Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ursobil300
    3. Discussioni
    U

    ursobil300

    @ursobil300

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 50
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da ursobil300

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • U

      Lavorare in trasferta e durata..
      Consulenza Legale e Professioni Web • • ursobil300  

      1
      634
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • U

      Vendita su ebay + lavoratore dip. full time
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • ursobil300  

      6
      1400
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      T

      Ai fine dell'Irpef la scelta di un regime fiscale agevolato determina la tassazione del reddito dell'attività senza cumulo con gli altri redditi percepiti, alle seguenti aliquote sostitutive:

      regime dei contribuenti minimi: aliquota Irpef 20%, ma niente Irap, Iva e relativa dichiarazione, niente studi di settore, esonero della tenuta della contabilità da tenere.

      regime per le nuove attività (vale solo i primi tre anni): aliquota Irpef 10%, esonero della tenuta della contabilità. Essendoci qualche adempimento in + da tenere probabilmente il costo del commercialista sarà più alto.

      Considera che per quest'ultimo regime è prevista l'assistenza gratuita fornita direttamente dall?Agenzia delle Entrate (c.d. ?Tutoraggio?): è prevista la facoltà per il contribuente di essere assistito gratuitamente dall?Ufficio dell?Agenzia delle Entrate territorialmente competente negli adempimenti fiscali formali (ad esempio: compilazione dell?UNICO, liquidazione dei tributi, eccetera).

      Un'idea sarebbe quella di usufruire del tutoraggio per i primi tre anni e poi aderire al regime dei minimi da quarto anno in poi.

      Ciao e in bocca al lupo per l'attività

    • U

      Regime dei minimi, regime agevolato e INPS
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • ursobil300  

      5
      1586
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      S

      Probabile convenienza al regime nuove iniziative sopratutto perchè il limite dei ricavi è di € 61.974 contro i 30.000 € del regime dei minimi.