Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. utentenormale
    3. Post
    U

    utentenormale

    @utentenormale

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Londra
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da utentenormale

    • RE: Costituzione società limitata Ltd in UK

      @mauro1978 said:

      scusa, ma se:

      • i soci della società inglese sono italiani
      • tali soci oltre che a essere cittadini italiani risiedono in italia (non sono quindi cittadini iscritti all'AIRE)
      • curi l'attività dall'Italia (posto che in germania ci sono solo i server e in uk la contabilità, ma scelte commerciali, operative ecc le fai dall'italia), cioè la realzzazione dell'oggetto sociale della tua attività avviene dall'Italia. Anche 'ipotetico amministraote inglese sarebbe un fantoccio, mero esecutore di volintà altrui (le tue) di persone residenti in Italia
      • probabilmente hai familiari in italia con cui vivi
      • per cui il centro dei tuoi interessi econmici e personali è in Italia

      quindi, per quel poco che so io, siamo nel caso di esterovestizione dell'attività. Non è che paghi in Italia le tasse sui dividenti della LTD: sono gli stessi redditi della LTD, in quanto prodotti in Italai da stabile organizzazione in Italia, a essere soggetti alla noramtiva italiana

      Ti segnalo un po' di link online. Buona lettura:
      http://www.commercialistatelematico.com/nuoviarticoli/pubblici/207970800-esterovestita.html
      http://www.fiscooggi.it/reader/?MIval=cw_usr_view_articoloN&articolo=26587

      Hai colto nel sengo!
      In Italia, non ci deve essere nessuna attività diretta della società, nè dei suoi soci o dipendenti, altrimenti la società dovrebbe aprire una partita I.V.A. italiana.

      La società UK potrebbe avere dei collaboratori italiani, NON DIPENDENTI, che vendono i suoi servizi o prodotti e che percepiscono, con regolare contratto di collaborazine, una percentuale sulle vendite.

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      utentenormale
    • RE: Costituzione società limitata Ltd in UK

      @jotafi said:

      Gli shareholder sono due, massimo tre, residenti in Italia. Il director e secretary lì farei fare al commercialista inglese, credo con un costo totale di £500 annue. L'annual return dovrebbe costare £100 sterline.

      L'attività è quella di vendere online servizi di web hosting per i clienti da tutto il mondo. Il sito sarà in italiano ed in inglese. I server che ospiteranno i servizi sono in germania.

      I pratica siamo in due italiani con residenza in Italia. Il commercialista che ho contattato mi ha detto che la comunicazione via email è gratuita.

      Un altro problema è: siccome dovremo emettere piccole fatture in gran quantità, almeno 100/200 al mese, come funziona la registrazione delle fatture. Le fatture, da parte nostra venrranno generate dal nostro sistema ecommerce in PDF e spedite via email, quindi in modo automatico.

      Non credo che tu abbia risolto nulla con la società UK
      dato che i proprietari sono residenti in Italia, dovranno pagare allo stato Italiano i redditi personali prodotti
      mentre i redditi della società saranno pagati in Inghilterra.

      Per le fatture, dovrai trimestralmente inviare all'ufficio competente il resoconto delle fatture, indicando importo e partita iva dell'acquirente
      Ovvero, rienpire un prestampato...
      che potreti far fare al commercialista, ma la cosa ti costerebbe cara.

      di dove siete?

      Se vuoi maggiori delucidazioni puoi scrvermi a:
      [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]
      non rispondo sul forum.
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      utentenormale
    • Regalo dominio + hosting

      A chi collabora con MiaCitta.net:

      Il portale Commerciale dedicato a tutti i Comuni italiani.
      Se sei interessato/a alla gestione del sito commerciale della tua città e/o Comune, noi ti diamo la possibilità di farlo GRATUITAMENTE ed in maniera del tutto autonoma.

      Attraverso il sito del tuo comune potrai intraprendere una nuova attività ed inserirti in un mercato nuovo per la tua azienda e per la tua città.

      Cosa ci guadagni, quanto devi pagare?
      Non ti sarà richiesta nessun somma di denaro!
      Non dovrai pagare nulla!

      Il nostro portale sarà il punto di ritrovo turistico e commerciale della tua città.
      Sarai proprio tu il gestore delle pagine della tua città o il manager che si occupa della vendita dei servizi e/o spazi pubblicitari che produrrai e tutti i servizi che avrai venduto (ad hotel, ristoranti, discoteche, bar, negozi, etc... etc... ma anche ad amministrazioni, agenzie o enti) ti produrranno un reddito, in base ai risultati che avrai maturato.

      Il lavoro potrà essere svolto in maniera del tutto autonoma e da casa tua,
      senza obblighi di orari.

      Inoltre,* ospitiamo gratuitamente** sui nostri server il tuo sito internet personale o aziendale*

      Inviaci un'email privata per avere ulteriori informazioni.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      U
      utentenormale
    • Gestisci il tuo sito commerciale comunale

      Salve a tutti,

      Ho aperto questo post con l?intenzione di trovare collaboratori.
      Il progetto mira a mettere on line tutti i comuni italiani, come dominio di 3° livello, sul portale miacitta.net

      Cerchiamo persone interessate ad inserire i contenuti del proprio comune.
      Tutti i proventi dalla pubblicità. sono di competenza di chi gestisce il sito comunale.

      Se c?è qualcuno interessato, mi invii un?email privata

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      U
      utentenormale
    • RE: Costituzione società limitata Ltd in UK

      @jotafi said:

      Mi piacerebbe sapere che cosa si intende per organizzazione stabile. Dall'Italia bastano un PC per gestire i server all'estero. Il resto sono dei server in Germania, ed eventualmente il sito di ecommerce in UK, visto che, forniamo per ora VPS (Virtual Private Server) Unix.

      Forse ls GDF potrebbe dire che avere due portatili per controllare la propria azienda in UK equivale ad avere una organizzazione stabile in Italia. Il punto è proprio questo.

      L'amministratore o gli azionsti della LTD dove risiedono?
      Il lavoro dove viene svolto?

      Il commercialista inglese ha un costo orario e ti calcola anche il tempo che perde per inviarti un'email o per ricevere un tua telefonata.
      Ma puoi farne a meno, fatta eccezione per la dichiarazione annuale che potrebbe costarti dalle 200 alle 300 Sterline.

      Se vuoi maggiori informazioni
      inviami un'email privata

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      utentenormale
    • RE: Sito per adulti

      @paolino said:

      purtroppo in Italia è vietato produrre contenuti pornografici a pagamento, gli Stati UE che la accettano senza troppi problemi sono la Germania e l'Olanda (oltre a molti paesi dell'est)....non conosco la legislazione di questi Paesi, conosco invece quella USA ed è un casino inimmaginabile....ci sono pacchi di documenti da conservare (praticamente ogni cosa riguarda le ragazze, le transazioni, ecc....) con l'ultima legge voluta dai fondamentalisti cristiani, poi, ad ogni sito web per adulti viene imposto di conservare in loco i dati riguardanti il gestore dei records (cioè chi detiene i dati riguardanti le ragazze).....

      se ti servono info su società intermediarie (che vengono contenuti ai webmaster dei siti per adulti) contattami in pvt....in pratica nel tuo caso o apri una società in uno dei Paesi in cui è legale la cosa o ti affidi a società già esistenti e in pratica gli vendi i filmati fatti dalla tua amica, che risulteranno ovviamente prodotti all'estero....

      Hai notizie sulla legge inglese?
      società inglesi, possono gestire siti porno?
      Grazie:eheh:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      U
      utentenormale