Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. vayolet
    3. Post
    V

    vayolet

    @vayolet

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da vayolet

    • Cms .net - Dotnetnuke , Umbraco o altro

      Ciao a tutti.
      Stavo cercando un cms scritto in asp.net flessibile.

      Ho provato DotNetNuke ma ho letto in rete non è molto performante.
      Ho trovato altri cms scritti in .net quali Umbraco e Rainbow Portal.

      Vorrei un cms, con il quale, sia semplice gestire,creare moduli personalizzati e template.

      Sapete darmi qualche consiglio in merito?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      V
      vayolet
    • Joomla Plesk & Aruba : HELP Sito Lentissimo!

      Ciao a tutti!

      Ho preso da poco un server virtuale aruba basic windows con pannello di controllo plesk, sotto il quale ho messo un paio di siti, uno di questi è fatto con Joomla ed è lentissimo!!!!

      Le ho provate tutte:
      disabilitando la maggior parte dei moduli le cose vanno un pò meglio ma non abbastanza...
      Ottimizzato il database.
      Abilitata la cache di joomla...

      Ora l'unica cosa che penso è che il vps Aruba è veramente poco performante ... e questo sito non ha bisogno di molta potenza ma rallenta tantissimo con solo 2 connessioni....

      Avete qualche idea?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      V
      vayolet
    • RE: Usare i dati di login di Joomla con asp.net

      E' la stessa cosa che ho fatto io!!!

      Il problema è che il risultato non è uguale a quello salvato nel database.
      La classe che java che ho messo sopra implementava anche il salt, e anche usando il salt, il risultato non cambia....

      Ricordo che sto parlando di Joomla 1.5
      C'è qualcosa che mi sfugge?

      postato in Hosting e Cloud
      V
      vayolet
    • RE: Usare i dati di login di Joomla con asp.net

      E' esattamente quello che faccio ma non mi ritorna la stessa stringa che c'è sul database.
      Ho trovato su joomlaaa.com una classe java dalla quale ho preso spunto per crearne una in C# ma non c'è stato niente da fare?
      La classe è questa:

      public class Joomla15PasswordHash
      {
      public static boolean check(String passwd,String dbEntry) {
      if (passwd==null || dbEntry==null || dbEntry.length()==0)
      throw new IllegalArgumentException();
      String[] arr = dbEntry.split(":",2);
      if (arr.length==2) {
      // new format as {HASH}:{SALT}
      String cryptpass = arr[0];
      String salt = arr[1];

      return md5(passwd+salt).equals(cryptpass);
      } else {
      // old format as {HASH} just like PHPbb and many other apps
      String cryptpass = dbEntry;

      return md5(passwd).equals(cryptpass);
      }
      }

      static Random _rnd;
      
      public static String create(String passwd) {
         StringBuffer saltBuf = new StringBuffer();
         synchronized (Joomla15PasswordHash.class) {
      

      if (_rnd==null) _rnd=new SecureRandom();
      int i;
      for (i=0;i<32;i++) {
      saltBuf.append(Integer.toString(_rnd.nextInt(36),36));
      }
      }
      String salt = saltBuf.toString();

         return md5(passwd+salt)+":"+salt;
      }
      
      /** Takes the MD5 hash of a sequence of ASCII or LATIN1 characters,
       *  and returns it as a 32-character lowercase hex string.
       *
       *  Equivalent to MySQL's MD5() function 
       *  and to perl's Digest::MD5::md5_hex(),
       *  and to PHP's md5().
       *
       *  Does no error-checking of the input,  but only uses the low 8 bits
       *  from each input character.
       */
      private static String md5(String data) {
         byte[] bdata = new byte[data.length()]; int i; byte[] hash;
      
         for (i=0;i<data.length();i++) bdata*=(byte)(data.charAt(i)&0xff );
      
         try {
            MessageDigest md5er = MessageDigest.getInstance("MD5");
            hash = md5er.digest(bdata);
         } catch (GeneralSecurityException e) { throw new RuntimeException(e); }
      
         StringBuffer r = new StringBuffer(32);
         for (i=0;i<hash.length;i++) {
            String x = Integer.toHexString(hash*&0xff);
            if (x.length()<2) r.append("0");
            r.append(x);
         }
         return r.toString();      
      }
      

      }

      postato in Hosting e Cloud
      V
      vayolet
    • Usare i dati di login di Joomla con asp.net

      Qualcuno sa come poter effettuare il login in asp.net usando il database di joomla 1.5?
      La password è memorizzata nel database MySql con un hash MD5, ma non sono riuscito a capire come ricrearla uguale per confrontare se quella inserita combacia con quella nel database...
      Qualcuno mi può aiutare?

      postato in Hosting e Cloud
      V
      vayolet
    • RE: P.Iva - Ricavi meno costi - mi conviene aprirla?

      Ti ringrazio molto per le tue risposte....
      Ora ho le idee un pò più chiare...

      Mi informerò per le altre cose direttamente dal commercialista...

      Grazie ancora....;)

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      vayolet
    • RE: P.Iva - Ricavi meno costi - mi conviene aprirla?

      @ecdesign said:

      Dipende molto da che regime scegli e in quale categoria vieni inquadrata.

      1. Sì ci sono altri costi: sicuramente l'irpef o la relativa imposta sostitutiva, e se sei in regime ordinario l'iva.

      2. Il minimale inps è da pagare solo se sei inquadrata come commerciante o come artigiana. Per ricavi così bassi ti converrebbe la libera professione, ma bisogna vedere se la tua attività permette tale inquadramento.

      3. Sì, si possono detrarre i costi. Al 100% se si tratta di costi esclusivamente relativi all'attività, circa il 50% per gli altri (comunque anche questo varia da regime a regime e da costo a costo). Non ti vengono rimborsati, ma vengono detratti dal tuo ricavo ai fini del conteggio dell'irpef. In parole povere se tu hai ricavi pari a 1000 e hai spese pari a 500, pagherai l'irpef solo sui 500 rimanenti.

      4. Non ne ho la più pallida idea, ma credo che sì dovresti inviare la fattura successivamente al pagamento. Dubito che il riepilogo possa bastare!!!

      Come regime vorrei adottare quello dei minimi...
      L'attività prevede la vendita di servizi online, più partecipazione a programmi di affiliazione, ed eventualmente la rivendita di prodotti...

      1. L'imposta sostitutiva su cosa si calcola? Sui Ricavi?
        Esempio Ricavi 5000 -> imposta sostitutiva 20% = 1000

      2. Quindi nel regime dei minimi non c'è minimale inps...!?!

      3. OK

      4. Quindi, dovrei mandare un email con allegata la fattura e in più portare il riepilogo al commercialista...!?!

      Ho un altra domanda!
      Se non sbaglio per entrare a far parte del regime dei minimi so che non si devono aver acquistato beni per un importo superiore ai 15000.
      Si intende anche l'acquisto con mutuo di una casa?

      Non si riesce a fare una stima teorica con un esempio pratico di tutti i costi annui da affrontare?

      Esempio Ricavo annuo 5000
      850 Inps ( 17% su 5000 perchè sono lavoratore dipendente )
      -80 Iscrizione camera di commercio
      -100 Tenuta conto corrente
      -800 Costi
      -1000 Commercialista
      -1000 Imposta sostitutiva 20% su 5000
      Irpef? Come si calcola?
      Altro?

      Grazie...:)

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      vayolet
    • RE: P.Iva - Ricavi meno costi - mi conviene aprirla?

      Non mi aiuta nessuno? 😞

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      vayolet
    • P.Iva - Ricavi meno costi - mi conviene aprirla?

      Ciao a tutti, lo so che queste cose sono state chieste molte volte sul forum ma ancora non ho del tutto le idee chiare se mi conviene o no aprire partita iva.

      Premetto che sono lavoratore dipendente e vorrei vendere servizi e beni su internet aprendo partita iva nel regime dei minimi.

      Vorrei fare un esempio pratico guadagni-costi per capire se conviene aprire la partita iva ipotizzando un ricavato di 5000.
      Non sono molto pratico quindi scusatemi se scrivo cose sbagliate...

      5000 Ricavi all'anno
      -850 Inps ( 17% su 5000 perchè sono lavoratore dipendente )
      -80 Iscrizione camera di commercio
      -100 Tenuta conto corrente
      -800 Costi quali hosting,software,pubblicità
      -1000 Commercialista

      2170 quello che mi rimane ( meno della metà 😞 )

      ** Le mie domande sono:

      **** 1.** Oltre ad i costi elencati ci sono altri costi da sostenere in termini di tasse? Come iva da versare - Irpef ecc...
      ** 2.** C'è un minimale Inps da pagare? Ho letto che si aggira sui 2500 euro l'anno...Devo pagare 2500 euro oppure il 17% sui 5000
      ** 3. **Si possono detrarre i costi per servizi e pubblicità (Hosting,Software,conto corrente,pubblicità ecc... )
      Se si quando e come vengono rimborsati?
      ** 4. **I servizi e beni verranno venduti tramite paypal, come funziona con la fatturazione? Devo mandare una mail al cliente con allegata la fattura?
      O basta portare al commerialista il riepilogo delle transazioni PayPal?

      Grazie a tutti

      postato in Consulenza Fiscale
      V
      vayolet