Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. vid
    3. Post
    V

    vid

    @vid

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 12
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 42
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da vid

    • Contributo spese giornaliero

      Buongiorno,
      Il contributo spese giornaliero "es:100 al gg"e il rimborso chilometrico "es: 0,30 al km" come agente di commercio, sono soggetti a deduzione IRPEF. L'azienda mi versa questi contributi, devo pagare le tasse?

      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      vid
    • RE: imposta sostitutiva per giovani professionisti

      Buonasera, vorrei delle risposte in merito ai costi di un'agente di commercio.
      Facciamo un'esempio:
      Il mio ipotetico fatturato lordo annuo è di 33.000 ?.
      Il mio ricavo (ricavi-costi) è di 26.000 ?.

      • imposta sostitutiva Irpef al 10%;? 2600
      • poi avrei l'IRAP 4,25%: ? 1105
      • poi l'INPS dati da 2874 (calcolato sul minimale) + 2470 circa (calcolato sulla differenza tra 26.000 - 14.343).
        ENASARCO: al 6,75%. ? 1755 al'anno.

      Totale da pagare ? 10.800.
      Saranno anche conti della serva, ma tra quello che fatturo e quello che poi mi metto effettivamente in tasca devo togliere più di un 50%.? Io SONO ANCHE A REGIME AGEVOLATO. C'è qualche agente o contabile esperto che mi ha aiuta a capire? GRAZIE

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      vid
    • RE: imposta sostitutiva per giovani professionisti

      Per usufruire dell'imposta sostitutiva del 10% devi avere dei compensi inferiori a 30.000 ?, oppure un' utile inferiore? ovvero ricavi meno costi..

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      vid
    • RE: Inps

      GRAZIE MILLE!! sei stata molto chiara, poi dicono di aprire p.i..e intraprendere la strada del libero professionista o imprenditore..alla faccia.!!! Ciao grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      vid
    • RE: Inps

      Ok ora mi è chiaro su quello da pagare. Certo che se non fossi a regime agevolato sarebbe un disastro so che l'IRPEF minima è del 23%. Alla fine tra tutto quello che devo pagare e i costi sostenuti, tra il lordo e il netto c'è quasi un 50%. Solo un'altra domanda. Quello che tra virgolette posso scaricare, ovvero tutti costi sostenuti macchina, telefono, pasti ecc da dove devo dedurlo? Mi puoi dare anche questa delucidazione?

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      vid
    • RE: Inps

      L'ipotetico fatturato.Scusa l'ignoranza ma "totali contributi per l'anno in considerazione 6966 ?" intendi tutto quello da versare compreso IRPEF? Il netto ipotetico è di 26.000 ?.Io sono a regime agevolato per 3 anni. L'imposta sostitutiva dovrebbe essere al 10%.

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      vid
    • RE: Inps

      Facciamo un'esempio: Il mio reddito è di ? 33.000 ? quanto devo pagare di INPS?
      Tutti gli agenti che conosco pagano sui 3000 ? l'anno di INPS. Ma come è possibile facendo due calcoli a me viene fuori 6.897. Possibile che hanno tutti un reddito sotto i 14.000 ??

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      vid
    • RE: Agente di commercio

      Mi sapete dire per favore i costi di un agente di commercio?
      Mediamente è vero che si paga 2800 ? l'anno di INPS?
      L'enasarco è del 6,75%?
      Poi lIRPEf a regime agevolato corrisponde al 10%?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      vid
    • Agente di commercio

      Mi sapete dire per favore i costi di un agente di commercio?
      Mediamente è vero che si paga 2800 € l'anno di INPS?
      L'enasarco è del 6,75%?
      Poi lIRPEf a regime agevolato corrisponde al 10%?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      vid
    • RE: Inps

      A me hanno detto che un agente di media paga 2800 ? di INPS l'anno,il 6,75% di enasarco. Io che sono a regime agevolato pago il 10% di IRPEF. Vi risulta corretto? Mi potete chiarire le idee? Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      vid
    • INPS da versare

      Buongiorno,Volevo chiedere quanto devo versare di INPS. Come agente di commercio considerando un reddito di 33.000 ?. Da quanto ho capito è il 19,59%. Vuol dire che devo versare una quota pari a ? 6.464? Potete chiarirmi questo dubbio?

      Grazie Mille!!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      V
      vid
    • Inps

      Buongiorno,
      Ho visto tanti post ma volevo avere una risposta chiara su quanto devo versare di INPS come agente di commercio all'anno? Ho un reddito di 33.000 ?. Da quanto ho capito è al 19,59%. Significa che devo versare una quota annua pari a ? 6.464..? Potete chiarirmi questo mio dubbio? Grazie mille..!!!

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      vid