Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tribolo
    3. Post
    T

    tribolo

    @tribolo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da tribolo

    • RE: Miglior Hosting provider in Italia o EU per Drupal?

      @paolino said:

      ok se si tratta di questo gli USA vanno bene

      hmmm, non lo so. Da quanto leggo su slashdot e anche altri portali meno "nazionalpopolari"
      non si direbbe, per esempio quando la RIAA si mette in testa di colpirne uno
      per educarne cento, come dicevano qui da noi una volta, o gli sviluppatori di DeCSS e simili
      non possono hostare certi programmi su server USA...

      Nei prossimi giorni faro' una ricerca sugli altri paesi UE che mi hai segnalato e, ora che
      ci penso, anche sul Canada, perche' no? Ovviamente qualsiasi ulteriore segnalazione
      o commento rimangono molto graditi!

      Grazie,
      Tribolo

      postato in Hosting e Cloud
      T
      tribolo
    • RE: Miglior Hosting provider in Italia o EU per Drupal?

      @paolino said:

      per internet friendly bisognerebbe capire cosa intendi.... per esempio il gioco d'azzardo...è chiaro se parli di metter su un sito per pedofili allora te lo chiuderanno anche se sta in thailandia....

      giustamente!

      Hai ragione, avrei dovuto spiegarmi meglio. Non mi riferivo affatto a siti per adulti o gioco d'azzardo: ho intenzione di metter su siti sul software libero e il trekking, figurati un po'...

      Combattere la pedofilia mi sta benissimo, per Internet-friendly intendo solo un paese in cui,
      privacy a parte, i provider locali:

      1. non devono calarsi le brache per legge, a meno che un giudice non lo imponga una tantum
        per giustificatissimi e provati motivi, al primo poliziotto o ministro nevrastenico che dice, poniamo,
        "chiudete quel sito o controllatene i log perche' parla di Dylan Dog che sicuramente
        incita tutti i ragazzi a farsi a pezzi con l'accetta"

      2. non hanno leggi o pratiche deliranti del tipo "qualsiasi file sharing e' sicuramente illegale,
        quindi oscuriamo o indaghiamo a tappeto anche i siti che distribuiscono solo contenuti senza
        copyright o con licenze Creative Commons. Oppure facciamogli pagare pizzi alla SIAE di
        turno anche se l'unica cosa che quel sito offre in download e' l'ultima versione di Debian"

      3. non debbano per legge mettere in croce il webmaster se qualche "furbone" imbratta
        il sito con commenti/link pedofili, nazisti, quel che volete e il webmaster stesso non se ne
        accorge perche' si era preso le prime due settimane di ferie del millennio...

      4. non abbiano le norme piu' dure e con scadenza piu' lunga del continente su quanti e quali dati i provider devono
        conservare per legge sui visitatori...

      Questo genere di cose insomma...

      Grazie,

      Tribolo

      postato in Hosting e Cloud
      T
      tribolo
    • RE: Miglior Hosting provider in Italia o EU per Drupal?

      se parli di prezzi allora dimentica l'italia perchè la banda è cara e i costi abbastanza alti....

      l'avevo gia' pensato, ma temevo/speravo fosse una mia impressione personale. Confermata, allora?

      riguardo l'ultima domanda, se ci tieni alla privacy evita gli USA....

      in effetti non e' solo una questione di privacy. E' il fatto di non potere, neanche teoricamente, reagire se il provider riceve l'ordine di chiudere il mio sito da un governo
      per cui non ho alcuna possibilita' di votare (nemmeno indirettamente, cioe' EU)

      sarei propenso nonostante tutto a consigliarti un hoster USA perchè per mia esperienza personale sono i migliori in termini di qualità...

      Anche per la mia, ma..
      Ripeto, lo so benissimo anch'io che purtroppo e' una differenza quasi esclusivamente teorica, pero' vorrei almeno provarci a trovare un hosting con questi criteri (vote with your wallet, dicono negli USA: se non si comincia...): se non altro per capire un po' meglio come stanno
      le cose, no?

      OK, se mi si conferma che l'Italia e' cara (porca paletta, pure in questo campo...) riformulo la domanda in questi termini: qual e' il paese dell'EU con la migliore reputazione dal punto di vista di:

      banda e affidabilita' a prezzi non stratosferici
      migliore connettivita' (ridondante) alle backbone
      legislazione internet-friendly

      ???

      Grazie ancora in anticipo per qualsiasi risposta.

      Tribolo

      postato in Hosting e Cloud
      T
      tribolo
    • Miglior Hosting provider in Italia o EU per Drupal?

      Salve a tutti,

      sto studiando la documentazione di Drupal per un nuovo sito che vorrei costruire. Nel frattempo ho qualche domanda legata solo indirettamente a Drupal, ma comunque di interesse generale: soprattutto L'ULTIMO PARAGRAFO...

      Quale Web Hosting provider e quale piano di hosting mi consigliate, visti i requisiti che seguono? Anche URL di forum piu' appropriati dove postare vanno bene, ovviamente:

      1. Compatibilita' 100% con drupal: PHP, MySql, PostGreSQL eccetera

      2. Basato su Linux o *BSD, perche' ho gia' esperienza con questi sistemi operativi

      3. accesso via ssh con disponibilita' di emacs, mutt/gpg, procmail, fetchmail, perl...

      4. webmail decente

      5. Non mi serve accesso root, pero' voglio poter installare moduli drupal, Perl o PHP se mi servono, o che il provider li installi su mia richiesta

      6. Le cose ovvie: serieta', affidabilita',uptime, qualita' velocita' e competenza del supporto tecnico e. perche' no, prezzi buoni 🙂

      7. Ultima richiesta, forse la piu' strana ma essenziale : interamente basato, sia come ragione sociale sia come data center, in Italia o nell'Unione Europea. Ragione: non voglio che un governo che io non posso votare possa imporre direttamente al provider dei miei file le sue leggi su privacy e altro. OK, OK, lo so benissimo che e' (purtroppo) solo una questione di principio, ma per me' e' davvero importante.

      Grazie in anticipo per qualsiasi risposta.

      postato in Hosting e Cloud
      T
      tribolo