Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. umbertofenati
    3. Post
    U

    umbertofenati

    @umbertofenati

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.cocchicommercialisti.it Località Bologna Età 37
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da umbertofenati

    • RE: Residente in Italia ma impiegato in Svizzera

      @Daniel-p said:

      Ciao scusate ma non so come fae a domandare su questo forum...sono un po negato. Provo a chiedere qui magari arriverà risposta. Volevo soltanto sapere se devo dichiarare qualcosa, visto che lavoro in svizzera anche io. Ma il mio problema è che non riesco a capirse devo dichiarare o no. Io non ho niente di intestato ma mi hanno detto che devo q dichiarare i soldi che prendo in svizzera perché devo pagare le tasse in italia. Qualcuno mi può aiutare? Posso evitare di pagarle spostando la residenza? Come funziona? Grazie ancora. Attendo risposta.

      Gentile Daniel-p,
      avrei bisogno di qualche informazione in più per risponderLe.
      Torna giornalmente in Italia o ha una base d'appoggio/dimora in Svizzera?

      Umberto Fenati
      Dottore Commercialista

      Studio Cocchi - Commercialisti e revisori legali
      cocchicommercialisti.it

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      umbertofenati
    • RE: Residente in Italia ma impiegato in Svizzera

      Gentile VMaury,
      da quel che capisco da quanto espone circa la Sua posizione, Lei è tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi in Italia.
      In quanto residente fiscale in Italia, è tassato in Italia per tutti i redditi prodotti nel mondo.

      Non esiti a contattarmi per ulteriori informazioni.
      Saluti

      Umberto Fenati
      Dottore Commercialista

      Studio Cocchi - Commercialisti e revisori legali
      cocchicommercialisti.it

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      umbertofenati
    • RE: Residente in Italia ma impiegato in Svizzera

      Gentile Orcinus,
      quanto detto è corretto e a prescindere dal permesso rilasciato in Svizzera ciò che rileva è essere ancora iscritto all'Anagrafe della popolazione residente del proprio Comune in Italia (oltre ad altri importanti elementi da non sottovalutare).
      Finchè non si è iscritti all'AIRE (Anagrafe degli italiani residenti all'estero) e si è conseguentemente cancellati dall'Anagrafe del proprio Comune, per l'Italia si rimane ancora "residenti" quindi soggetti a tutti gli oneri fiscali che ne derivano.
      Nel suo caso, nel 2013 sarebbe indubbiamente residente in Italia e dovrebbe presentare nel 2014 la dichiarazione dei redditi in Italia per il 2013, con possibilità di utilizzare le imposte svizzere come credito d'imposta, seppur parziale.

      Saluti

      Umberto Fenati
      Dottore Commercialista

      Studio Cocchi - Commercialisti e revisori legali
      cocchicommercialisti.it

      postato in Consulenza Fiscale
      U
      umbertofenati