Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. valentina.83
    3. Discussioni
    V

    valentina.83

    @valentina.83

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località arezzo Età 41
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da valentina.83

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • V

      Consiglio Realizzazione URL E-Commerce
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • valentina.83  

      2
      453
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      N

      Non penso ci sia differenza. Se qualcuno comunque ne sa più di me ci illumini.

    • V

      Passaggio ad Universal Analytics
      Google Analytics e Web Analytics • • valentina.83  

      1
      629
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • V

      Pagina archivio con foto su wordpress
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • valentina.83  

      3
      548
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      V

      Designer24 sicuramente ci metterei meno ma io vorrei una pagina dinamica. Vorrei che in automatico le immagini venissero riportate nella pagina con il link al post e per fare questo non basta solo html.

      L'ideale sarebbe creare una nuova pagina fatta in php che prende le immagini dei post. Ho trovato questo articolo: robertoiacono.it/creare-pagina-archivio-immagini-senza-plugin-wordpress/ che dovrebbe fare più o meno quello che vorrei fare io. L'unica cosa è che me li divide mensilmente invece io li vorrei annualmente, come il sito d'esempio, ma non so come modificarlo.

    • V

      Template child
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • valentina.83  

      1
      255
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • V

      Voci di menù
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • valentina.83  

      1
      252
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • V

      Ho dei problemi con il plugin nextgen-gallery
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • valentina.83  

      1
      455
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • V

      Blog interno o enterno al sito?
      SEO • • valentina.83  

      2
      495
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      federico.sasso

      Ciao Valentina, benvenuta nel Forum GT

      @valentina_83 said:

      Visto che il sito ha pochi contenuti e quindi mal posizionabile mi stavo chiedendo se il blog, in qualche modo, mi poteva aiutare. All'inizio pensavo di crearlo con wordpress e di mettere nel menù del sito il link che puntasse al blog, poi però mi sono domandata se fosse meglio mettere una sezione "notizie" direttamente nel sito.
      La tua è una domanda ricorrente, e le risposte riflettono di solito opinioni diverse.

      Il mio consiglio è di integrare il blog direttamente all'interno del sito aziendale, così da arricchirlo con contenuti freschi, che catturino un'audience potenziale più ampia, e permettano indirettamente di portare a conoscenza di un pubblico più vasto la vostra azienda.
      Nota che finora non ho parlato di SEO in senso stretto. Contenuti curati e interessanti possono generare un circolo virtuoso dove lettori possano essere ispirati a link-are i contenuti del blog (con benefici SEO per il sito aziendale), condividerli su Social Media, etc...
      L'avere un blog integrato al sito Aziendale ha anche il grande vantaggio di permettere di fare leva sul coinvolgimento del lettore con la speranza possa portare a Conversioni (ossia: lead, acquisto, o quello che è l'obiettivo finale del sito oltre all'essere una vetrina). Con un blog separata è più difficile ciò avvenga.

      Non è un'impegno da poco: un blog aziendale è un impegno a lungo termine, richiede pianificazione, cura e costanza. E non deve essere abbandonato. Chi vi scrive rappresenta nolente o volente la voce pubblica dell'Azienda, eppure deve cercare di non cadere sistematicamente nell'autopromozione (lecita).

      Spero d'esserti stato utile