Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tordosordo
    3. Post
    T

    tordosordo

    @tordosordo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 21
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.pianocasa-sardegna.it Località Cagliari Età 42
    0
    Reputazione
    21
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da tordosordo

    • RE: Wordpress non carica immagini e css

      nel caso qualcun altro riscontrasse il problema, io ho risolto con

      **/usr/local/psa/admin/bin/httpdmng --reconfigure-all

      **grazie francols007

      postato in Hosting e Cloud
      T
      tordosordo
    • RE: Wordpress non carica immagini e css

      non so, ma forse è stato causato dall'aggiornamento automatico di plesk

      ecco che cosa è stato aggiornato con la #14 del 21.08.2014

      12.0.18 Update 14 [21-August-2014]

      [+] Horde was upgraded to version 6.2.1.

      • Now administrators can speed up installation of new WordPress copies by switching off automatic checks for WordPress updates. They can do this by adding the following entry to the panel.ini configuration file:

      [wpToolkit]

      features.checkUpdatesWhileInstall = off

      The link to Plesk Themes Guide in GUI was broken. (PPPM-1860)

      Users could not use non-Latin characters in Plesk search. (PPPM-1894)

      The application cache for WordPress installations was cleared after one day.

      The WordPress Toolkit database security check did not work with PHP 5.3.

      Error messages were recorded to panel.log during installation of APS packages with autoAttachApsInstances = on.

      Users could not work with images via WYSIWYG editor in Plesk file manager.

      Administrators could not configure Plesk on CentOS 7 if it was installed with msmtp.

      /usr/local/psa/admin/sbin/reconfigure added unnecessary records into /etc/hosts.

      After a server restart on CentOS 7, a number of services were no longer operable.

      aiutatemi a capire cosa è cambiato e come posso risolvere

      grazie in anticipo

      PS: analogo errore ottengo con prestashop .. quindi non può essere un problema di wp

      postato in Hosting e Cloud
      T
      tordosordo
    • Wordpress non carica immagini e css

      buongiorno,

      ho una vps su cui sono ospitati 3 wordpress.
      Sino a qualche giorno fa andava tutto bene.
      Di punto in bianco, senza che io abbia effettuato alcun cambiamento nella vps, tutti i wordpress installati non caricano più le immagini e i fogli di stile

      inizialmente pensavo fosse un problema del cms, che ho provveduto a reinstallare, ma senza successo.
      ho anche provato a riavviare la vps. sempre senza nessun risultato.

      ho pure provato, all'interno di wp, a cambiare tema: ho riattivato quello di default e anche con questo continuano a non venir lette immagini e css

      altro fattore molto strano è che se accedo alla bacheca del pannello amministratore è tutto ok. Se cerco di modificare un articolo ho una visione completamente sballata della pagina

      qualcuno che mi sappia/possa aiutare?
      il servizio assistenza mi ha risposto

      Gentile cliente,

      se il problema è relativo soltanto ai file css e alle immagini deve verificare la configurazione effettuata sulla VPS, dato che il VPS sembra essere correttamente raggiungibile.

      Grazie per averci contattato.

      purtroppo però non capisco da cosa possa dipendere (e di conseguenza come posso sistemare), perchè il problema è successo senza che io abbia modificato nulla.

      ringrazio anticipatamente

      enrico

      PS: potete visionare il problema al seguente indirizzo www . contributi-sardegna . it

      PPS: se può servire ... CENTOS + PLESK 12.0.18

      PPPS: Ora ho provato a copiare l'url del logo

      http : //www contributi-sardegna it/wp-content/uploads/2014/05/contributi-sardegna2x.png

      risultato?: 404 pagina non trovata

      se accedo via ftp, invece, l'immagine è correttamente sempre presente all'indirizzo /contributi-sardegna.it/wp-content/uploads/2014/05

      da cosa può dipendere?

      postato in Hosting e Cloud
      T
      tordosordo
    • RE: Rimuovere query string e redirect 301 con .htaccess e mod_rewrite

      ciao e grazie francesco,

      la necessità di trovare una regola generale viene proprio dal numero eccessivo di indirizzi da riscrivere. potrei farlo a mano, non è un problema, ma credo che inserire ulteriori 150/200 regole singole nel file htaccess lo appesantisca troppo

      analizzando i vari errori rilevati da gwt, noto che esistono link di questo tipo

      nomecategoria/27-nomearticolo.html
      nometag1/27-nomearticolo.html
      nometag2/27-nomearticolo.html

      ho pensato: visto che io devo reindirizzare tutto a

      nomearticolo.html

      potrei creare una o due regole di questo tipo

      vai da ***qualsiasicosacisiascritto/27-nomearticolo.html ***a nomearticolo.html

      in questo modo, credo che ridurrei le regole da scrivere da 150/200 a 20/30 .. decisamente meglio!

      quale sarebbe la regola da scrivere? io ho fatto un po' di prove con alcune regole trovate sui vari siti internet, ma nessuna ha funzionato

      ringrazio anticipatamente

      Enrico

      PS: non è indispensabile automatizzare l'eliminazione dell'id articolo, quindi se non è possibile con le regex, non c'è problema!

      postato in SEO
      T
      tordosordo
    • RE: Rimuovere query string e redirect 301 con .htaccess e mod_rewrite

      ne approfitto

      se riuscissi a trovare una espressione per trasformare tutti gli indirizzi di questo tipo

      /nome-cartella-variabile/01-nome-articolo.html

      in

      /nome-articolo.html

      dove /nome-cartella-variabile/ è sempre diverso, così come è sempre diverso 01 (potrebbe essere 02, 30, 50, ecc...)

      un po' quello che richiamano anche qua giorgiotave.it/forum/mod-rewrite-e-tecniche-di-url-redirect/210453-redirect-301-htaccess-passando-da-joomla-wordpress-regex.html

      (tipico dei passaggi da joomla a wordpress)

      postato in SEO
      T
      tordosordo
    • RE: Rimuovere query string e redirect 301 con .htaccess e mod_rewrite

      Buongiorno francesco,

      grazie per le tue indicazioni.
      volevo chiederti una piccola variante:

      avrei la necessità di reindirizzare da /cartella-variabile/nomearticolo.html a nomearticolovariato.html

      come posso adattare il codice da te proposto?
      ho provato in diversi modi, ma senza buon esito

      grazie anticipatamente

      enrico

      postato in SEO
      T
      tordosordo
    • Commenti Google+ e notifiche

      Buongiorno,

      ho provato ad effettuare una ricerca senza fortuna, quindi posto questa domanda.

      Vorrei dare la possibilità ai miei lettori di inserire commenti tramite google+

      premesso che inizialmente ho installato il plugin del buon andrea pernici e che attualmente genera degli errori, sono passato a quello che mi sembra il più completo, ovvero

      sz-google

      l'unica funzione che non ha (o non trovo!) è quella di ricevere notifiche per i commenti scritti ...

      qualcuno può aiutarmi o sa indicarmi un plugin che mi avvisi quando qualcuno posta commenti sul mio sito tramite g+?

      grazie anticipatamente

      Enrico

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tordosordo
    • RE: Domanda tecnica: Plugin Wordpress Seo Yoast

      Perfetto. Ti ringrazio.

      Anche io avevo fatto la stessa considerazione.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tordosordo
    • RE: Domanda tecnica: Plugin Wordpress Seo Yoast

      sì beh, chiaro. Come ogni strumento automatizzato, ha i suoi pro e contro (limiti compresi)

      la mia curiosità è

      è necessaria l'esatta corrispondenza tra parola chiave principale e i vari campi, oppure l'inserimenti di preposizioni non inficia sul risultato in termini seo?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tordosordo
    • Domanda tecnica: Plugin Wordpress Seo Yoast

      Buonasera a tutti,

      ho una domanda tecnica sul Plugin Wordpress Seo Yoast. Più che altro si tratta di un chiarimento.

      Questo plugin mi da la possibilità di inserire le parole chiave principali in una determinata riga, e automaticamente effettua il controllo sulla presenza di dette parole all'interno di

      intestazione articolo
      titolo pagina
      url pagina
      contenuto
      meta descrizione

      www enricocraboledda it/upload/immagine.png

      Come potete vedere, l'esatta corrispondenza tra "Parola Chiave Principale" e "Titolo SEO" viene riconosciuta dal Plugin, che automaticamente fa apparire **Yes (1) **accanto a "Titolo Pagina"

      Se invece cambio il titolo in

      "Obbligo Fonti Rinnovabili negli Edifici: Niente Proroga"

      www enricocraboledda it/upload/immagine2.png

      il plugin non trova la corrispondenza (per via della presenza della preposizione articolata "negli", ed ecco che riappare accanto a "Titolo Pagina" un bel **No

      **Ora, la mia domanda è

      E' corretta l'interpretazione del plugin?
      Google ritiene migliore l'esatta corrispondenza tra parola chiave principale e titolo seo, oppure quella preposizione articolata non incide negativamente?

      Spero di essere stato chiaro.

      grazie anticipatamente

      Enrico

      Tipo:
      Altri

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tordosordo
    • RE: Portale annunci di lavoro europeo

      il sito non è male

      ho provato ad utilizzarlo per pochi istanti; personalmente ho trovato subito comoda la ricerca in home per nazione, che poi sparisce una volta scelta.
      sarebbe interessante, soprattutto nella prima fase in cui avete pochi annunci, lasciare sempre disponibile l'elenco nazioni sul lato dx ...

      anche io sarei curioso di conoscere eventuali strategie di promozione per l'inserimento di annunci; no annunci di lavoro, no party

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      T
      tordosordo
    • RE: Nuova Home, Logo e Barra su Google.it: che ne pensate?

      La barra era comoda. Quali sono gli altri modi per trovare i prodotti di Google che prima erano nella barra nera?

      postato in SEO
      T
      tordosordo
    • Video ciquita su Mailchimp

      Salve a tutti

      ho portato a termine la mia prima campagna su mailchimp, e alla fine ho notato un piccolo link

      eat a banana

      ovviamente incuriosito, non potevo non cliccarci sopra

      ecco che si apre!

      fantastico.

      ho voluto condividerlo con voi!

      postato in YouTube
      T
      tordosordo
    • RE: Nuova WebDirectory Passa pagerank

      è necessario registrarsi per inserire un sito?

      quando clicco su "registrati", nel form che appare, il bottone riporta la scritta "Come abbonarsi" .. è normale ?

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      T
      tordosordo
    • RE: Io uso queste strategie Seo, e tu?

      @Final_Player said:

      Buona struttura del sito: I primi 8 mesi, il mio sito non aveva nessuna categoria, nessuna pagina index o archivi. Poi ho deciso di creare una decina di pagine index che linkavano tutti i post di una determinata categoria. Questa mossa mi ha aiutato a guadagnare posizioni con le keyword utilizzate nella Home Page.

      ciao Final_Player,
      non sono un esperto di tecniche seo, ma sto iniziando a documentarmi per aumentare la visibilità di alcuni siti.

      personalmente, non posso indicarti quali tecniche utilizzo (ancora nessuna in particolare), però non ho chiara la parte finale da te scritta.
      che intendi per "una decina di pagine index che linkavano tutti i post di una determinata categoria"

      grazie in anticipo

      PS: rimango iscritto, mi sembra una discussione molto interessante (se prosegue )

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      tordosordo
    • RE: Vare info/chiarimenti

      ok, ora ho chiaro che sono quegli 8000 (franchigia: ovvero, soglia la quale non si paga irap!)

      per quanto ci sia poca partecipazione (so che l'argomento è stato trattato e ritrattato, ma cerco maggiori informazioni/conferme dopo aver letto tante discussioni qua sul forum), avrei anche un'altra domanda

      utilizzo lo scooter di cui al primo post quasi esclusivamente per lavoro e siccome non ci sono "carte" che testimoniano quanto l'ho pagato (quindi a detta del tutor dell'ade "non scaricabile"), vorrei almeno scaricarne le spese relative (benzina, manutenzione, eccc..), e per far ciò dovrebbe risultare come mezzo di lavoro.
      A detta del tutor dell'ade, sarà necessario comprare la scheda carburante e farmi rilasciare fattura in caso di guasti manutenzioni per scaricare le spese ... è corretto ciò? in altre discussioni leggevo la possibilità di farsi un fattura tra me stesso privato verso me stesso titolare di piva

      qualcuno che mi sappia aiutare ?

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tordosordo
    • RE: Vare info/chiarimenti

      altra domanda:

      per il calcolo dell'IRAP ho trovato all'interno del forum questa formula

      COMPENSI - SPESE = BASE IMPONIBILE
      se BASE IMPONIBILE < 18000 , altra riduzione di 8000

      quindi (BASE IMPONIBILE - 8000) * 4.25 % = DOVUTO IRAP

      ok, pre detto che è chiarissimo, ma se

      BASE IMPONIBILE è minore anche di 8000 ?? nel mio caso base imponibile è 3500 circa... come si fa??
      e se invece fosse BASE IMPONIBILE > 18000 , come si effettuerebbe il calcolo ?

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tordosordo
    • RE: Vare info/chiarimenti

      provo a rispondermi da solo, magari con conferma da parte vostra.
      dopo tante letture, e una chiamata al tutor dell'AdE ecco cosa ho capito:

      • E' detraibile, con l'RFA, solo quello che viene acquistato per la professione. ad esempio, nel mio caso di attività di ingegneria, l'acquisto di hardware/software o tutto ciò che è inerente o acquistato per l'attività stessa.
        Non ho ancora capito dove potrei però trovare maggiori informazioni su ciò che è detraibile, e in che misura, nel caso dovessi passare ad un regime iva normale.

      • le scandenze sono:
        16 marzo - pagamento IVA
        20 giugno - irap / irpef (da pagare tramite UNICO, l'uscita del quale è prevista verso maggio)
        domanda: inps???

      • non ho trovato risposta (e mi sono dimenticato di chiedere al tutor :arrabbiato: )

      qualcuno che completi/confermi le informazioni da me ottenute?

      grazie in anticipo

      Enrico

      PS: avendo anche un contratto a tempo indeterminato in un'azienda, tutto ciò che non posso scaricare con RFA, quindi spese mediche, interessi mutuo, ecc .. le posso scaricare comunque in fase di dichiarazione dei redditi ... o sbaglio?

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tordosordo
    • Vare info/chiarimenti

      Salve a tutti, e buon anno nuovo.
      Da maggio mi avvalgo dell'RFA (forfettino), e avevo dei dubbi per quanto riguarda le spese effettuate.
      Premetto che non ho acquistato nessun oggetto che compete alla mia attività imprenditoriale, e premetto che sino ad ora mi sono limitato al "caricamento" nel sito dell'agenzia delle entrate delle fatture emesse, nonchè alla "chiusura dei trimestri".
      Di seguito elenco le domande:

      • Dove trovo informazioni su ciò che è detraibile ai fini fiscali, e in quale misura lo è ? ciò che è detraibile, va "caricato" nell' RFA WEB o dovrò solo tenerne conto nella dichiarazione dei redditi ?

      • Ora che l'anno 2008 è terminato, e nelll'RFA WEB devo chiudere l'ultimo trimestre entro il 10/01/09, quando dovrò pagare le tasse? e in che misura?

      • Ho acquistato un immobile (prima casa) al 50% con la mia donna, e nella guida ai mutui dell'ADE ho letto che alcune spese sono detraibili; devo inserirle nell'RFA WEB , o come soprarichiesto dovrò solo tenerne conto nella dichiarazione dei redditi ?

      • Ho acquistato uno scooter da un privato, e mi è stato consigliato da un amico di farlo "risultare come mezzo di lavoro" (ed effettivamente è così, in quanto lo uso principalmente per andare a lavoro); non avendo commercialista, come dovrei fare? a rigor di logica penso di doverne dare comunicazione all'agenzia delle entrate, ma nel sito dell'ADE non ho trovato info/moduli che mi aiutassero..

      Ringrazio anticipatamente tutti, e faccio i complimenti per il forum, che risulta una fonte di informazioni/delucidazioni veramente molto utili.

      Enrico.

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tordosordo
    • Neo ingegnere - dubbio p.iva

      salve a tutti, sono un nuovo utente del forum.

      sono un giovane ingegnere che ha lavorato per uno studio, al quale deve fatturare due lavori.
      sino ad ora mi sono mantenuto (durante gli studi e durante il tirocinio) facendo il cameriere, quindi risulto avere un regolare contratto di lavoro (assunto tramite legge 407)

      per fatturare questi lavori (sarebbero due lavori da 600 euro ciascuno e uno da 300 ...netti!) penso sia necessaria la partita iva.
      leggendo nel forum ho capito che non dovrei essere obbligato all'iscrizione ad inarcassa, vista la mia iscrizione all'inps...

      1° quesito: ci sono diversi tipi di partita iva?
      quale fa al caso mio, contando che nel giro di quest'anno non penso di fatturare tanto altro?

      2° quesito: ho capito che, per i giovani professionisti, esiste un regime agevolato per cui si paga questa sorta di "forfettone" di 20% sul fatturato. in fattura non deve quindi essere inserita l'iva a carico del committente.... la mia domanda è che altre voci devo inserire in fattura?

      3° quesito: vorrei comprarmi la casa, con la mia fidanzata. gli interessi del mutuo si possono scaricare? ho capito che se scegliessi il regime agevolato, non potrei scaricare niente...allora la mia domanda è: fra tre anni, potrò scaricarli?

      4° quesito: non ho mai fatto una fattura (e forse mai visto una, se non quella dal parrucchiere), mi potreste postare un esempio dell'importo e delle voci da inserire ?

      grazie in anticipo,

      Enrico

      PS: so che sono argomenti trattati e ritrattati, ma vista l'urgenza della mia situazione e la confusione che ho in testa (è da ieri notte che sto leggendo thread!) ho ritenuto opportuno aprire una nuova discussione...

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tordosordo