Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. viking1988
    3. Discussioni
    V

    viking1988

    @viking1988

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Bari Età 36
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da viking1988

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • V

      Da Ditta Individuale a Srls
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • viking1988  

      2
      1636
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      Buonasera

      Le consiglio un approfondito appuntamento col suo commercialista in quanto mantenere una srls (che poi è uguale ad una srl) comporta costi molto elevati e molti adempimenti.

      Rispetto il regime dei minimi la sola contabilita puo costare anche 10 volte oltre che ci sono moltissimi adempimenti.

      Direi di valutare approfonditamente in quanto mantenere una srls è molto dispendioso e se non si hanno elevati fatturati (almeno 70k annuali ma meglio 100k annuali) diventa sconveniente.

      Solitamente chi apre srl/srls lo fa per proteggere il proprio patrimonio dai creditori (grazie alla responsabilita limitata) o perche ha elevati fatturati e dunque sara soggetto alla tassazione ires del 27.50% anziche gli scaglioni irpef elevati come il 38% - 41% - 43% ma per una attivita con fatturati normali è impossibile sostenere i costi di una srl/srls.

      Un Saluto

    • V

      Acquisto Server SMTP per Newsletter
      Hosting e Cloud • • viking1988  

      3
      1473
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      Ciao a tutti,

      l'invio di posta massiva richiede qualcosa di più di una macchina dedicata con un servizio SMTP.

      In termini di velocità, tunare bene il mail server perché sia in grado di consegnare effettivamente 200.000 email nell'arco di un giorno (suppongo tu non voglia farle arrivare con una data vecchia) non è banalissimo. Un punto di partenza può essere il classico "Tuning Sendmail for Large Mailing Lists". Vecchio, ma contiene molti consigli utili.

      In termini di deliverability (la capacità di arrivare effettivamente nella inbox dei tuoi utenti, senza venire scambiato per spammer) le cose si fanno un po' più complicate. Avrai bisogno di:

      Una classe C riservata solo a te (ci sono alcune blacklist che valutano la reputazione dell'intera classe da cui spedisci) La possibilità di gestire il reverse DNS dei tuoi IP. Un sistema di eliminazione automatica degli indirizzi che rimbalzano (deve essere implementato sull'applicazione). Molti provider (giustamente) ti mettono in blacklist se tenti di spedire più volte ad un indirizzo inesistente o comunque che ha provocato un rimbalzo con codice 5xx. Un sistema di eliminazione "smart" degli indirizzi che rimbalzano più volte con un codice di errore temporaneo (es. una casella che è sempre piena). Implementare SPF, DKIM, FBL sul tuo mail server. Implementare gli header corretti nei tuoi messaggi (Sender, List-Unsubscribe, Precedence...) Qualcuno che in maniera costante tenga monitorato l'andamento dei messaggi e si attivi in caso di blacklisting (nella mia esperienza, per quanto si stia attenti, capita svariate volte nell'arco dell'anno). Un server web capace di sopportare il carico di picco indotto dalle immagini contenute nella newsletter o, meglio ancora, una CDN.

      Secondo me, con 200.000 iscritti, che pure sono molti rispetto alla dimensione media italiana, non vale la pena di impiantare da zero tutto il sistema -- ti costa meno affidarti alle aziende che lo fanno di mestiere.

      My 2 cents

      Corrado Fiore