Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. veditu
    3. Discussioni
    V

    veditu

    @veditu

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 16
    • Post 60
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    60
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da veditu

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • V

      Backlink da Tripadvisor
      News Ufficiali da Connect.gt • • veditu  

      4
      1303
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      vnotarfrancesco

      Su Google Maps la corrispondenza deve essere esatta per nome della struttura, indirizzo e numero di telefono.
      Non ne sono sicuro perché non mi è mai capitato ma per analogia direi che anche il nome del dominio dovrebbe essere identico.

      Valerio Notarfrancesco

    • V

      Reddito 30.000euro/annui: quanto si paga con regime semplificato?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • veditu  

      2
      2088
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      Non esistono aliquote medie. Tutto dipende dalla situazione personale. Esistono infatti detrazioni forfettarie il cui calcolo (proporzionato all'entità e al tipo di reddito) è molto complesso.
      Calcolare l'imposta lorda è facile, ma rrivare all'imposta netta è un altro paio di maniche.

      Comunque, nell'esempio che hai fatto avremmo un'IRPEF di € 3.738. Le addizionali, naturalmente, dipendono da Regione e Comune di residenza.

    • V

      Sito USA tradotto in italiano, scatta la tutela privacy?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • veditu  

      4
      733
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      B

      Più che una norma direi che ci sono varie norme che portano a tale considerazione.
      Semplificando, un sito Usa è soggetto alla legislazione in materia di privacy per gli Usa, in quanto il trattamento è realizzato negli Usa su dati di cittadini Usa.
      Ovviamente, se il sito in questione si rivolge anche a soggetti stranieri (ad esempio italiani), è evidente che tratterà anche dati di cittadini italiani. Il codice per la privay, all'art. 5 precisa:

      "*1. Il presente codice disciplina il trattamento di dati personali, anche detenuti all?estero, effettuato da chiunque è **stabilito **nel territorio dello Stato o in un luogo comunque soggetto alla sovranità dello Stato.

      Il presente codice si applica anche al trattamento di dati personali effettuato da chiunque è stabilito nel territorio di un Paese non appartenente all?Unione europea e impiega, per il trattamento, strumenti situati nel territorio dello Stato anche diversi da quelli elettronici, salvo che essi siano utilizzati solo ai fini di transito nel territorio dell?Unione europea. In caso di applicazione del presente codice, il titolare del trattamento designa un proprio rappresentante stabilito nel territorio dello Stato ai fini dell?applicazione della disciplina sul trattamento dei dati personali*."

      Questo vuol dire che se il trattamento è effettuato nell'ambito del territorio italiano, oppure da soggetti stabiliti nel territorio italiano, oppure da soggetti che impiegano strumenti situati nel territorio italiano (salvo che siano utilizzati solo a fini di transito....), il titolare del sito web dovrà adeguarsi anche alla legislazione italiana in materia.
      L'analisi del trattamento effettuato dal soggetto in questione non è semplice e sicuramente non può essere oggetto di questo forum, per cui in sintesi sostenevo che il rivolgersi ad un pubblico italiano comporta l'assoggettamento del sito alla normativa privacy italiana.
      Se vogliamo entrare nello specifico (con tutte le riserve del caso e precisando che comunque sto semplificando l'argomento), possiamo dire che la presenza di una filiale in Italia comporta l'applicazione della legge italiana, la presenza di server in Italia anche, e così via.
      Il punto è che la prima fase del trattamento è la **raccolta dei dati **che generalmente avviene su territorio italiano. Questo è un punto squisitamente tecnico per il quale lascerei ai tecnici ulteriori considerazioni. Mi limito a dire che di recente Google Italia è stata condannata per violazioni in materia di privay in Italia proprio sulla base di considerazioni di tal fatta, pur tenendo presente che in realtà gli utenti italiani di Google non si connettono ai server di Google Italia (che non ne possiede) bensì a quelli di Google Inc che sono stanziati negli Usa, per cui in teoria Google utilizzarebbe strumenti presenti in territorio italiano solo a fini di transito verso l'estero (Usa) e, sempre in teoria, non dovrebbe soggiacere alla normativa privacy italiana ma solo a quella Usa. Ma un giudice italiano ha ritenuto diversamente è al momento conviene tener presente questo stato di cose e regolarsi di conseguenza.
      Spero di essere stato chiaro e comunque invito a ritenere quanto da me scritto solo quale consiglio/parere personale e non certamente come una consulenza legale a tutti gli effetti.

    • V

      IVA con liquidazione trimestrale e fatture di acquisto non registrate
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • veditu  

      7
      10470
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      V

      Proprio questo temo...
      Possibile che non ci sia una sanzione per la tardività della scritturazione? Io dovrei proprio essere in contabilità ordinaria

    • V

      (Roma e sped) BlackBerry 8900 NUOVO - 270 euro
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • veditu  

      1
      678
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • V

      [Roma e sped] Nokia E71 NUOVO - 220euro
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • veditu  

      1
      703
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • V

      Recupero password non mi funziona :-(
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • veditu  

      3
      921
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      V

      grazie mille!

    • V

      "HTMLizzare" il flash
      Coding • • veditu  

      7
      753
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      D

      Priva a scaricare "CSS Tab designer 2" e fammi sapere.

    • V

      Software/pacchetto per mailing list
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • veditu  

      2
      695
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Ciao Veditu,

      ti sposto nella sezione dedicata ai CMS

      Un software buono potrebbe essere awake autoresponders

    • V

      Consigli ottimizzazione sito vino
      SEO • • veditu  

      6
      740
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      dechigno

      Quasi tutte le directory hanno una sezione dedicata ai prodotti tipici oppure agli alimenti.

      Per siti "a tema" si intende proprio questo. Naturalmente l'ideale sarebbe trovare siti/directory che parlano direttamente di vino.

    • V

      Affitto location - apertura nuova partita iva?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • veditu  

      3
      939
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      V

      uppete

    • V

      Prescrizione fattura e crediti commerciali (per recupero crediti)
      Consulenza Legale e Professioni Web • • veditu  

      2
      27036
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      dieci anni dalla data in cui il credito diventa esegibile basta una raccomandata A/R con cui si chiede il pagamento
    • V

      Multi-installazione, come procedere?
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • veditu  

      3
      581
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      V

      comunque non sarebbe un blog ma lo utilizzerei come un sito (quindi pochi aggiornamenti e poche modifiche da fare 2 volte).

    • V

      [Turismo] Widget con form per disponibilità camere
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • veditu  

      9
      1511
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      V

      KING_Hack, ho appena fatto l'installazione...
      putroppo non compare il calendarietto come nel sample.

      può essere che non sia compatibile con l'ultima versione di WP?

    • V

      Meglio tabula rasa o si può ancora mettere a posto?
      SEO • • veditu  

      15
      822
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      15
      Post

      dechigno

      Quoto MarcoBB...

    • V

      Integrazione richiesta disponibilità
      Web Marketing e Content • • veditu  

      2
      490
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Ciao Veditu,

      ti conviene chiedere nelle sezioni tecniche; posta quindi in quella adatta al tuo linguaggio di programmazione.