, non necessito di nessun redirect 301, corretto?

      Sui primi 2 punti sai aiutarmi?
      Grazie mille!

      postato in SEO
      W
      wadesilveri
    • Redirect 301: 3 casi distinti di cambio CMS

      Buonasera a tutti,
      mi scuso se posto qui ma non sono purtroppo riuscito a trovare una risposta da nessuna parte.
      Mi scuso anche se chiederò delle ovvietà ma non sono un webmaster :mmm:

      Mi ritrovo a dover gestire dei cambi url di 3 siti:

      Il sito A passa da **php **a Wordpress, mantiene lo stesso dominio e cambia completamente struttura e veste grafica
      Il sito B passa da **Joomla **a Wordpress, mantiene lo stesso dominio e cambia completamente struttura e veste grafica
      Il sito C passa da Visual Site a Wordpress, e **cambia **il dominio

      Ecco le domande:

      • Nei siti A e B wordpress sarà installato in ambiente di test e poi una volta che il tutto sarà pronto si sostituirà il sito vecchio con il nuovo. Nel sito A tutte le pagine terminano con .php, nel sito B terminano invece con .html. Alcune pagine rimarranno con url identico, cambierà solo l'estensione, altre invece saranno completamente diverse (es. da *sitoa.it/tavoli_in_legno.php *a sitoa.it/vendita-tavoli-in-legno-milano/ ). Posso utilizzare un classico plugin di redirect 301 per reindirizzare le pagine vecchie alle nuove? Es: da *sitoa.it/pagina.php * a sitoa.it/pagina/ e da *sitob.it/pagina.html *a *sitob.it/pagina/ *piuttosto che da sitoa.it/pagina-5.php a sitoa.it/pagina-numero-cinque/ . Non capisco se il plugin installato su wordpress funziona anche reindirizzando le pagine con la vecchia estensione, create con cms diversi.
      • Nel sito C il redirect 301 su htaccess deve ovviamente essere inserito sul vecchio dominio. Ci sono delle alternative o dei modi più corretti per farlo? Non ho mai migrato da un Visual Site di Pagine Gialle
      • Per il sito B mi è stato proposto di modificare la strutture del permalink in questo modo /%pagename%.html. In questo modo le pagine rimarrebbero identiche (sitoc.it/pagina-inventata.html --> sitoc.it/pagina-inventata.html). Questa soluzione mi lascia però perplesso, potrebbe funzionare?

      Grazie mille a chi potrà aiutarmi 😞

      :ciauz:

      W.
      ​**​

      postato in SEO
      W
      wadesilveri
    • RE: Convertire pagine da php a html

      Buonasera ragazzi, una piccola informazione.

      Se passo da **php **a **wordpress **mi ritrovo a dover reindirizzare tutte le pagine per non perdere il posizionamento

      Quindi dovrò passare da, per esempio, sito.it/pagina_uno.php a *sito.it/pagina-uno/

      *Per fare questo, oltre al htaccess, posso utilizzare un plugin di wordpress (come redirection, per esempio) per dirgli di reindirizzare da *sito.it/pagina_uno.php a *sito.it/pagina-uno/ , **oppure non funziona e l'unica soluzione è l'htaccess?

      Grazie!

      postato in SEO
      W
      wadesilveri
    • RE: Pagina di Destinazione annuncio: 301 su nuovo dominio

      Ciao ragazzi.

      Affinchè tutti ne possano beneficiare,

      volevo comunicarvi che non è attuabile la procedura suggerita. Gli annunci in pausa infatti hanno un url di visualizzazione che entra in conflitto con quello dei nuovi annunci creati nello stesso gruppo. Ecco cosa dice Google:

      • È consentito utilizzare un solo dominio dell'URL di visualizzazione per tutti gli annunci all'interno di un determinato gruppo. In altre parole, tutti gli URL di visualizzazione di un gruppo di annunci devono essere ospitati nello stesso sito, anche gli URL relativi agli annunci in pausa. Se desideri promuovere un sito diverso, ti consigliamo di creare una nuova campagna o un nuovo gruppo di annunci.

      Gli annunci vecchi non si possono neanche copiare ed incollare in un altro gruppo creato ad hoc perché con questa procedura, come sappiamo, si perde lo storico.

      L'alternativa che mi è venuta in mente, ma si accettano suggerimenti, è esportare la campagna con AdWords Editor e poi ricaricarla su un nuovo account. Così i dati storici rimarebbero sulla vecchia campagna, che però è sempre la campagna su cui ha più senso lavorare, perdendo così i dati, dato il suo buon storico dei rendimenti. Quindi di fatto non vedo soluzioni...

      Segnalo infine che i cpc, al riattivamento della campagna, sono schizzati alle stelle, quasi 4 volte tanto, è normale un comportamento del genere, a parità di condizioni?

      Saluti

      postato in Google Ads & Advertising
      W
      wadesilveri
    • RE: Pagina di Destinazione annuncio: 301 su nuovo dominio

      @chiarastorti said:

      Per me le campagne AdWords sono sempre in ottimizzazione costante, quindi anche i miei annunci lo sono e difficilmente restano invariati o non ottimizzati troppo a lungo. Se la modifica è una miglioria, solitamente non mi pongo il problema che possa avere effetti negativi.
      In caso di migrazione di siti, cambi di dominio o cose del genere, se tutto il sito resta invariato non dovrebbero esserci grosse ripercussioni
      Grazie Chiara. Quindi intendi che il redirect sulla landing sia attuabile?

      Francesco, la campagna è in pausa da 3 mesi. Il tuo suggerimento è volto a non perdere il CTR dell'annuncio, giusto?
      Nel senso che, se funzionava prima e convertiva ha senso tenerlo perchè, pur perdendo le statistiche precedenti, almeno se ne mantiene l'efficacia fino ad allora ha dimostrato performando alti CTR...

      Fammi capire se ho inteso bene

      Intanto grazie ad entrambi per il prezioso contributo

      postato in Google Ads & Advertising
      W
      wadesilveri
    • RE: Dominio vs Sottodominio - Conflitto interno

      Credo che andrò di rel=canonical

      Come vedi la situazione non è semplice, difficoltà a distinguersi come località e difficoltà a non apparire come “copioni”. Si potrebbe optare per riformulare i contenuti sul sottodominio più importante ed utilizzare invece il rel canonical per gli altri sottodomini. Forse un blog interno fatto bene e curato potrebbe produrre molto a livello di variabilità e qualità di contenuti e relativo Trust.

      Grazie Giorgio

      Vi aggiorno!

      postato in SEO
      W
      wadesilveri
    • RE: se sono l'unico inserzionista per una key, saro' sempre primo?

      Senza contare che se hai punteggi bassi potresti comunque dover pagare più del ragionevole...per il discorso dei volumi, quoto nimue... 🙂

      postato in Google Ads & Advertising
      W
      wadesilveri
    • RE: Pagina di Destinazione annuncio: 301 su nuovo dominio

      Ciao Chiara

      Grazie della risposta.
      Vorrei mantenere gli annunci inalterati per non perdere l?ottimo storico che hanno, il loro CTR ecc ecc

      Se li cambio non rischio di perdere quanto di buono ottenuto fin?ora? Per questo preferirei lasciarli puntare ad una pagina con redirect.

      postato in Google Ads & Advertising
      W
      wadesilveri
    • Pagina di Destinazione annuncio: 301 su nuovo dominio

      Salve.
      Apro la discussione perchè gironzolando sul web ho trovato opinioni discordanti.

      Ho una campagna AdWords che ranka bene. Momentaneamente è in pausa.
      Il dominio contenente le landing page è stato migrato su un nuovo dominio, ma i contenuti (landing incluse) sono i medesimi.
      Ovviamente per tutto il vecchio dominio ho fatto un 301 che reindirizzasse tutte le pagine (landing incluse) sul nuovo dominio.

      La domanda è semplice:

      Quando riattiverò la campagna AdWords, sarà possibile lasciare invariate le url di destinazione degli annunci, che mi re-indirizzeranno l'utente su una pagina identica alla precedente però ubicata sul nuovo dominio?

      Es. annuncio: palle da basket
      url di destinazione: annuncio palledagioco .it/palledabasket

      L'utente atterra su palledagioco .it/palledabasket e viene re-indirizzato dal 301 su pallonisportivi .it/palledabasket (pagina identica ma diverso dominio)

      C'è che dice sia contro le regole, chi no, chi afferma che vada bene solo se il redirect è all'interno del dominio stesso (opinione fin'ora da me ritenuta più verosimile)

      Grazie mille a quanti vorranno aiutarmi!

      postato in Google Ads & Advertising
      W
      wadesilveri
    • RE: Pagina de-indicizzate: un redirect 301 ne recupera il valore?

      Ciao 😉

      Io sto per farlo su un sito, mi ritrovo nella stessa situazione. Sito deindicizzato il cui valore va trasferito al nuovo sito. Io lo faccio soprattutto per non perdere il valore dei link (che non posso gestire) di ottima qualità che il vecchio dominio aveva...

      Non mi è mai successo di dover affrontare una situazione simile in passato.
      A te come è andata?

      postato in SEO
      W
      wadesilveri
    • RE: Dominio vs Sottodominio - Conflitto interno

      Buongiorno Giorgio.

      Scusa il ritardo ma ho avuto problemi di connessione negli ultimi giorni.

      I contenuti informativi nascono nel dominio principale, che è nostro competitor e che non gestiamo. E' però possibile inserire contenuti come quelli da te citati sui singoli sottodomini geografici, anche perché testimonianze, sconti, commenti ecc potrebbero essere diversi a seconda della sede/città.

      Il problema della geolocalizzazione, in questo caso, è che i corsi venduti sono corsi on-line, perciò è difficile dare una connotazione geografica ai contenuti offerti proprio perché le keywords di ricerca, tendenzialmente, sono keywords secche e raramente geo-localizzate.

      Concludendo, posto che ha comunque senso inserire contenuti geografici nei sottodomini e/o contenuti di nicchia, per emergere sulla long tail e simili, tu suggerisci addirittura di omettere la descrizione dei servizi offerti? C'è un modo per lasciarla (vorrei far vedere a chi atterra sul nostro sottodominio cosa si offre senza perdere il visitatore re-indirizzazondolo al dominio principale, che è nostro competitor) senza essere "visti" da Google come contenuto duplicato e senza dare troppo peso ai contenuti informativi contenuti nel dominio principale?

      A parte la riformulazione dei contenuti, non mi vengono idee.**
      Grazie **ancora per il prezioso aiuto

      postato in SEO
      W
      wadesilveri
    • RE: La pagina non si posiziona

      Prova a far entrare anche qualche link di qualità. E come ti è stato detto, amplia tanto i contenuti, cercando di offrire qualcosa di nuovo..

      postato in SEO
      W
      wadesilveri
    • RE: Come capire se il sito è penalizzato o è vittima di "altalenanze" naturali?

      Ciao..

      Io in situazioni simili, anche se su siti da volumi minori, sono riuscito a farmi riconsiderare con l'ausilio di parecchi link di qualità, da siti Trustati. Hai provato una soluzione di questo tipo?

      postato in SEO
      W
      wadesilveri
    • RE: Dominio vs Sottodominio - Conflitto interno

      Una piccola domanda aggiuntiva (fatemi sapere se devo creare un thread nuovo).

      Dato che devo gestire 3 sottodomini geolocalizzati (roma . scuoladicanto , milano. scuoladicanto ecc ecc) e che ogni dominio ha in media 60-70 pagine che sono perfetti duplicati di pagine del dominio principale (sono pagine che descrivono i vari corsi che vendiamo, per es: "scuoladicanto . it / scuolatenori" uguale a "roma.scuoladicanto . it / scuolatenori"), come è meglio comportarsi?

      1 - Variare il contenuto (sarebbe davvero dura, il corso è lo stesso, dovrei trovare per ogni città un modo diverso di descrivere lo stesso corso...e se i sottodomini aumentano cosa faccio, ogni volta ricambio la descrizione del corso offerto?)
      oppure
      2 - Fare un rel=cannonical verso la pagina antagonista del sito principale (ammesso che si possa fare, non lo gestisco io il dominio principale...) e lavorare per posizionare nuovi contenuti di nicchia, come quelli citati da GT,

      • ebook
      • video
      • infografiche
      • strumenti
      • immagini
      • tutorial
      • interviste
      • guest post
      • guida ecc ecc

      che andrò a creare?

      Io sono più per la seconda opzione, ma c'è il rischio che anche con questa possa ritrovarmi con decine di pagine con contenuti duplicati che forse non penalizzano ma di certo non mi aiutano agli occhi di Google.

      Ho visto che ne parlano anche in alcuni thread del forum ma non c'è una casistica simile a questa...

      Grazie ancora

      postato in SEO
      W
      wadesilveri
    • RE: Principio dello smartpricing: sottodominio influenza dominio principale?

      Grazie nimue...ripartirò da zero allora. Ti ringrazio per i tuoi consigli!!!

      postato in Google Ads & Advertising
      W
      wadesilveri
    • RE: Dominio vs Sottodominio - Conflitto interno

      Naturalmente...
      sarà molto ardua 🙂

      postato in SEO
      W
      wadesilveri
    • RE: Dominio vs Sottodominio - Conflitto interno

      Illuminante, come sempre 😉

      Mi prendo la bacchettata e vado a lavorare va 🙂 ...ho centinaia di pagine duplicate da modificare o rimuovere e altre decine da creare da zero :arrabbiato:

      Vediamo un pò cosa riesco a tirare fuori. Grazia ancora, vi terrò aggiornati sugli sviluppi!

      postato in SEO
      W
      wadesilveri