Ok ora ho capito  è chiaramente un attacco umano. Mi scuso per la curiosità, ma è una cosa che non avevo ancora sentito sinceramente. Normalmente gli attacchi di negative seo non sono così palesi. Appunto, normalmente
 è chiaramente un attacco umano. Mi scuso per la curiosità, ma è una cosa che non avevo ancora sentito sinceramente. Normalmente gli attacchi di negative seo non sono così palesi. Appunto, normalmente 
mi spiace che tu abbia dovuto affrontare tale disavventura.
Speriamo che con il nuovo tentativo ti vada meglio e riesca a realizzare lo scopo per il quale hai deciso di entrare in rete.
Fortunatamente su questo forum si può sempre trovare un aiuto, approfittiamo della possibilità.
ueben
@ueben
Post creati da ueben
- 
    RE: sito ecommerce zero conversioni perchè?postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
- 
    RE: dominio+sito a prezzo accessibile, protetto da negative SEO e gestibile ftp da utentepostato in SEOOk questo è il normale iter da seguire per avere un secondo reddito con prestazioni da freelance  io magari ti consiglierei di prendere anche in considerazione i diversi siti che mettono in contatto la domanda con l'offerta. Come per esempio elance(.)com e simili. Ora non me ne vengono in mente per traduttori, ma so che loro offrono anche questo servizio. io magari ti consiglierei di prendere anche in considerazione i diversi siti che mettono in contatto la domanda con l'offerta. Come per esempio elance(.)com e simili. Ora non me ne vengono in mente per traduttori, ma so che loro offrono anche questo servizio.
 La similitudine con il panda mi è piaciuta Comunque un "panda" sul web (a parer mio) lo si può avere acquistando un semplice spazio web con pacchetto di base (ci sono moltissimi fornitori di servizi davvero convenienti che possono fare al caso tuo) e poi ci installerei sopra WordPress (o un altro cms a tua scelta, anche se wordpress è davvero semplice da utilizzare e mette a disposizione una quantità infinita di funzionalità extra gratuitamente, quindi lo vedo come migliore soluzione, adatta a chiunque). Comunque un "panda" sul web (a parer mio) lo si può avere acquistando un semplice spazio web con pacchetto di base (ci sono moltissimi fornitori di servizi davvero convenienti che possono fare al caso tuo) e poi ci installerei sopra WordPress (o un altro cms a tua scelta, anche se wordpress è davvero semplice da utilizzare e mette a disposizione una quantità infinita di funzionalità extra gratuitamente, quindi lo vedo come migliore soluzione, adatta a chiunque).
 Altrimenti potrebbe bastare anche un semplice blog/sito su Wordpress.com o su blogger (di google) (entrambi i servizi sono gratuti) per iniziare, ma solo nel caso decidessi di non utilizzare il sito solo come "vetrina" ma di pubblicare anche qualche articolo ogni tanto (mi sembra di aver capito che non è questo il caso).
 Comunque, conclusione, la soluzione migliore è quella di comprare un pacchetto base di hosting e poi installare wordpess (molti servizi hanno anche l'autoinstaller). Non sarà semplice come wix e simili, ma sicuro e benfatto (proprio come una panda).
 Senti comunque cos'hanno da dire gli altri, magari qualcuno ha una soluzione ancora più semplice da proporti.
 Spero di esser stato di aiuto.
 In bocca al lupo 
- 
    RE: dominio+sito a prezzo accessibile, protetto da negative SEO e gestibile ftp da utentepostato in SEOnon lo sapevo proprio  incredibile! Scusate per l'ignoranza ma non mi sono mai avvicinato a tali servizi incredibile! Scusate per l'ignoranza ma non mi sono mai avvicinato a tali servizi 
 concordo con lo stare lontanissimo. Pensare che hanno moltissimi clienti che si iscrivono, creano il loro sito e poi restano nel buio della rete 
- 
    RE: dominio+sito a prezzo accessibile, protetto da negative SEO e gestibile ftp da utentepostato in SEOVisto che il tuo caso mi aveva incuriosito sono venuto a vedere quale fosse il problema  Sinceramente che il tuo fornitore di servizi non ti abbia dato accessi ftp è vergognoso e puzza di bruciato. Mai sentita una cosa del genere sinceramente. Sinceramente che il tuo fornitore di servizi non ti abbia dato accessi ftp è vergognoso e puzza di bruciato. Mai sentita una cosa del genere sinceramente.
 Vorrei porti qualche domanda:
 Che genere di sito vorresti aprire? E' importante per sapere a quale servizio sia meglio rivolgersi (non sempre ma spesso).
 Quanti soldi vorresti spendere? ci sono ottimi servizi che offrono tutto per 60 euro all'anno con assistenza inclusa (davvero molto competenti)
 Cosa intendi per template modificabili? Qualcosa tipo 1&1 e wix? (il peggior modo per aprire un sito internet. QUESTA E' SOLO UN'OPINIONE PERSONALE:D )
 Siamo sicuri che sia negative SEO?
 Chi ti ha fornito tale servizio? Sai non sarebbe male dirlo così che nessun altro si imbattesse in certe fregature.
- 
    RE: sito ecommerce zero conversioni perchè?postato in Help Center: consigli per il tuo progettoConcordo pienamente con te Enrico66. Lungi da me dire che la negative seo non sia un possibile problema in molteplici situazioni (e a volte una soluzione). Anzi, spesso lo è. 
 Ho buttato lì quella frase, solo per sottolineare che secondo me il problema era da cercare altrove e non per sminuire un'idea, che avrebbe comunque potuto essere una possibile spiegazione.
 Comunque è molto strano ciò che capita a te, Enrico66. Sei sicuro che sia opera di un blackhat? Cosa significa che aggiunge pagine? Boh vedo questa situazione molto strana, trovo più plausibile che sia un bug, una incompatibilità tra i software o un virus. Mi dispiace per ciò che ti accade, sii certo che ti posso capire molto bene 
 Sei dovessi avere bisogno di aiuto non esitare a chiedere 
- 
    RE: sito ecommerce zero conversioni perchè?postato in Help Center: consigli per il tuo progettoCiao vmonfi, grazie per le belle parole. Per la cortesia sono d'accordo, mentre per la competenza un po' meno  insomma ci si prova. insomma ci si prova.
 Comunque Semrush ha anche un piano gratuito che è però molto limitato e devi comunque iscriverti per avere un minimo di margine di operazioni. Attualmente però c'è una grossa offerta che include tutti gli strumenti seo più validi ad un prezzo quasi regalato (mensile). Avevo letto un post a riguardo su focustech(.)it di recente.Io personalmente credo che semrush sia uno dei migliori, senza togliere nulla ad altri chiaramente. Altro strumento utile potrebbe essere ahref. Comunque con semrush si può fare già la maggior parte delle analisi di routine  (scusate amministratori se siamo andati fuori tema). (scusate amministratori se siamo andati fuori tema).
- 
    RE: sito ecommerce zero conversioni perchè?postato in Help Center: consigli per il tuo progettoDi niente, è un piacere poter aiutare  Comunque giusto per andare un po' più a fondo nella questione. Hai detto che il tuo sito è tra i primi posti per le parole "maschere veneziane artigianali" e "maschere veneziane autentiche" (e questo è vero, ho potuto verificarlo personalmente). Ma hai effettuato un'analisi del traffico che queste due parole chiave potrebbero generare? Io ho verificato velocemente e la prima parola chiave genera un traffico molto basso (una media di 40 ricerche mensili), mentre la seconda non genera nessun tipo di traffico. Ti consiglierei di fare un'analisi attenta della concorrenza per capire quale parole chiave possano generare realmente traffico e quali possano effettivamente darti un posizionamento. Inoltre ho notato che hai postato un articolo sul blog e poi basta. Non credo sia di un qualche aiuto effettivo. Magari con qualche articolo in più... Comunque giusto per andare un po' più a fondo nella questione. Hai detto che il tuo sito è tra i primi posti per le parole "maschere veneziane artigianali" e "maschere veneziane autentiche" (e questo è vero, ho potuto verificarlo personalmente). Ma hai effettuato un'analisi del traffico che queste due parole chiave potrebbero generare? Io ho verificato velocemente e la prima parola chiave genera un traffico molto basso (una media di 40 ricerche mensili), mentre la seconda non genera nessun tipo di traffico. Ti consiglierei di fare un'analisi attenta della concorrenza per capire quale parole chiave possano generare realmente traffico e quali possano effettivamente darti un posizionamento. Inoltre ho notato che hai postato un articolo sul blog e poi basta. Non credo sia di un qualche aiuto effettivo. Magari con qualche articolo in più...
 In ogni caso mettere in piedi un ecommerce richiede molta pazienza e attenzione e l'ottimizzazione seo di un ecommerce richiede l'aiuto di uno specialista dal mio punto di vista.
- 
    RE: sito ecommerce zero conversioni perchè?postato in Help Center: consigli per il tuo progettoDimenticavo....cercherei anche di dare un'occhiata alla versione mobile del sito. Sia da tablet che da mobile non credo sia adeguato a generare conversioni di alcun tipo. A dire il vero non è neanche piacevole da essere navigato. 
- 
    RE: sito ecommerce zero conversioni perchè?postato in Help Center: consigli per il tuo progettoFacendo una rapida analisi del tuo sito con Semrush posso dirti che la scelta delle parole chiave è un po' debole a quanto pare. Inoltre hai avuto solo intorno alle 70 visite provenienti dai motori di ricerca da inizio anno (4 mesi quindi) ed il picco è stato a febbraio con 38 visite complessive. Inoltre la parola chiave per la quale hai più visite è "maschera di pierrot" (secondo semrush) e "medico della peste" (secondo alexa). Niente a che vedere con la vendita di maschere artigianali o simili. 
 Considerando inoltre che per tali parole chiave hai anche un buon posizionamento (11esimo posto su google), credo che sia proprio un problema di parole chiave. Insomma non generano abbastanza traffico e probabilmente non quello desiderato. Io aggiungerei qualche parola chiave a coda lunga e rifarei un'analisi delle parole chiave in generale. Per quanto riguarda la conversione, sembra abbastanza logico dedurre che chiunque arrivi sul tuo sito non trova ciò che stava cercando (16 secondi sono una rapida occhiata e via). Probabilmente sempre per via delle parole chiave che generano le visite. Non è detto che ci cerchi "maschera di Pierrot" voglia acquistarla, molto più probabilmente cerca solo informazioni a riguardo.
 Invece, per il traffico da link diretto non saprei dirti con certezza. In ogni caso mi sembra strano che clienti del tuo negozio fisico generino anche 60 visite giornaliere sul negozio online. Però qui non avendo dati a disposizione non posso dire gran che.
 A dimenticavo, le parole chiave del tuo sito (poche) stanno anche perdendo ogni giorno efficacia. Sono maggiori le parole chiavi che perdi rispetto a quelle che guadagni.Consiglio: rivaluta inizialmente le parole chiave generali del sito tramite una buona analisi della concorrenza. E poi se la cosa non dovesse funzionare studia anche il processo di acquisto e vedi se c'è qualcosa che non va anche li. Ma io partirei in primis dalle parole chiave. Il tuo è un settore abbastanza di nicchia e potrebbe valerne la pena avere uno shop online, inoltre i prodotti che proponi sono curati e realizzati a mano ( a me piacciono molto, davvero. I miei complimenti. Non metto in dubbio la soddisfazione dei tuoi clienti  ). Il problema sta nella seo ). Il problema sta nella seo Spero di essere stato di aiuto. 
- 
    RE: sito ecommerce zero conversioni perchè?postato in Help Center: consigli per il tuo progettoMah io non parlerei sinceramente di seo negativa. Chi impegnerebbe risorse per cercare di affondare un sito con 60 visite giornaliere? Senza offesa naturalmente, ma al momento attuale non c'è bisogno di fare seo negativa. 
 Piuttosto, mi sono reso conto adesso che hai scritto che la maggior parte delle tue visite sono da link diretto. Che significa? Intendi che per arrivare al sito la gente digita l'indirizzo dalla barra in alto? Se si, com'è possibile? Fai promozione offline?inoltre: il 96% del traffico sul tuo sito da parte dei motori di ricerca arriva per la parola chiave "medico della peste"...sei sicuro che chi cerca questa parola chiave è perché vuole acquistare una maschera del medico della peste e non per altre ragioni? Credo che il problema principale sia la scelta delle parole chiave sinceramente 
- 
    RE: Hello World !postato in Presentati alla CommunityCiao Marco e ciao Giorgio! Grazie mille per il benvenuto   E' un piacere fare parte del forum! E' un piacere fare parte del forum!
- 
    RE: plugin ricerca dominio liberopostato in CMS & Piattaforme Self-HostedOttimo sono contento  Prego! Alla prossima Prego! Alla prossima 
- 
    RE: plugin ricerca dominio liberopostato in CMS & Piattaforme Self-HostedSecondo me ti conviene cercare in inglese, tipo wordpress plugin domain name search o qualcosa del genere. Ce n'è uno che potrebbe aiutarti comunque, è questo wordpress.org/plugins/powies-whois/ , prova a vedere com'è  
- 
    RE: sito ecommerce zero conversioni perchè?postato in Help Center: consigli per il tuo progettoAhaha questa è bella. No però la cosa mi ha fatto davvero preoccupare per un paio di ore (poi l'ho dimenticata). Comunque mi sa che siamo andati un po' fuori tema. Il problema di eravagna non è ancora risolto  
- 
    RE: plugin ricerca dominio liberopostato in CMS & Piattaforme Self-HostedScusa sono nuovo nel forum e mi devo ancora orientare  Eheheh Eheheh
 Credo tu possa guardare se i vari rivenditori di domini hanno un plugin per Wordpress. Per esempio so che WHMCS ce l'ha un plugin per Wordpress.
 Quelli disponibili nella directory di Wordpress punto org o non sono più supportati, o hanno feedback bassi.
 Comunque ce ne sono diversi, il punto è che sono tutti premium.
 Scusa ancora per il commento stupido Ciao Ciao
- 
    RE: plugin ricerca dominio liberopostato in CMS & Piattaforme Self-HostedPotresti specificare per quale cms? Un plugin per Wordpress? 
- 
    RE: sito ecommerce zero conversioni perchè?postato in Help Center: consigli per il tuo progettoConcordo pienamente. E' l'unica spiegazione che sono riuscito ad elaborare anch'io  Comunque potrebbe anche essere qualcosa con un altro scopo. Magari giusto per sfasare i valori di Analytics. Boh non saprei Comunque potrebbe anche essere qualcosa con un altro scopo. Magari giusto per sfasare i valori di Analytics. Boh non saprei 
 Una cosa che ho letto in una discussione su google, scritta da uno che crea questi robot, è che non bisogna cliccare sul link. Tra l'altro l'ho letto solo dopo aver cliccato più e più volte sui link ahaha. ahaha.
- 
    RE: Ottimizzazione di un sito contenente due istallazioni di Wordpresspostato in CMS & Piattaforme Self-HostedCapisco la scelta, ed hai ragione. Da un punto di vista SEO meglio installarlo in una sottocartella anzichè in un sottodominio, così che il sito benefici dell'autorità del blog  Per quanto riguarda invece la struttura del titolo la puoi cambiare usando il simbolo percentuale % in yoast (non conosco bene all in one seo pack). vai su impostazioni di yoast e poi in post types e digita la struttura, per esempio %%title%% %%sep%% %%cf_<campo personalizzato>%% il %%sep%% è il separatore per esempio il punto o la barra o qualunque tu abbia scelto nelle impostazioni. 
 Mi raccomando lo spazio tra una voce e l'altra.
 Spero di aver aiutato 
- 
    RE: Passaggio www da windows a Linuxpostato in Hosting e CloudScusa ma inx(punto)nomesito.it dovrebbe essere un sottodominio e www(punto)nomesito.it il dominio principale. Magari sono ignorante io ma non ho mai sentito che il www cambi a seconda dell'ambiente server dov'è hostato il sito  
 Può essere che sia un sottodominio?
- 
    RE: Ottimizzazione di un sito contenente due istallazioni di Wordpresspostato in CMS & Piattaforme Self-HostedCredo sia difficile (per me) rispondere correttamente alla tua domanda. Pertò provo a darti il mio contributo  
 In questo caso Google identifica il tuo sito ed il tuo blog come un unico sito (dato che sono parte dello stesso dominio). Però non sono sicuro di come vengano generate le sitemap da WordPress, se basate sull'installazione WordPress o sui contenuti delle cartelle sul server. Potresti fare delle prove per vedere le voci delle sitemap. Comunque dato che dici che aggiunge il nome del sito nella serp, posso supporre che le sitemap verranno generate per entrambi (sito e blog) e che quindi se la genererai anche per il blog avrai solo una doppia sitemap.
 Per quanto riguarda l'installazione di Yoast devi farla in entrambe le installazioni di WordPress.Comunque sorge spontanea una domanda: Perchè non hai installato il blog su un sottodominio? In questo caso non avresti avuto di questi problemi. C'è qualche motivo particolare per la scelta?